Un terzo della popolazione urbana cinese rischia di sprofondare
				
								23/04/2024
					
				
				Nuovi dati satellitari: la subsidenza è un pericolo trascurato nelle città in Cina. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Meno 6,5 per cento di emissioni, Italia ancora in corsa per obiettivi Ue al 2030
				
								23/04/2024
					
				
				I dati di Italy for Climate sui "10 key trend sul clima". Il 2023 anno record per eolico e, soprattutto, fotovoltaico: per la prima volta nel Paese queste due fonti hanno rappresentato oltre il 20 per cento della produzione nazionale di energia elettrica. 
L'articolo di Green&Blue				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Copernicus: "L'Europa è il Continente che si sta riscaldando più velocemente"
				
								23/04/2024
					
				
				L'allarme dai dati della rete di satelliti che studia i cambiamenti climatici: nel 2023 le temperature in Europa sono state superiori alla media per 11 mesi, la mortalità legata al caldo è aumentata del 30 per cento, i ghiacciai delle Alpi hanno perso il 10 per cento del loro volume residuo. 
L'articolo di Green&Blue				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
						
						
			
								Nuova passeggiata archeologica: Roma ostaggio della spettacolarizzazione
				
								22/04/2024
					
				
				Riflessioni a margine degli esiti del recente concorso della Nuova passeggiata archeologica nella capitale: precedenti, sfide, paradossi, immaginari. 
L'articolo de il Giornale dell'architettura				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Nuovi adempimenti Superbonus, Enea avverte: norma imprecisa
				
								22/04/2024
					
				
				I nuovi adempimenti Superbonus, contenuti nel DL 39/2024, non sono precisi e rischiano di creare incertezze, ma anche di danneggiare i professionisti. Lo afferma l'Enea. 
L'articolo di Edilportale				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Rigenerazione urbana, Architetti:  "E' una sfida che va reinventata"
				
								22/04/2024
					
				
				Dal Cnappc un modello fondato sul concetto di prossimità, ottimale per migliorare gli spostamenti e l’economia e trasformare lo spazio urbano. L'articolo di Edilportale				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
						
						
			
								C’è la crisi climatica, non il cloud seeding, dietro l’alluvione di Dubai
				
								20/04/2024
					
				
				E' l'aumento globale delle temperature la causa dell'alluvione che ha sommerso Dubai nei giorni scorsi, a dispetto delle altre narrazioni. 
L'articolo di Rinnovabili.it				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Come sarebbe l’Italia senza auto per un anno
				
								20/04/2024
					
				
				In previsione della Giornata della Terra, GetByBus.come e GetByFerry.com hanno realizzato una ricerca che ha esaminato proprio gli effetti positivi dell’eliminazione di tutte le automobili dalle strade italiane. 
L'articolo di GreenreportLEGGI TUTTO
			 			
						
						
						
						
						
			
								Siccità, ecco quali sono i progetti prioritari individuati dal commissario nazionale
				
								19/04/2024
					
				
				Sono 127 i progetti contro la siccità che rientrano tra quelli prioritariamente finanziabili dal Ministero delle Infrastrutture. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Il 72 per cento di chi sceglie di comprare casa in Italia punta alla classe G
				
								19/04/2024
					
				
				Secondo i dati raccolti da uno dei principali operatori immobiliari nazionali, la maggior parte delle compravendite nazionali riguardano immobili nelle classi meno performanti. 
L'articolo di Rinnovabili.it				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								 
								INU per Jane's Walk 7.0, il bando: per le adesioni termine prorogato al 29 aprile
				
								19/04/2024
					
				
				Anche quest’anno Jane’s Walk Italy e l’Istituto Nazionale di Urbanistica, con la collaborazione dell’Associazione Biennale Spazio Pubblico e di INU Giovani, lanciano un bando per persone interessate a proporre, pianificare, promuovere e guidare una o più passeggiate tematiche in un quartiere della propria città, che sposino la filosofia di Jane’s Walk, nell’ambito del festival internazionale che si svolgerà il 3, il 4 e il 5 maggio
				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Ponte sullo Stretto, i dubbi del Ministero dell'Ambiente
				
								18/04/2024
					
				
				Il Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica ha richiesto 239 integrazioni di documenti alla Società Stretto di Messina S.p.A, nell'ambito della valutazione del progetto del Ponte. 
L'articolo di Ansa.it				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Benessere equo e sostenibile (Bes), Istat: in Italia la transizione ecologica è in retromarcia
				
								18/04/2024
					
				
				L’Istat ha presentato l’undicesima edizione del rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes). L'andamento negativo degli indicatori relativi ad ambiente e clima. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Senza interventi di mitigazione il reddito medio si ridurrà del 15 per cento a causa della crisi del clima
				
								18/04/2024
					
				
				Uno studio internazionale pubblicato su Nature racconta come il riscaldamento globale impatterà sulle tasche dei cittadini del mondo da qui al 2050. 
L'articolo di Green&Blue				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Risparmio sulle bollette e bonus mirati, così si finanziano le "case green"
				
								18/04/2024
					
				
				Il provvedimento sulle case green approvato dall'Unione europea, i costi e le prospettive per il nostro Paese. 
L'articolo di Green&Blue				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								 
								Nuove scelte e strategie per un Paese che cambia
				
								17/04/2024
					
				
				Nell’articolo di approfondimento precedente, partendo dai dati recentemente diffusi dall’Istat che evidenziano il peggioramento delle dinamiche di denatalità e di invecchiamento della popolazione, si è esaminata la situazione di particolare vulnerabilità che caratterizza le aree interne. Valeriano Pesce e Maria De Rosa della sezione Campania dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, impegnati per conto del Formez PA e della Presidenza del Consiglio
				
				LEGGI TUTTO