SALVA IL SUOLO! Una petizione europea per una Direttiva a tutela del suolo. Da Terra Madre parte la sfida per raccogliere un milione di firme dei cittadini europei
22/09/2016
Un milione di firme per fermare il consumo e arginare il degrado del suolo: è l’obiettivo della ECI – Iniziativa dei Cittadini Europei ‘People4soil’, presentata oggi a Torino dal palco di Terra Madre (l’evento globale dedicato al cibo buono, pulito e giusto) per ottenere una efficace legislazione comunitaria per la tutela del suolo.
In Italia la raccolta firme sarà parte della campagna SALVAILSUOLO, promossa da una task force di associazioni che
LEGGI TUTTO
Una città a misura di persona
22/09/2016
Al convegno dei Radicali in programma a Roma il
prossimo 5 ottobre interviene anche Antonio Pietro Latini, membro del Consiglio direttivo di Inu Lazio. Una riflessione sulle sfide che nel futuro prossimo attendono le città e le comunità urbane.
Il programma
LEGGI TUTTO
Il contributo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica per CASA ITALIA: Un impegno continuativo e tre passi contro le macerie
16/09/2016
L’Istituto Nazionale di Urbanistica risponde all’appello della Presidenza del Consiglio, indica quanto è disponibile e quanto potrà essere prodotto per fornire in tutto il Paese il medesimo diritto alla sicurezza tramite azioni di governo pubblico e interventi privati, solidali nella consapevolezza del rischio e nella necessità della prevenzione; garantisce l’impegno continuativo per la messa in opera di CASA ITALIA; offre la disponibilità a coll
LEGGI TUTTO
Testimonianze dai luoghi del sisma
16/09/2016
Assieme a un video realizzato da Angelo Patrizio, responsabile Urbanistica di Confcommercio, ad Amatrice dopo il sisma
pubblichiamo di seguito una testimonianza di Fabio, idraulico di 30 anni del paese laziale: Ho ascoltato tutti e ho atteso, ho cercato di percepire gli umori, lo shock e il dolore di tutti, ho letto e ho condiviso il dolore e l'angoscia di quei terribili momenti. È st
LEGGI TUTTO
Convegno "L’AZIONE PER IL RAFFORZAMENTO DELLA RESILIENZA DELLE COMUNITÀ E DEI TERRITORI"
15/09/2016
Il
22 settembre prossimo, a Milano, il convegno dell'Osservatorio delle Pratiche di Resilienza del Politecnico. Obbligatoria l'iscrizione.
Il programma e le informazioni
LEGGI TUTTO
La newsletter di Urbanpromo - I temi di Urbanpromo social housing
14/09/2016
La newsletter di Urbanpromo con le anticipazioni del programma di Urbanpromo social housing, in programma al Polo del 900' di Torino il
6 e il 7 ottobre prossimi
LEGGI TUTTO
People for Soil, il lancio della campagna
14/09/2016
Il
22 settembre prossimo, nell'ambito del Salone del Gusto di Torino, sarà lanciata la raccolta firme europea della rete People for soil per ottenere una normativa dell'Ue in difesa dei suoli. L'Inu fa parte della task force italiana, e all'
iniziativa di Torino interverrà anche la presidente Silvia Viviani
LEGGI TUTTO
Un nuovo ciclo della pianificazione urbanistica tra tattica e strategia, prorogato il termine per la consegna dei contributi
13/09/2016
Il termine di consegna dei contributi scritti per partecipare al convegno “Un nuovo ciclo della pianificazione urbanistica tra tattica e strategia” - in programma
il prossimo 11 novembre alla Triennale di Milano nell’ambito di Urbanpromo - è stato prorogato al
20 settembre 2016. La pagina del convegno e
il layout di riferimento
LEGGI TUTTO
Aree interne ed agenda urbana abruzzesi, l'incontro a Pescara
13/09/2016
Il 23 settembre prossimo, a Pescara, in occasione della presentazione del II Quaderno della Ricerca "Abruzzo 2020" ci sarà un dibattito sul sistema urbano regionale.
La locandina
LEGGI TUTTO
Modificare il territorio per accogliere le disabilità, il seminario a Carrara
09/09/2016
Interviene la presidente Inu Silvia Viviani al seminario "Modificare il territorio per accogliere le disabilità", in programma a Carrara il 14 settembre prossimo. Il programma e le informazioni
LEGGI TUTTO
Pianificare per la resilienza, un workshop a Torino
09/09/2016
Interverrà anche la presidente Inu Silvia Viviani al workshop "Pianificare per la resilienza" in programma al Politecnico di Torino il
13 settembre prossimo. Tra gli interventi anche quello del membro della Giunta esecutiva Inu Carlo Gasparrini e del presidente della sezione Piemonte/Valle d'Aosta Carlo Alberto Barbieri.
Il programma
LEGGI TUTTO
FAI una legge per il suolo
09/09/2016
Partecipa anche la presidente Inu Silvia Viviani al convegno organizzato dal Fai il prossimo
20 settembre a Milano in vista della ripresa del dibattito parlamentare sul disegno di legge per il contenimento del consumo di suolo.
Il programma
LEGGI TUTTO
Un nuovo ciclo della pianificazione urbanistica tra tattica e strategia, disponibile il layout
01/09/2016
E' disponibile il
layout di riferimento per partecipare con un contributo scritto (scadenza al
10 settembre) al convegno "Un nuovo ciclo della pianificazione urbanistica tra tattica e strategia", in programma
il prossimo 11 novembre alla Triennale di Milano nell'ambito di Urbanpromo.
La pagina del convegno con il call for papers
LEGGI TUTTO
Urban-promogiovani, scadenza a settembre per partecipare all'ottava edizione
29/08/2016
E’ online il nuovo bando del concorso internazionale Urban-promogiovani8 rivolto a tutti gli studenti dei corsi accademici che si interessano di progettazione urbana. Gli studenti interessati a partecipare presenteranno una proposta progettuale:
• dedicata alla riqualificazione di un’area urbana di particolare complessità, richiedente un approccio integrato.
• relazionata ad alcuni dei temi guida di Urbanpromo: trasformazione urbanistica, marketi
LEGGI TUTTO
Summer School "Sistemi di valutazione dei progetti per la qualità urbana"
29/08/2016
Anche quest'anno INU Emilia-Romagna ha attivato l'evento formativo estivo Summer School 2016, avente come oggetto "
Sistemi di valutazione dei progetti per la qualità urbana", che si terrà a Milano Marittima (RA), presso Hotel Aurelia,
nei giorni 22 e 23 settembre. L'evento formativo riconosce
12 CFP agli Architetti e
16 CFP agli Ingegneri, non frazionabili. Di seguito le informazioni utili per l'iscrizione,
il cui termine è stato prorogato al 15
LEGGI TUTTO
Workshop “Yies: Building a Community of Practice” - Transformation in city and landscape. The case for Mantova
29/08/2016
Si terrà il
28 e 29 settembre prossimi a Mantova il
workshop a numero chiuso promosso dall'Ambasciata e il Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi in collaborazione con Fondazione Fitzcarraldo, Consorzio Pantacon, Politecnico di Milano-Sede di Mantova.
La partecipazione è gratuita su iscrizione, in inglese. Il workshop prende il via dalla ricerca dedicata all'area industriale della IES a Mantova realizzata dall’architetto Laura Fassio. Soste
LEGGI TUTTO