Sblocca opere, si parte da 1,2 miliardi

27/08/2014
Governo al lavoro per selezionare le misure da inserire nel provvedimento cosiddetto "Sblocca - Italia". Le disponibilità finanziarie imporranno di rimandare l'eventuale proroga dei bonus fiscali per le ristrutturazioni edilizie così come le misure di stimolo del mercato immobiliare. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Vendite all'asta per le case Iacp

27/08/2014
Un decreto ministeriale avvia la procedura di vendite degli alloggi ex Iacp e di proprietà dei Comuni e degli enti pubblici. Ci sarà un'asta con diritto di prelazione degli inquilini al prezzo di aggiudicazione, quindi solo a a valle. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Da Roma a Milano in due ore e mezzo. Il treno mette le ali, andrà a 350 all'ora

27/08/2014
Dal giugno prossimo entreranno in funzione nuovi treni ad alta velocità che permetteranno un abbattimento dei tempi di percorrenza. Si arriverà a fare la tratta Roma - Milano in due ore e mezzo. Previsto anche un innalzamento della velocità dei convogli regionali. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Demanio, corsia veloce per valorizzare i beni

27/08/2014
Per la vendita e la valorizzazione dei beni del demanio il governo pensa a una procedura che sarebbe una novità assoluta, dando al privato la possibilità di scegliere il bene e la proposta, e valutandola in un secondo tempo. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Agenda urbana europea, la Commissione invita i cittadini a contribuire

26/08/2014
Johannes Hahn, Commissario europeo responsabile per la Politica regionale, invita i cittadini dell'UE a esprimersi su un'Agenda urbana dell'UE, sulla forma che dovrebbe assumere e sulle modalità per attuarla. Il Commissario si augura un forte impegno degli stakeholder e degli abitanti delle città a partecipare a una consultazione pubblica che affianca una comunicazione formale appena pubblicata dalla Commissione europea. La consultazione pubblica

LEGGI TUTTO

Taranto dopo l'Ilva, il piano dei Verdi

26/08/2014
La proposta dei Verdi per Taranto per far ripartire un territorio all'insegna della sostenibilità e di un modello alternativo, sulle orme di Bilbao e Pittsburgh. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Integrazione treno – aereo: il Frecciarossa in tre “hub”

26/08/2014
Accordo tra Ministero delle Infrastrutture e Ferrovie dello Stato per collegare l'Alta Velocità agli aeroporti di Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia Tessera. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Sblocca - Italia alle prese con i conti

26/08/2014
Venerdì sarà approvato il provvedimento cosiddetto "Sblocca - Italia", con misure importanti sui versanti delle infrastrutture, l'edilizia, il contrasto al rischio idrogeologico e l'ambiente. Il governo sta valutando in questi giorni gli interventi in relazione alle disponibilità finanziarie. Gli articoli de la Repubblica e del Sole 24 Ore 

LEGGI TUTTO

Il “miracolo” delle grandi opere

25/08/2014
Si punta sulle infrastrutture per rilanciare la nostra economia: un approccio per certi versi simile a quello adottato negli anni Cinquanta del secolo scorso, con il Piano Vanoni. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

“Tor di Valle, la zona è sbagliata: il progetto così non può andare”

25/08/2014
Dall'interno della maggioranza che sostiene il sindaco a Roma si alzano critiche al progetto del nuovo stadio. Saranno decisivi i prossimi dieci giorni per arrivare a una soluzione. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Stadio Roma, l’Inu Lazio: “Nel Prg regole chiare, vengano applicate”

24/08/2014

Secondo le dichiarazioni rilasciate in questi giorni dall’Assessore Caudo le sorti del progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle dipenderebbero dalla disponibilità o meno dei promotori a pagare un contributo di 50 milioni di euro, necessario ( e sufficiente?) a realizzare un nuovo tratto di metropolitana in superficie per collegare lo stadio alla fermata Eur Magliana della linea B. Sempre secondo notizie di stampa a questa cifra si dovr

LEGGI TUTTO

Stadio della Roma, dagli Usa via al progetto

24/08/2014
Sembra esserci l'accordo tra l'amministrazione capitolina e la Roma sul progetto di realizzazione del nuovo stadio a Tor di Valle. Sì alla realizzazione di una nuova fermata della metropolitana. L'Inu Lazio richiama al rispetto delle norme e dei parametri fissati dal piano regolatore. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Il clima è cambiato

24/08/2014
Prende piede un nuovo approccio per divulgare l'importanza di conoscere i rischi del cambiamento climatico: concentrarsi sul pragmatismo e sulla convenienza. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Maledetti architetti

24/08/2014
I rischi della tendenza a ricorrere a star straniere dell'architettura per conferire facilmente prestigio a un luogo o a un edificio: si perde l'essenza locale, di cui è intrisa anche l'architettura "indigena". L'articolo del New York Times ripreso da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Lupi: non pesino sul deficit i costi per le infrastrutture

24/08/2014
Il governo al lavoro sulla Sblocca - Italia, previste misure a favore dell'edilizia e del mercato immobiliare. L'esecutivo nel frattempo preme sull'Unione europea per fare sì che le spese in infrastrutture strategiche vengano scomputate dal deficit. L'intervista al ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi dal Corriere della Sera 

LEGGI TUTTO

Opere, credito d'imposta allargato

24/08/2014
Opere in project financing e investimenti sulla banda larga e ultralarga: il governo attraverso stimoli fiscali da inserire nello sblocca - Italia punta a "muovere" i due settori. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Lo “sblocca – Italia” al vaglio del Tesoro. Verso alcuni rinvii

24/08/2014
La prossima sarà la settimana decisiva per l'approvazione delle misure del provvedimento cosiddetto "Sblocca - Italia". Edilizia e infrastrutture sono i settori maggiormente interessati, il governo valuta la quantità di risorse a disposizione per avviare gli interventi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La resistenza delle vecchie Province, la legge Delrio ancora nel limbo

24/08/2014
L'eliminazione delle Province finora è stata solo virtuale, perché il provvedimento che dovrà redistribuirne le funzioni non è ancora stato emanato e i vecchi enti continuano a operare. Con tutte le incertezze e le ambiguità del caso. L'articolo di Sergio Rizzo sul Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Ilva, l'Italia rischia una stangata dall'Ue. Peacelink:

21/08/2014
Gli ambientalisti di Peacelink evidenziano una volta di più la praticamente esclusiva influenza dell'Ilva sull'inquinamento di Taranto. Nel frattempo in una missiva la Commissione europea conferma il monitoraggio sul caso e la possibile erogazione di sanzioni. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

“Stadio della Roma, non ridurremo il cemento ma la metro è essenziale”

21/08/2014
Ore decisive per il progetto di realizzazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. L'amministrazione capitolina sottolinea che sarà fondamentale che il costruttore si impegni affinché la struttura sia raggiungibile in metropolitana. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO