Aree idonee, la nota di INU Toscana sulla proposta di legge regionale

13/03/2025
La sezione Toscana dell'Istituto Nazionale di Urbanistica è stata invitata dalla Regione Toscana alla Consultazione sulla proposta di legge n. 291 "Disciplina per l'individuazione delle superfici e delle aree idonee e non idonee per l'installazione di impianti di produzione di energia a fonte rinnovabile in attuazione dell'articolo 20, comma 4, del d.lgs. 199/2021". Nell'ambito del confronto con la II e con la IV Commissione Consiliare della Regi

LEGGI TUTTO

La presidente di INU Toscana all'evento del 28 marzo dell'ANCE su recupero e rigenerazione

13/03/2025
All'evento organizzato da ANCE Toscana "Recupero, rigenerazione e nuovi strumenti. Dal piano casa alla città sostenibile", che si svolgerà presso il Centro Rogers di Scandicci (Firenze) il 28 marzo prossimo, in rappresentanza di INU Toscana interverrà la presidente Camilla Cerrina Feroni. La partecipazione è gratuita previa registrazione

LEGGI TUTTO

Premio Ilaria Rambaldi per giovani laureate e laureati, settima edizione: scadenza prorogata al 5 maggio

13/03/2025
L’Associazione Ilaria Rambaldi Onlus promuove con la collaborazione scientifica dell'INU la settima edizione del Premio per ricordare la giovane studentessa di ingegneria laureata honoris causa in Urbanistica, che ha perso la vita nel crollo del palazzo di Via Campo di Fossa nel terremoto dell’Aquila del 2009. Il premio rientra nelle finalità dell’associazione che intende valorizzare attraverso questa iniziativa il merito delle giovani lau

LEGGI TUTTO

INU Toscana sostiene il festival POST - COLONIA

13/03/2025
INU Toscana sostiene "POST—COLONIA - Festival di architetture e immaginari in transizione" iniziativa del capofila "Lama", che si svolgerà dal 6 al 13 aprile prossimi a Marina di Massa. Al simposio del 10 aprile "Le città per le persone" parteciperà la presidente Camilla Cerrina Feroni

LEGGI TUTTO

Sempre più città nel mondo sono colpite dall’alternarsi di siccità e alluvioni

13/03/2025
Uno studio di WaterAid evidenzia l’aumento del fenomeno chiamato "colpo di frusta climatico", causato dal riscaldamento globale. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Cop30 in Brasile: abbattuti ettari di foresta amazzonica per costruire l’autostrada

13/03/2025
Per ospitare la Cop30, che si terrà nel cuore dell'Amazzonia a Belém in Brasile, si stanno abbattendo alberi: è in costruzione una nuova autostrada a quattro corsie che potrebbe attraversare diversi ettari di foresta pluviale amazzonica protetta e servirà per condurre le delegazioni alla Cop. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Inquinamento atmosferico, solo 7 Paesi al mondo sotto il livello di guardia dell’Oms

13/03/2025
Il World Air Quality Report 2024 dell’azienda svizzera IQAir che monitora l’aria registra i livelli di PM2,5 in 138 Paesi. Nella classifica delle nazioni con l’aria più sporca l’Italia è all’80° posto, 11esima in Europa. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Marche, il 21 marzo il convegno dell'INU a un anno dall'approvazione della legge sul governo del territorio

12/03/2025
INU Marche e l’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Ancona hanno organizzato per il 21 marzo prossimo ad Ancona il convegno “La nuova legge regionale per il governo del territorio ad un anno dalla sua approvazione: primo bilancio della riforma”. Il programma

LEGGI TUTTO

Salva Milano, Sala: “Prese distanze ma non è una resa”.

