Smart Garda Lake: sostenibilità per lo sviluppo del territorio
22/09/2017
Ambiente e tecnologia per una smart land. E’ il Progetto Smart Garda Lake, che punta sui principi e gli obiettivi promossi dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, incentrata sullo sviluppo sostenibile, per costruire attrattività e opportunità turistiche nel territorio che abbraccia il bacino del Lago di Garda. Il progetto viene presentato oggi nel corso della prima edizione di Urbanpromo Green, alla Scuola di Dottorato dell’Università Iuav di Venez
LEGGI TUTTO
Conclusa all'Aquila la Scuola internazionale di mitigazione del rischio ambientale
21/09/2017
Si è conclusa oggi all'Aquila, a Palazzo Fibbioni, alla presenza della Prof.ssa Anna Tozzi (Responsabile dell'internazionalizzazione dell'Università dell'Aquila) e dell'Assessore alla Protezione Civile Emanuele Imprudente, la IX Summer School internazionale "Awareness and Responsibility of Environmental Risk - Sound and soundscape: Design for risk reduction". La scuola, diretta dalla prof.ssa Paola Rizzi, docente del DICEAA dell'Università
LEGGI TUTTO
Bioedilizia: siglato accordo tra Federlegno Arredo e Inu
21/09/2017
19/09/2017
Insieme per una rivoluzione edile, per la promozione della cultura del legno e per la pianificazione del territorio urbano e forestale. Nel corso della prima giornata di Urbanpromo Green, il 21 Settembre a Venezia presso Palazzo Badoer, verrà siglato un accordo tra l’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) e FederlegnoArredo, che intraprendono così un rapporto di collaborazione, finalizzato alla valorizzazione di tutte le iniziative c
LEGGI TUTTO
Un riformista al governo del territorio della Toscana
21/09/2017
Il 6 settembre ci ha lasciato Riccardo Conti. Membro effettivo dell’Inu e grande animatore nell’Istituto del dibattito su un nuovo modo di governare le trasformazioni nei territori della contemporaneità.
Era nato a Firenze sessantasei anni fa. Di questa città e della Toscana fu protagonista politico fin dall’inizio degli anni Settanta, quando assunse la carica di Direttore dell’Istituto Gramsci Toscano. Due anni dopo divenne Segretario di zona de
LEGGI TUTTO
A Venezia Urbanpromo Green. La città che evolve sotto la spinta delle innovazioni
20/09/2017
Il
21 e 22 settembre, presso la Scuola di Dottorato dell'Università Iuav di Venezia a Palazzo Badoer, si tiene la prima edizione di
Urbanpromo Green. Si tratta di una manifestazione che segna l’ampliamento della proposta di Urbanpromo, organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, che agli eventi incentrati sul social housing e sulla rigenerazione urbana, in programma a Torino a ottobre e a Milano a novembre, fa precedere quest’a
LEGGI TUTTO
A Ferrara RemTech Esonda Expo
17/09/2017
L'Inu collabora al Salone sul dissesto idrogeologico e la manutenzione e gestione del territorio a rischio. Convegni e incontri a Ferrara
dal 20 al 22 settembre prossimi. Intervengono la presidente Silvia Viviani e il presidente di Inu Umbria Alessandro Bruni.
Il programma
LEGGI TUTTO
La quarta edizione del Festival per le città accessibili: LA CITTÀ CAPACE. Il programma delle attività
17/09/2017
Dal 21 al 23 settembre prossimi – sedi dell’evento Foligno, Assisi e Spello – si terrà
la quarta edizione del Festival per le città accessibili, incentrata su “La città capace”. La manifestazione è nata da una proposta dell’Associazione Festival per le città accessibili di Foligno nel 2014 e dal 2016 vede anche l’affiancamento nella sua promozione dell’Istituto Nazionale di Urbanistica attraverso il proprio programma “Progetto Paese Città accessi
LEGGI TUTTO
Inu Veneto, le nuove cariche e il programma
17/09/2017
Il Consiglio direttivo dell’INU Veneto ha rinnovato le proprie cariche. Il Direttivo è così composto:
Direttivo
> Presidente, Laura Fregolent
> Segretario, Michelangelo Savino
> Tesoriere, Francesco Sbetti
> Coordinatore Urbanistica Informazioni, Matteo Basso
> Membri effettivi: Anna Agostini, Andrea Rumor, Franco Alberti, Mauro Sarti
> Soci aderenti: Marco Bottaro, Matteo Basso, Oscar Borsato
> Enti associati: Claudio Perin (Regione del Veneto),
LEGGI TUTTO
Rigenerazione, intervento della presidente Inu a un convegno a Gubbio
17/09/2017
Interviene anche la presidente Inu Silvia Viviani al convegno "Bellezza e qualità per lo sviluppo e l'occupazione" incentrato sulla rigenerazione urbana, a Gubbio, il
23 settembre prossimo.
Il programma
LEGGI TUTTO
Urbact, a Bari il primo Festival delle buone pratiche: obiettivi e programma
16/09/2017
Uno degli strumenti principali per l’evoluzione e la crescita delle città è lo scambio di idee, di pratiche, la condivisione dei saperi. Il primo Festival delle Buone Pratiche (Bari, 21 – 23 settembre) organizzato da Anci in qualità di punto nazionale del programma Urbact per l’Italia punta a condividere e raccontare le 97 buone pratiche premiate da Urbact e proporle come strumento per facilitare il trasferimento di modelli di sviluppo innovativo
LEGGI TUTTO
Urbanpromo Green, aperte le iscrizioni
10/09/2017
Aperte le iscrizioni per la prima edizione di Urbanpromo Green, in programma il
21 e 22 settembre prossimi a Venezia alla Scuola di Dottorato Iuav di Palazzo Badoer. Le informazioni, anche quelle relative ai crediti, nella
ultima newsletter di Urbanpromo
LEGGI TUTTO
Festival Città accessibili, il programma dell'evento
05/09/2017
Dal 21 al 23 settembre prossimi - sedi dell'evento Foligno, Assisi e Spello - la quarta edizione del Festival per le città accessibili, incentrata su "La città capace". La manifestazione è nata da una proposta dell’Associazione Festival per le città accessibili di Foligno nel 2014 e dal 2016 vede anche l’affiancamento nella sua promozione dell’Istituto Nazionale di Urbanistica attraverso il proprio
Progetto Paese Città accessibili a tutti. Si ba
LEGGI TUTTO
Forum Scenari a Santa Margherita Ligure
04/09/2017
Interviene anche la presidente Inu Silvia Viviani al venticinquesimo Forum di Scenari Immobiliari in programma a Santa Margherita Ligure il
15 e 16 settembre prossimi.
Il sito web
LEGGI TUTTO
Ultima settimana per petizione contro consumo suolo, Inu nella task force italiana
04/09/2017
Ancora una settimana per chiedere all’Europa una legge che preservi il suolo dal crescente degrado e ci protegga da nuove catastrofi. C’è tempo fino al 12 settembre per firmare l’appello di People4Soil, la più grande iniziativa sostenuta dalle principali associazioni italiane ed europee a tutela di ambiente e cittadini. Si può infatti aderire anche online, compilando con i dati del proprio documento di identità il modulo di firma sul sito www.sal
LEGGI TUTTO
The Best Yamaha Fairings
27/08/2017
Almost every bike you see on the road these days have been decorated with one type of motorcycle fairings or the other. If it has not become that rampant in the place where you live, then it’s only going to be a matter of time before it becomes the order of the day.
There are so many benefits for using Yamaha r1 fairings on your motorcycle, but if you are not yet familiar with these benefits, then you have come to right place. This post will be w
LEGGI TUTTO
Inu Abruzzo e Molise contro l'estromissione di Stefano Civitarese
23/08/2017
Notizie di stampa danno per probabile l'estromissione dalla giunta comunale di Pescara dell'attuale assessore all'Urbanistica, il professor Stefano Civitarese. Questo sarebbe l'esito della lunga crisi che ha investito quell'amministrazione, alle prese con il bilanciamento, nell'esecutivo, delle forze che la compongono. La Sezione Abruzzo e Molise dell'Istituto Nazionale di Urbanistica esprime la sua convinta contrarietà a questa estr
LEGGI TUTTO