Master Città e Territorio: strategie e strumenti innovativi per la protezione dai rischi dei territori in crisi
15/03/2017
L'Istituto Nazionale di Urbanistica assieme all'Università Politecnica delle Marche, all'Istituto Adriano Olivetti e alla Società italiana degli urbanisti organizza il primo master universitario di secondo livello su tematiche contemporanee come recupero territoriale e urbano, protezione dai rischi, rigenerazione e resilienza urbana. Si arriva a competenze e conoscenze integrate di politica e strategia territoriale e ambientale. Iscrizioni aperte
LEGGI TUTTO
L'Italia di Adriano Olivetti
15/03/2017
Il
prossimo 18 marzo a Roma la presentazione del libro "L'Italia di Adriano Olivetti" di Alberto Salbene.
La locandina
LEGGI TUTTO
Inu per Jane's Walk
14/03/2017
L’Istituto Nazionale di Urbanistica, nell’ambito del patrocinio e di una collaborazione diretta con la piattaforma Jane's walk, lancia una call per il ruolo di walk leader, ovvero di soggetti interessati a proporre, pianificare, promuovere e guidare una o più passeggiate tematiche in un quartiere della propria città, durante gli eventi di Milano, Olbia e Roma che si terranno il 6 e il 7 maggio prossimi. L’Inu inoltre raccoglie proposte per il ruo
LEGGI TUTTO
Piano dei trasporti regionale, le osservazioni di Inu Piemonte e Valle d'Aosta
14/03/2017
Le osservazioni della sezione regionale Inu al Piano dei trasporti piemontese.
Il documento
LEGGI TUTTO
Terremoto e smart land, il convegno a Foligno
14/03/2017
Interverrà anche il presidente di Inu Umbria Alessandro Bruni al convegno in programma domani
21 marzo 2017 a Foligno. Al centro della discussione la questione della ricostruzione delle aree colpite dal terremoto, con un approccio largo che comprende anche la dimensione economica e sociale.
Il programma
LEGGI TUTTO
Rivista Urbanistica: le offerte speciali
09/03/2017
Inu Edizioni propone sconti speciali sui numeri
154 e
155 di Urbanistica e sull'
abbonamento del 2015.
Tutti i dettagli
LEGGI TUTTO
Biennale dello spazio pubblico: chiusa la call con oltre 150 proposte. La configurazione dell'evento
09/03/2017
Sono oltre 150 le proposte arrivate alla call “Fare spazi pubblici” promossa nell’ambito della quarta edizione della Biennale dello spazio pubblico. La manifestazione si terrà alla Facoltà di architettura di Roma Tre all’ex Mattatoio di Testaccio, dal 25 al 27 maggio prossimi, ed è promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica assieme alla sua sezione laziale, dal Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, da
LEGGI TUTTO
La pianificazione intercomunale in Toscana, esperienze a confronto
09/03/2017
La sezione Toscana dell'Istituto Nazionale di Urbanistica organizza a Scandicci il
15 marzo prossimo un seminario che intende offrire un quadro delle esperienze fino ad oggi maturate in tema di pianificazione intercomunale con riferimento alle diverse realtà coinvolte in Regione Toscana: i piccoli comuni obbligati a convergere in Unioni ma anche le città intermedie che, pur non avendo obblighi di unioni, hanno riconosciuto l’importanza di
LEGGI TUTTO
Premiati i videomaker vincitori di livingbetter, il contest che racconta il social housing
09/03/2017
Ieri alla Triennale di Milano la premiazione del concorso livingbetter - #promuoviamoilfuturo. Cdp Investimenti Sgr (Gruppo Cassa depositi e prestiti), Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, Fondazione Housing Sociale e il Programma Housing della Compagnia di San Paolo, sotto l’egida e con la collaborazione di Urbanpromo hanno scelto una nuova forma di comunicazione: lo scorso ottobre a Torino, in occasione di “Urbanpromo SH”, è stato lanciato un co
LEGGI TUTTO
Terremoto: ricostruire le comunità, gli edifici, il territorio
09/03/2017
Il
17 marzo prossimo a Belforte del Chienti, in provincia di Macerata, Urban Fest dedicata alla ricostruzione in senso complessivo. Inu Marche tra gli organizzatori, interviene anche la presidente Inu Silvia Viviani.
Il programma
LEGGI TUTTO
L'urbanistica al tempo della società liquida, l'intervento della presidente Inu
26/02/2017
La presidente Inu Silvia Viviani introdurrà il convegno "L'urbanistica al tempo della società liquida", organizzato a Firenze da Ance Toscana, il
7 marzo prossimo.
Il programma
LEGGI TUTTO
Pianificazione e progettazione ecologica, aperta la call per la sessione in Aisre
26/02/2017
E' aperta la Call per la Sessione Organizzata "Pianificazione e progettazione ecologica integrata di territori e città tra trasformazioni e rischi" nell'ambito della Conferenza Scientifica annuale dell'Associazione Italiana di Scienze Regionali (AISRe). Per inviare l'abstract occorre registrarsi online e, una volta registrati, selezionare la sessione organizzata contestualmente all'invio dell'abstract (in un menu a tendina). La scadenza per la pr
LEGGI TUTTO
Innovare, innovare, innovare: la newsletter di Urbanpromo
26/02/2017
La
quinta newsletter di Urbanpromo è su "Innovare, innovare, innovare...": Tra i progetti segnalati che hanno partecipato all'ultima edizione di Urbanpromo le Esco della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, la Città smart di A2A, il progetto del Comune di Nuoro che ha concorso al bando periferie, Architetti Cercasi e il progetto di via Guido Reni a Roma. Videointerviste su Urban-promogiovani, Smart Tunnel all'Aquila, GFT.
LEGGI TUTTO
ECTP young planners workshop 2017
21/02/2017
L'Etcp young planners workshop si concluderà nell'ambito della dodicesiama Biennale degli urbanisti europei, in programma a Parigi
dal 27 al 29 giugno prossimi. La scadenza per gli abstract è fissata al
10 marzo prossimo.
Le informazioni
LEGGI TUTTO
Premio Giacomo Venturi
21/02/2017
Inu Emilia-Romagna e Legacoop Bologna bandiscono il concorso dedicato a Giacomo Venturi, sui temi della rigenerazione urbana, per studenti e neolaureati. Scadenza al
30 luglio prossimo.
Il bando
LEGGI TUTTO
Assemblea dei soci di Inu Lazio
21/02/2017
Si terrà il
3 marzo prossimo l'Assemblea dei soci di Inu Lazio, a Roma. Prima dell'elezione del nuovo Consiglio direttivo prevista una parte seminariale.
Il programma
LEGGI TUTTO
Le molte facce della rigenerazione urbana: la quarta newsletter di Urbanpromo
21/02/2017
La
quarta newsletter di Urbanpromo: Materiale su "Le molte facce della rigenerazione" dall'ultima edizione della manifestazione organizzata da Inu e Urbit, tra l'altro a disposizione i progetti di Prato, Neoneli, della Cooperativa edilizia Di Vittorio e il Fondo investimenti per l'abitare di Cassa depositi e prestiti Investimenti Sgr. Interviste video al sindaco di Termoli Angelo Sbrocca e alla rappresentante del Comune di Bari Sabina Lenoci
LEGGI TUTTO
Consiglio direttivo aperto delle sezioni Inu Toscana, Umbria e Marche
20/02/2017
Si terrà il
prossimo 24 febbraio, alle 15 presso la sede di Inu Toscana a Scandicci (Urban center metropolitano di piazza Matteotti) un Consiglio direttivo delle sezioni Inu Toscana, Umbria e Marche, aperto a tutti i soci e i simpatizzanti. Vi parteciperanno (oltre ai presidenti e ai membri dei Consigli delle tre sezioni regionali), la presidente dell’Inu Silvia Viviani, il segretario Luigi Pingitore, il presidente della sezione Inu Abruzzo e Mo
LEGGI TUTTO