12/03/2025
"Ho ritenuto un atto dovuto prendere le distanze dal Salva Milano, ma non è una resa”, ha detto il sindaco del capoluogo lombardo Giuseppe Sala nell'aula del Consiglio comunale. L'articolo di SkyTg24

LEGGI TUTTO

La lotta contro la crisi climatica costa il 3 per cento del Pil globale, per salvarne il 15 per cento

12/03/2025
Il rapporto che mette in luce i vantaggi e la convenienza degli investimenti nella transizione verde. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

La Consulta boccia la moratoria sulle rinnovabili della Regione Sardegna, è incostituzionale

12/03/2025
La Corte costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l’articolo 3 della legge regionale della Sardegna che introduceva una moratoria sulla realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili per un periodo di 18 mesi. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Novant'anni di cultura urbanistica in Campania: il libro di INU Edizioni

12/03/2025
E' disponibile il libro pubblicato da INU Edizioni "90 anni di cultura urbanistica in Campania", a cura di Antonia Arena e Francesco Domenico Moccia. Nasce dalla volontà di dare valore al contributo che la sezione Campania dell'Istituto Nazionale di Urbanistica ha dato al dibattito e agli esiti dei processi di pianificazione e governo del territorio a livello non solo locale ma anche nazionale. La scheda

LEGGI TUTTO

INU Sicilia, eletto il nuovo Consiglio direttivo. Il presidente è Vincenzo Todaro

11/03/2025
L'Assemblea della sezione Sicilia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica ha eletto i componenti del Consiglio direttivo regionale. Elette anche le cariche: il presidente è Vincenzo Todaro

LEGGI TUTTO

INU Toscana, rieletta presidente Camilla Cerrina Feroni: “Uno sguardo all’urbanistica che cambia”

11/03/2025

Ripartire dalla Toscana in transizione. Camilla Cerrina Feroni, recentemente confermata presidente della sezione Toscana dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, indica i temi e gli esiti della quinta Rassegna urbanistica regionale, che si è svolta nel novembre scorso a Firenze, come riferimenti su cui è impostato il programma di lavoro del suo nuovo mandato.

“Stiamo condividendo in Consiglio direttivo le linee programmatiche del prossimo biennio

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana, il 14 marzo il presidente di INU Calabria interviene all'incontro di Cirò Marina

11/03/2025
Il presidente della sezione Calabria dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, Domenico Passarelli, interverrà all'incontro "La sfida delle città sostenibili", incentrato sulla rigenerazione urbana. Si svolgerà il 14 marzo prossimo a Cirò Marina, in provincia di Crotone. Il programma

LEGGI TUTTO

Stanno cambiando gli incentivi per le Comunità energetiche rinnovabili

11/03/2025
Il Ministero dell’Ambiente, informa Uncem, sta "lavorando con Bruxelles all’innalzamento da 5mila a 30mila abitanti la dimensione dei Comuni nei cui territori possono sorgere gli impianti incentivati". Ma questa seconda modifica "è ancora in fase di definizione". L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

La scienza in marcia contro la scure di Trump e Musk sulle politiche per il clima

11/03/2025
Sotto la bandiera di "Stand Up for Science" migliaia di scienziati manifesteranno in diverse città contro le politiche di Trump. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Continuano a crescere le rinnovabili in Ue, coprono il 45,3 per cento della domanda. Ma l’Italia si ferma al 38,1 per cento

11/03/2025
In base ai nuovi dati aggiornati da Eurostat al 2023, le fonti rinnovabili rappresentano il 45,3 per cento dei consumi di elettricità come media Ue, seppure con significativi divari tra i vari Stati membri: si va infatti dal 10,7 per cento registrato a Malta all’87,8 per cento dell’Austria, passando dal 38,1 per cento italiano. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Consumo di suolo, operativo il Fondo da 160 milioni di euro

11/03/2025
Diventa operativo il Fondo da 160 milioni di euro per il contrasto al consumo di suolo, da ripartire tra le Regioni. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Eventi estremi: nel 2024 danni per 368 miliardi di dollari, senza assicurazione il 60 per cento dei beni

10/03/2025
Gli eventi estremi nel 2024 hanno causato perdite economiche a livello globale per 368 miliardi di dollari. E il 60 per cento dei beni andati distrutti era senza assicurazione. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO