L'inviato per il clima: "Il cambiamento è colpa dell'uomo, lo dirò agli scettici"

09/08/2023
E' Francesco Corvaro l'inviato speciale dell'Italia per il cambiamento climatico. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Ultima Generazione da Pichetto Fratin: "Inizio di un dialogo ma passi troppo lenti"

09/08/2023
Il faccia degli attivisti di Ultima Generazione con il ministro dell'Ambiente, le proposte in campo. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Gli scheletri della montagna

08/08/2023
Il cambiamento climatico innalza il livello di quota dell'innevamento. Ne fanno le spese molte infrastrutture e impianti sciistici, abbandonati tra le Alpi e gli Appennini. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Il nuovo Pnrr e il Repower all'esame Ue. Regioni e Comuni contro la revisione

08/08/2023
In concomitanza con l'invio delle modifiche al PNRR alla Commissione europea, il ministro Raffaele Fitto incontra Regioni e Comuni. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'Unesco sbaglia, Venezia è ben tutelata

07/08/2023
Venezia sotto osservazione rischia di uscire dalla lista di patrimoni mondiali dell'umanità. L'ex ministro Renato Brunetta difende le scelte fatte per la tutela della città e del suo ecosistema. L'intervento dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Undici miliardi per le calamità chiusi in un cassetto

07/08/2023
Il conto delle risorse destinate ad alcuni capitoli di emergenza di fatto ancora ferme, e le ragioni. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Perché io, ministro, voglio parlare ai ragazzi di Ultima generazione

07/08/2023
Il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin spiega le ragioni della scelta di incontrare i giovani di Ultima generazione. L'intervento da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Fontanelice, il paese ancora ostaggio della frana

07/08/2023
Il caso di un centro appenninico tra quelli colpiti dall'alluvione in Emilia-Romagna, isolato da una frana, chiama in causa la necessità di interventi urgenti, e la difficoltà dei piccoli comuni di farvi in questa fase fronte. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Bonaccini: "Promesse ma nemmeno un euro"

07/08/2023
Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna, denuncia il grave stallo della ricostruzione nei territori colpiti dall'alluvione. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

I fondi europei sbloccati per le opere fuori dal Pnrr

07/08/2023
Il piano del governo, con relative insidie, per rifinanziare i progetti depennati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Clima, l'Italia rischia doppio

07/08/2023
Il territorio del nostro Paese è particolarmente esposto ai disastri climatici. I dati. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

Gli alberi caduti a Milano sono una dura lezione per il Paese

07/08/2023
L'importanza e le opportunità offerte da una presenza capillare del verde urbano. Ma il caso del capoluogo lombardo ci insegna che è necessario un salto di qualità nella gestione. L'articolo di Domani

LEGGI TUTTO

Rimodulazione PNRR, il rischio di perdere le nuove politiche sull’accessibilità

05/08/2023

La recente rimodulazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza ha suscitato preoccupazioni a numerosi livelli, che riguardano le risorse da riassegnare e i tempi di realizzazione degli interventi stralciati. Anche l’Istituto Nazionale di Urbanistica ha espresso le proprie nei giorni scorsi in un comunicato stampa. E’ Giampiero Griffo, componente del board dello European Disability Forum e del Consiglio mondiale di Disabled People Internatio

LEGGI TUTTO

Comuni, Città e Province: nella riforma entra anche lo status di Roma Capitale

05/08/2023
Riparte il percorso della riforma dell'ordinamento di Comuni, Province e Città Metropolitane. Gli orientamenti. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Memorie del suolo: nessuna legge a tutela, il cemento vince facile

04/08/2023
Le conseguenze degli eventi estremi delle ultime settimane ci ricordano una volta di più di quanto è importante invertire la rotta nella gestione del suolo. L'articolo di Paolo Pileri da il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Fonti rinnovabili, nelle installazioni Italia in ritardo rispetto all'Europa

04/08/2023
Nonostante i progressi è ancora notevolmente più basso rispetto ad altri Paesi europei il ritmo di installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile in Italia. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

"Patrimonio pubblico, cabina di regia per valorizzarlo: largo alla rigenerazione"

04/08/2023
La sottosegretaria Lucia Albano annuncia l'avvio di una cabina di regia per la gestione del patrimonio immobiliare pubblico. Gli indirizzi. L'intervista dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Cosa è stato cancellato dai piani per le periferie

03/08/2023
Alcuni esempi dei progetti di riqualificazione definanziati nell'ambito della rimodulazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'incognita dei fondi sostitutivi. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

"Negare la crisi del clima danneggia il futuro di turismo e agricoltura"

03/08/2023
Le azioni e le dichiarazioni pubbliche del governo sembrano negare o ridimensionare la questione del cambiamento climatico e delle sue conseguenze. Un approccio rischioso. L'intervista del presidente di Legambiente Stefano Ciafani da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Pnrr, l'allarme delle Regioni: ora cantieri a rischio blocco

03/08/2023
Ieri la presa di posizione dei Presidenti di Regioni sulla rimodulazione del PNRR. La sottolineatura delle incertezze, l'offerta di collaborazione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO