Casa, bene il decreto ma ora serve una svolta
22/05/2014
Il decreto sull'emergenza casa è senz'altro positivo, ma una seria e duratura politica per il settore necessita di interventi più strutturali, che incidano sui costi del prodotto. La riforma nazionale del governo del territorio può costituire un'occasione in questo senso.
L'articolo di Roberto Morassut su l'Unità
LEGGI TUTTO
Urbanistica, bozza Lupi: Prg sdoppiato e incentivi per il rinnovo urbano
22/05/2014
Un'analisi sintetica della bozza di riforma nazionale del governo del territorio, che comincia ora il suo percorso ministeriale e in seguito parlamentare. Il testo ha una parte che di fatto regolamenta e disciplina strumenti già in uso e una seconda che introduce strumenti innovativi.
L'articolo di Casa e territorio
LEGGI TUTTO
ECTP-CEU AWARDS 2014 and The Winners are
22/05/2014
ECTP-CEU, with the support of the Committee of Regions, is proud to announce the Winners of the 10th European Urban and Regional Planning Awards 2013-2014.
Press release
The 10th European Urban and Regional Planning Awards were awarded by Mr Petr Osvald 1st Vice-Chairman of the COTER commission, Mr Petter Wiberg, Chair of the ECTP-CEU Awards Jury and Mr Henk van der Kamp, President of the European Council of Town Planners on 5th of May 2014 at th
LEGGI TUTTO
Presentazione del volume di Vincenzo Cabianca "Documenti su vent'anni di utopia urbanistica a Siracusa"
22/05/2014
Il volume raccoglie pazientemente l'ampia documentazione anche inedita, curata dal dott. Giuseppe Palermo, di relazioni, delibere, articoli di stampa, che forniscono un ampio e completo quadro delle vicende che hanno acccompagnato il piano regolatore di Siracusa nella sua pluriennale evoluzione e che ne costituiscono elemento fondamentale di comprensione.
L'invito
LEGGI TUTTO
Urbanistica, pronta la riforma
21/05/2014
E' pronto il testo del governo che dovrà passare i diversi step ministeriali e parlamentari per diventare la riforma urbanistica nazionale attesa dal 1942.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Presentazione pubblica del progetto europeo TUTUR
21/05/2014
Si svolgerà giovedì 26 Giugno 2014 alle ore 17.00 presso il MACRO di Via Nizza 138 la presentazione pubblica del progetto europeo TUTUR – Temporary Uses as a Tool for Urban Regeneration (Usi tempomporanei come strumento di rigenerazione urbana) dove verranno presentate le iniziative di usi temporanei Roma, Milano, Brema (DE), Alba Iulia (RO) e Budapest (HU). Nel corso della serata verranno presentate buone pratiche europee e le iniziative attualm
LEGGI TUTTO
Pescara, le raccomandazioni dell'Inu ai candidati sindaco
21/05/2014
Il Gruppo Territoriale Area Pescara della sezione Abruzzo e Molise dell’Istituto Nazionale di Urbanistica ha inviato ai candidati sindaco a Pescara un vademecum degli “appunti” con proposte per migliorare la gestione e le politiche urbane. Le proposte spaziano dalla programmazione strategica alla rigenerazione urbana passando per la necessaria partecipazione dei cittadini alle scelte di governo del territorio.
Secondo il Gruppo Territoriale Area
LEGGI TUTTO
Efficienza energetica, l'Inu organizza un evento a Roma
21/05/2014
L’Istituto Nazionale di Urbanistica, in partnership con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia, organizza a Roma il Sustainable Energy Day UE – Efficienza energetica e low carbon society, dalla Direttiva Edifici ad Energia quasi Zero alla rigenerazione urbana in chiave climatica. L’evento, la cui cura scientifica è dell’architetto Alessandra Fidanza, esperta di efficienza energetica e cambiamenti c
LEGGI TUTTO
La speranza delle nuove famiglie: in 400mila abiteranno in città
20/05/2014
Il Cresme stima in 400mila le nuove famiglie che si trasferiranno nella capitale nei prossimi decenni. Un trend a cui guarda con interesse il comparto dell'edilizia, ormai in difficoltà da diversi anni.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Piemonte, è qui la capitale del nuovo distretto delle smart communities
20/05/2014
Mobilità, cultura, risparmio energetico. Risorse nazionali e fondi europei per promuovere una serie di iniziative sulle comunità intelligenti. Li coordina la Fondazione Torino Wireless.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Al via il piano casa: scende la cedolare secca
20/05/2014
Una serie di misure a sostegno degli affitti entrano in vigore con il piano casa predisposto dal governo.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Le chance dei piani casa sui capannoni
19/05/2014
Una mappa delle possibilità date dai diversi piani casa regionali di intervenire sui capannoni industriali.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Architettura e regolamenti edilizi, mercoledì un seminario a Vicenza patrocinato dall'Inu
19/05/2014
L'Inu Veneto patrocina un seminario in programma mercoledì a Vicenza: "Qualità dell'architettura e regolamenti edilizi".
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO