Guardare l’Africa con altri occhi: nel 2050 ci vivrà più del 25 per cento della popolazione mondiale
				
								03/06/2024
					
				
				Entro il 2030, oltre il 40 per cento della popolazione giovanile mondiale sarà africana ed entro il 2050 l'Africa rappresenterà più del 25 per cento della popolazione globale, con un incremento fino a 2,1 miliardi e un’età media inferiore ai 25 anni. La lettura di Save the Children. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
						
						
			
								L’Ismea mette all’asta 11mila ettari di terreni coltivabili in Italia
				
								03/06/2024
					
				
				Al via la settima edizione della Banca nazionale delle terre agricole: dalla Toscana alla Puglia, ecco tutti gli appezzamenti da rilanciare. L'articolo de ilsole24ore.com				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Caro affitti, gli under 40 ormai pensano al coabitare "fluido"
				
								01/06/2024
					
				
				Di fronte al caro vita e ai prezzi altissimi dell'Immobiliare i giovani, comunque gli under 40, prendono ormai sempre più in considerazione la soluzione della coabitazione "fluida". La ricerca. 
L'articolo di Ansa.it con la 
seconda parte				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Bankitalia, a causa del calo demografico l’Italia rischia di perdere il 13 per cento del Pil al 2040
				
								01/06/2024
					
				
				Nelle considerazioni del governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta le conseguenze economiche del calo demografico del nostro Paese. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Perché Milano ha bisogno di una norma per essere “salvata”
				
								01/06/2024
					
				
				Le misure “Salva Milano” di cui si parla in questi giorni riguardano la complicata situazione dell'urbanistica in città, bloccata da una serie di inchieste sull'approvazione di nuove costruzioni. L'articolo de Il Post				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
						
						
			
								Decreto Aree Idonee: nuova bozza con modifiche
				
								31/05/2024
					
				
				La nuova bozza del Decreto Aree Idonee, licenziata dal Governo, accoglie alcune proposte di modifica emerse dal passaggio in commissione Energia e Ambiente della Conferenza delle Regioni. L'articolo di Rinnovabili				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Decreto Salva Casa: non è un condono ma cambia il concetto di abuso edilizio
				
								31/05/2024
					
				
				Con le modifiche apportate al d.P.R. n. 380/2001 dal Decreto Legge n. 69/2024 non è stato previsto un nuovo condono edilizio ma una modifica alla definizione di abuso. 
L'articolo di Lavori Pubblici				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Ispra, in Italia sono circa 7 milioni i cittadini a rischio alluvioni
				
								31/05/2024
					
				
				L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) ha aggiornato la piattaforma Idrogeo sul dissesto idrogeologico, che ora permette di capire chiaramente a cittadini e imprese se abitano o meno in una zona a rischio frane o alluvioni. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								 
								L’urbanistica scopre l’Intelligenza artificiale
				
								30/05/2024
					
				
				Una frontiera in parte inesplorata, sicuramente foriera di grandi opportunità. E’ l’Intelligenza artificiale, anche nel campo nella pianificazione urbanistica e del governo del territorio. Il 22 maggio scorso una tavola rotonda online, organizzata dall'Università della Calabria e dall'Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (AIXIA), ha approfondito risvolti e questioni, presentando casi di studio che riguardano l’Italia e alcuni Paes
				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								La Banca Mondiale lancia la mappa globale delle norme sull’efficienza in edilizia 
				
								30/05/2024
					
				
				La Banca Mondiale ha lanciato la prima mappatura globale sull’efficacia e sulla conformità delle normative edilizie. 
L'articolo di Rinnovabili				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Le regioni dove andrebbe la popolazione dei Campi Flegrei in caso di evacuazione
				
								30/05/2024
					
				
				Nell’area campana, da sempre a rischio eruzioni e terremoti, vive più di un milione di persone. Secondo i piani di prevenzione ogni comunità è “gemellata” a una regione diversa, in modo da garantire un’eventuale evacuazione volontaria e assistita dalle autorità. 
L'articolo di openpolis				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Bradisismo, magma e scenari futuri: cosa sappiamo dei Campi Flegrei
				
								30/05/2024
					
				
				Il bradisismo, la sismicità: l'analisi scientifica della situazione dei Campli Flegrei. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								 La doppia conformità sarà davvero eliminata?
				
								30/05/2024
					
				
				Il Decreto Salva Casa elimina davvero la doppia conformità edilizia e urbanistica? O piuttosto alleggerisce parzialmente gli oneri per i proprietari di immobili con difformità lievi? I dettagli. 
L'articolo di Edilportale				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Il Pnrr è tuttora in evoluzione
				
								29/05/2024
					
				
				Una recente relazione della corte dei conti ha certificato lo spostamento dei fondi del piano dalle opere pubbliche agli incentivi ai privati e alle imprese, con tutto ciò che questo comporta. Inoltre ha evidenziato come l’opera di revisione sia ancora in corso. 
L'articolo di openpolis				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Nel 2023 rinnovabili cresciute in Italia come mai negli ultimi 12 anni
				
								29/05/2024
					
				
				Il rapporto Comuni Rinnovabili 2024 di Legambiente fa il punto sulla diffusione dell'energia pulita in Italia. A spingere la crescita l'anno scorso è stato soprattutto il solare fotovoltaico. 
L'articolo di Green&Blue				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Lo studio di tre giovani varesine per migliorare la città: Varese e Bologna a confronto
				
								28/05/2024
					
				
				Una delle ricerche, che riguarda Varese e Bologna, presentata alla Biennale delle città e degli urbanisti europei. 
L'articolo di Varesenoi				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Qualità della vita per fasce d’età: Sondrio, Gorizia e Trento al top per bambini, giovani e anziani
				
								28/05/2024
					
				
				I dati del dell’edizione 2024 degli Indici generazionali del Sole 24 Ore. 
L'articolo de ilsole24ore.com				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Campi Flegrei, dall’Ingv un nuovo osservatorio per monitorare la caldera sommersa
				
								28/05/2024
					
				
				Dopo le forti scosse che la scorsa settimana hanno portato una nuova ondata di paura nell’area dei Campi Flegrei l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha potenziato il monitoraggio sottomarino della caldera. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO