Titolo V e nuova legge urbanistica, intervengono gli architetti

07/04/2014
Il Consiglio nazionale degli architetti plaude al progetto di riforma del Titolo V messo a punto dal governo. E chiede una nuova legge urbanistica nazionale. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Contenimento del consumo di suolo: Comuni, Ance e architetti scettici sul ddl del governo

07/04/2014
Mentre il Parlamento discute il disegno di legge sul contenimento del consumo di suolo approvato dal precedente governo, Anci, Ance e Consiglio nazionale di architetti sollevano dei dubbi. L'articolo di Edilportale.com

LEGGI TUTTO

Se il Mezzogiorno trasforma le città ritrova lo sviluppo

06/04/2014
La proposta dello Svimez è di utilizzare la leva - driver della rigenerazione urbana per rilanciare lo sviluppo nel Mezzogiorno. Un'opportunità è offerta dalla nuova programmazione dei fondi europei. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Cdp, due miliardi di mutui restano inutilizzati

06/04/2014
La Cassa depositi e prestiti comunica un'anomalia impressionante: circa seimila enti, tra Comuni e Province, hanno accumulato richieste di prestiti per un valore complessivo di due miliardi, smettendo però di richiedere le somme e continuando a pagare gli oneri. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'Aquila, cinque anni dopo

06/04/2014
Nel quinto anniversario del sisma che lo distrusse, il capoluogo abruzzese è alle prese con i problemi complessi della ricostruzione, in parte figli degli errori che furono fatti nei giorni immediatamente successivi al 6 aprile del 2009. Gli articoli del Corriere della Sera e de l'Unità

LEGGI TUTTO

Infrastrutture e legge urbanistica, le novità preparate dal governo

06/04/2014
Si preparano grande novità dall'esecutivo nei settori delle infrastrutture e del governo del territorio. Da una parte la stesura del Def  darà l'occasione per fissare gli investimenti necessari per la realizzazione delle opere prioritarie, dall'altra la riforma del Titolo V della Costituzione consentirà di riscrivere la legge urbanistica nazionale. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'Aquila, domani partono gli atelier dell'Inu

06/04/2014
L'intervista a Donato Di Ludovico, segretario della sezione abruzzese dell'Inu e direttore del Lauraq, è l'occasione per fare il punto sugli atelier che cominciano domani oltre che sulla complicata situazione in cui versa il capoluogo d'Abruzzo. L'intervista da Abruzzoweb

LEGGI TUTTO

Accessibilità è incontrarsi. Al Festival di Foligno l'incontro di Inu e Urbit

04/04/2014

Nella giornata inaugurale del Festival delle città accessibili, a  Foligno, si è tenuto oggi “Accessibilità è incontrarsi”,  incontro  organizzato dalla sezione umbra dell’Istituto Nazionale di Urbanistica  e dalla società Urbit. L’incontro si è svolto nella Sala Rossa di  Palazzo Trinci. E’ stato un confronto tra opinioni, piani e progetti  in grado di orientare al meglio le azioni delle pubbliche  amministrazioni, delle associazioni, delle impr

LEGGI TUTTO

Pompei, arranca il grande Progetto

04/04/2014
Non arrivano buone notizie da Pompei, il "grande progetto" per spendere i finanziamenti dell'Unione europea non decolla. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Che strano Paese: per il petrolio siamo terzi in Europa ma nessuno lo sa

04/04/2014
Il punto di vista del presidente dell'Eni, Giuseppe Recchi: le differenze nella concezione e nell'approccio allo sfruttamento delle risorse energetiche tra Europa e Stati Uniti, la necessità di una diversificazione delle fonti energetiche. L'intervista dall'inserto de la Repubblica "il venerdì"

LEGGI TUTTO

California, è iniziata la guerra dell'acqua

04/04/2014
Viaggio nello stato americano celebre in tutto il mondo per metropoli come Los Angeles e San Francisco e per la Silicon Valley. Ma che ha un settore fiorente e produttivo come l'agricoltura sempre più in difficoltà per la mancanza d'acqua. Il reportage dell'inserto de la Repubblica "il venerdì"

LEGGI TUTTO

Genova e Savona, prove di alleanza per un superporto ai vertici d'Europa

04/04/2014
Le autorità portuali di Genova e Savona studiano la possibile alleanza da cui potrebbe nascere un polo portuale in grado di competere con i giganti del Nord Europa. Fondamentale il ruolo delle infrastrutture, in particolare quelle ferroviarie. L'articolo de la Repubblica 

LEGGI TUTTO

Le Regioni: troppe competenze centralizzate

04/04/2014
Arrivano i primi rilievi dei presidenti delle Regioni alle riforme messe a punto dal governo su Senato e Titolo V: i governatori vogliono chiarezza sui poteri, meno centralismo e una rappresentanza calibrata dei Consigli regionali nel nuovo Senato. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Province svuotate, ecco città metropolitane e assemblee dei sindaci

04/04/2014
Sì definitivo della Camera al ddl Delrio che "svuota" le Province in attesa della loro definitiva abolizione dalla Costituzione. Dal primo gennaio 2015 nascono le Città metropolitane. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Ricostruzione L'Aquila, da lunedì gli atelier progettuali

04/04/2014
Da lunedì nel capoluogo abruzzese gli atelier organizzati dall'Inu affronteranno i problemi complessi della ricostruzione. Gli articoli de Edilizia e territorio,  L'Editoriale, Abruzzo24Ore e Il Capoluogo 

LEGGI TUTTO

Ricostruzione, all'Aquila da lunedì partono gli atelier progettuali

03/04/2014

A cinque anni dal sisma che ha colpito L’Aquila viene organizzato un ciclo di Atelier incentrato su tema dei Progetti urbanistici per la ricostruzione del capoluogo abruzzese. L’iniziativa si svolgerà dal 7 al 12 aprile prossimi presso la sede dei corsi di Ingegneria dell’Università dell’Aquila a Pile ed è organizzata dal Laboratorio Urbanistico per la Ricostruzione dell’Aquila (Lauraq) dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e dell’Associazione N

LEGGI TUTTO

Da Inarcassa la deroga al versamento minimo

03/04/2014
La cassa previdenziale di ingegneri e architetti introduce una misura che consentirà ai professionisti con reddito inferiore ai 15mila euro di derogare al versamento del contributo minimo soggettivo. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Firenze capitale della “bioregione” urbana

03/04/2014
Il futuro e il successo del capoluogo toscano dipendono dal tipo di rapporto strategico che si instaurerà con il territorio circostante. La programmazione può fare molto. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

La Cgil: “Sviluppo senza costruire”

03/04/2014
Recupero e riqualificazione al centro del programma degli edili della Cgil, per far ripartire il settore all'insegna della sostenibilità. Firmato un protocollo con Cisl, Uil e Ordine degli architetti. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Città accessibili, l'intervento del presidente di Inu Umbria

03/04/2014
In vista del convegno di domani organizzato a Foligno da Istituto Nazionale di Urbanistica e Urbit, il presidente della sezione umbra dell'Inu, Franco Marini, interviene sul tema dell'accessibilità dei centri urbani. L'articolo dal Corriere dell'Umbria

LEGGI TUTTO