Una legge per il suolo: ora!
17/09/2018
Coldiretti, FAI-Fondo Ambiente Italiano, INU-Istituto Nazionale di Urbanistica, Legambiente, LIPU, Slow Food Italia, TCI -Touring Club italiano e WWF Italia
- uniti nella coalizione "
Salvailsuolo" - tornano a chiedere alle forze politiche una legge per la tutela del suolo In Italia, il consumo di suolo viaggia con un ritmo di 3 mq al secondo e 5 mila ettari sono già stati cementificati nei primi sei mesi dell'anno. Il fenomeno non acc
LEGGI TUTTO
Factors to Consider while choosing cheap Jordans for Running
08/09/2018
Knowing how the product works, prioritizing comfort, and testing it in the store are some topics on how to choose cheap Jordan shoes for running.
For some people, running in the morning is a way to wake up your body for the day’s tasks. For others, it takes a lot of effort and persistence to start and continue with this practice.
Whatever your profile, it is necessary that you perform the activity with appropriate footwear and to avoid possible i
LEGGI TUTTO
Il workshop abitare Morano: verso una nuova qualità dell'abitare
03/09/2018
La sezione Calabria dell'Inu è tra gli organizzatori,
dal 7 al 9 settembre prossimi a Morano Calabro, in provincia di Cosenza, di un workshop incentrato sulle tematiche della città, dell'architettura e dell'abitare.
Il programma e le informazioni
LEGGI TUTTO
A Venezia il 20 e 21 settembre la seconda edizione di Urbanpromo Green. La due giorni incentrata su sostenibilità e innovazione nelle città
03/09/2018
Una due giorni incentrata sulle innovazioni che le politiche di sostenibilità generano nella pianificazione urbanistica e territoriale, nella progettazione urbana e architettonica, nelle tecniche costruttive e nella erogazione dei servizi urbani. Per il secondo anno consecutivo si tiene, il 20 e 21 settembre a Palazzo Badoer, sede della Scuola di Dottorato dell’Università Iuav di Venezia, Urbanpromo Green, il primo dei tre eventi di Urbanpromo, o
LEGGI TUTTO
Ri..generacittà: a Ravenna l'intervento della presidente Inu
28/08/2018
La presidente dell'Inu Silvia Viviani condurrà il
7 settembre prossimo a Ravenna il laboratorio "sostenibilità, rigenerazione, forma della città" nell'ambito dell'iniziativa "Ri..generacittà".
La locandina
LEGGI TUTTO
Firmato Protocollo tra Inu - Agenzia per la Coesione Territoriale
27/08/2018
E’ stato firmato un protocollo di intesa tra l’Istituto Nazionale di Urbanistica e l’Agenzia per la Coesione Territoriale. L’importante accordo, oltre a contemplare la partecipazione dell’Agenzia alla prossima Rassegna urbanistica nazionale dell’Inu, regola una collaborazione organica tra le due organizzazioni nell’ambito della politica di coesione della programmazione europea 2014 – 2020, in riferimento a settori come la pianificazione urbanisti
LEGGI TUTTO
Teen Pocket Park, un progetto per comunità e territorio
06/08/2018
Inu Campania partecipa con l'Osservatorio Consumo di Suolo della Regione Campania al video contest NO PLANET B con la proposta di progetto “Teen pocket park". Con questo progetto, partendo dall’area occidentale di Napoli, si intende sensibilizzare la comunità di giovani alla tutela collettiva del territorio per contribuire a rafforzare il rapporto con i luoghi in cui vivono. Per fare ciò si vuole coinvolgere attivamente i ragazzi attraverso labor
LEGGI TUTTO
Abruzzo, ritirato progetto Di Matteo. La soddisfazione dell'Inu
06/08/2018
La sezione Abruzzo e Molise dell'Istituto Nazionale di Urbanistica esprime soddisfazione per la decisione di ritirare il progetto di legge sul "governo, la tutela e l'uso del territorio", che porta la firma del consigliere, già assessore, Donato Di Matteo, che era in procinto di essere discusso dal Consiglio regionale. L'Inu ritiene che il provvedimento avrebbe ridotto pericolosamente il ruolo della pianificazione nell'attività di governo del te
LEGGI TUTTO
Premio Inu Letteratura Urbanistica, la sesta edizione
26/07/2018
E’ bandito il Premio INU Letteratura Urbanistica 2018 – sesta edizione, organizzato dall'Inu e da Inu Edizioni, per promuovere la cultura urbanistica e divulgare le attività teoriche e di ricerca.
Il premio è dedicato alle pubblicazioni di settore ed organizzato nelle sezioni: > monografia > contributo in libro collettaneo > articolo di rivista > inedito e sarà assegnato ad opere di letteratura urbanistica secondo le modalità descrit
LEGGI TUTTO
Urbanpromo Green, il programma
26/07/2018
Disponibile
il programma della seconda edizione di Urbanpromo Green, il
20 e 21 settembre alla Scuola di Dottorato dell'Università Iuav di Venezia a Palazzo Badoer
LEGGI TUTTO
Paolo La Greca presidente Censu: le congratulazioni di Silvia Viviani
15/07/2018
Paolo La Greca, presidente della sezione Sicilia dell'Inu, è il nuovo presidente del Centro Nazionale di Studi Urbanistici (CeNSU). Di seguito il messaggio di congratulazioni della presidente Inu Silvia Viviani: Caro Paolo, a nome dell’intero Consiglio Direttivo Nazionale dell'INU, con questa mia Ti faccio i nostri più vivi complimenti, Ti auguro buon lavoro e auspico di rafforzare le relazioni e le collaborazioni fra il nostro Istitu
LEGGI TUTTO
La presidente Inu al Congresso degli architetti:
09/07/2018
La presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, Silvia Viviani, è intervenuta (disponibili la relazione completa e il video) nel corso del Congresso del Consiglio nazionale degli architetti (Cnappc) a Roma, all’Auditorium Parco della Musica, “Abitare il Paese. Città e territori del futuro prossimo”. Viviani ha preso parte alla tavola rotonda dopo l’apertura della giornata costituita dall’intervento del ministro dei Beni culturali Alberto B
LEGGI TUTTO
Verso un Piano d’area del Garda: al via il percorso coordinato da Inu e Comune di Castelnuovo del Garda
08/07/2018
Verso un Piano d’area del Garda. E’ questa l’ambizione e l’obiettivo del percorso intrapreso da diversi attori del territorio del più importante lago italiano, che hanno partecipato a un incontro che si è tenuto il 3 luglio presso la sede del Comune di Castelnuovo del Garda. Proprio il Comune di Castelnuovo (l’impegno è stato assunto direttamente dal sindaco Giovanni Peretti) e l’Istituto Nazionale di Urbanistica (presenti all’incontro la presid
LEGGI TUTTO
ll protocollo Inu - Aiapp
08/07/2018
L'Istituto Nazionale di Urbanistica e l'Associazione italiana di architettura del paesaggio stipulano a Roma
un protocollo di intesa. Iniziative comuni su ambiente, paesaggio, partecipazione e altri temi
LEGGI TUTTO