Paragrafo 10

//
Interventi programmati, con particolare riferimento ai TERRITORI NON METROPOLITANI
MARCO ORLANDO, Segretario Unione Province Piemontesi
Intervento

LEGGI TUTTO

Paragrafo 11

//

CORSO DI FORMAZIONE OAT “LA LEGGE URBANISTICA DEL PIEMONTE N.3/2013”
Seconda edizione giugno/luglio 2014
Tutti i dettagli del corso


PARTECIPAZIONE INU AL FESTIVAL ARCHITETTURA IN CITTA’
Abitare la città della rigenerazione urbana
Presentazione della Rivista Urbanistica


WORKSHOP “IDEE IN CANTIERE” – Cuneo, 28/31 maggio 2014
Il programma


CORSO DI FORMAZIONE Ordine Architetti PPC Provincia di Torino “LA SOSTENIBILITA’ DELLE TRASFORMAZIONI. IL RU

LEGGI TUTTO

URBANISTICA INFORMAZIONI ONLINE

//
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas vehicula, odio non pulvinar porttitor, dolor augue porta purus, at lacinia lacus ante ac nisl. Mauris posuere pharetra ipsum, vel tempor eros condimentum ac. Morbi vel lacus pharetra, pretium felis at, viverra eros. Sed tristique, odio at dictum sodales, arcu justo tempus eros, vel efficitur purus mauris eu elit. Quisque quis massa at odio elementum lacinia in quis diam. Etiam aliq

LEGGI TUTTO

ACCORDI E INTESE

//

L’Istituto ha sottoscritto i seguenti accordi e intese:

 INU E DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI REGIONALI E LE AUTONOMIE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO (DARA) -  giugno 2024 - Testo


- INU E AICS - 4 marzo 2021 - Testo


- INU E UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAMERINO, DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE DELL'INFORMAZIONE E DI ECONOMIA DELL'UNIVERSITA' DELL'AQUILA, DIPARTIMENTO DI ECONOMIA DELL'UNIVERSITA' DI PERUGIA, DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA D

LEGGI TUTTO

REGOLAMENTO

//

Il Regolamento nazionale dell’ INU è stato approvato dall’Assemblea dei soci il 22 gennaio 2000, e modificato nelle riunioni del CDN del 12/13 ottobre 2012, 28/29 giugno 2013, 14/15 ottobre 2016 e nell'Assemblea dei soci del 19 novembre 2022

 

 

PRIMA PARTE

NORME GENERALI STABILI

articoli da 1 a 17

 

Art. 1 - Attività

Per il conseguimento dei fini statutari l’Istituto:

  1. a) cura l’individuazione, l’approfondimento, la diffusione dei temi

LEGGI TUTTO

Urbanistica in Parlamento – 1962

//

Il secondo semestre del ‘62 è caratterizzato, per quanto riguarda l’urbanistica nel nostro Paese, da due fatti fondamentali: l’entrata in vigore della legge 18 aprile 1962, n. 167, e la ultimazione del progetto per la nuova legge urbanistica.. compilato dalla commissione nominata e presieduta dal Ministro Sullo.. e sottoposto in questi mesi al parere del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro.
Continua a leggere

LEGGI TUTTO

INU PATROCINA

//
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas vehicula, odio non pulvinar porttitor, dolor augue porta purus, at lacinia lacus ante ac nisl. Mauris posuere pharetra ipsum, vel tempor eros condimentum ac. Morbi vel lacus pharetra, pretium felis at, viverra eros. Sed tristique, odio at dictum sodales, arcu justo tempus eros, vel efficitur purus mauris eu elit. Quisque quis massa at odio elementum lacinia in quis diam. Etiam aliq

LEGGI TUTTO

RASSEGNA STAMPA

//

LEGGI TUTTO

URBANPROMO

//

Il sito di Urbanpromo

 


22ª edizione 

Città, Social Housing, Digital, Green
Innovation Center di Fondazione CR Firenze
Firenze, 11-14 novembre 2025


21ª edizione 

Città, Social Housing, Digital, Green
Innovation Center di Fondazione CR Firenze
Firenze, 5-8 novembre 2024


20ª edizione 

Città, Social Housing, Digital, Green
Innovation Center di Fondazione CR Firenze
Firenze, 7-10 novembre 2023


19ª edizione 

Città, Social Housing, Digital,

LEGGI TUTTO

GIORNATA DI STUDI INU

//

XIV Giornata di Studi Transizioni mirate/transizioni deviate 12 dicembre 2025


XIII Giornata di Studi Oltre il futuro: emergenze, rischi, sfide, transizioni, opportunità 16 dicembre 2022


XII Giornata di Studi - Benessere e/o salute? 90 anni di studi, politiche, piani - 18 dicembre 2020


XI Giornata di Studi - INTERRUZIONI, INTERSEZIONI, CONDIVISIONI, SOVRAPPOSIZIONI. Nuove prospettive per il territorio - Napoli, 14 dicembre 2018

X Gio

LEGGI TUTTO

PREMIO INU LETTERATURA URBANISTICA

//
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas vehicula, odio non pulvinar porttitor, dolor augue porta purus, at lacinia lacus ante ac nisl. Mauris posuere pharetra ipsum, vel tempor eros condimentum ac. Morbi vel lacus pharetra, pretium felis at, viverra eros. Sed tristique, odio at dictum sodales, arcu justo tempus eros, vel efficitur purus mauris eu elit. Quisque quis massa at odio elementum lacinia in quis diam. Etiam aliq

LEGGI TUTTO

BIENNALE DELLO SPAZIO PUBBLICO

//
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas vehicula, odio non pulvinar porttitor, dolor augue porta purus, at lacinia lacus ante ac nisl. Mauris posuere pharetra ipsum, vel tempor eros condimentum ac. Morbi vel lacus pharetra, pretium felis at, viverra eros. Sed tristique, odio at dictum sodales, arcu justo tempus eros, vel efficitur purus mauris eu elit. Quisque quis massa at odio elementum lacinia in quis diam. Etiam aliq

LEGGI TUTTO

FESTIVAL CITTÀ METROPOLITANE

//
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas vehicula, odio non pulvinar porttitor, dolor augue porta purus, at lacinia lacus ante ac nisl. Mauris posuere pharetra ipsum, vel tempor eros condimentum ac. Morbi vel lacus pharetra, pretium felis at, viverra eros. Sed tristique, odio at dictum sodales, arcu justo tempus eros, vel efficitur purus mauris eu elit. Quisque quis massa at odio elementum lacinia in quis diam. Etiam aliq

LEGGI TUTTO

RAPPORTO DAL TERRITORIO

//

Rapporto del Territorio 1:

Rapporto del Territorio 2:

Rapporto del Territorio Materiali:

 

Il nuovo RdT/2016 esce, a distanza di sei anni dal precedente, in un Paese che è sicuramente cambiato, ma anche in una fase di profondo ripensamento della disciplina. Obiettivo della ricerca è dare conto di questi cambiamenti partendo da una lettura dello stato della pianificazione e della evoluzione del suo rapporto con le istituzioni e

LEGGI TUTTO

INU FORMAZIONE

//

INU Formazione è il braccio operativo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica – la maggiore associazione di urbanisti e pianificatori territoriali italiani operanti nel campo accademico, della pubblica amministrazione e professionale – per promuove attività di formazione permanente e di documentazione storica e contemporanea per l’urbanistica.

INU Formazione raccoglie l’esperienza fatta dalla Fondazione Giovanni Astengo, attiva dal 1995 al 2013,

LEGGI TUTTO

INU GIOVANI

//

A partire dalla campagna associativa 2020 l’Istituto Nazionale di Urbanistica ha promosso INU Giovani: un laboratorio per valorizzare le attività dei giovani studenti universitari, neolaureati o dottorandi di ricerca. 

La presentazione e le modalità per aderire

 

UPhd Green 2025 (scadenza 15 settembre 2025) 

Assemblea con l'elezione dei nuovi rappresentanti in Consiglio direttivo nazionale (14 luglio 2025) - l'articolo con gli esiti

Seminari

LEGGI TUTTO

I Comunicati stampa del Congresso Inu

//

Comunicato stampa
27/04/2016

Presentazione del Congresso al Municipio di Cagliari

“Sarà un evento che raccoglie l’eredità dell’Inu e la rilancia, per puntare a cambiare in profondità”: così la presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica Silvia Viviani ha presentato stamattina il XXIX Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, “Progetto Paese”, in programma domani 28 e il 29 aprile a Cagliari all’Auditorium di Piazza Dettori.

Alla conf

LEGGI TUTTO

PLANUM

//
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas vehicula, odio non pulvinar porttitor, dolor augue porta purus, at lacinia lacus ante ac nisl. Mauris posuere pharetra ipsum, vel tempor eros condimentum ac. Morbi vel lacus pharetra, pretium felis at, viverra eros. Sed tristique, odio at dictum sodales, arcu justo tempus eros, vel efficitur purus mauris eu elit. Quisque quis massa at odio elementum lacinia in quis diam. Etiam aliq

LEGGI TUTTO