19/09/2019
Il governo discute sulla predisposizione di un provvedimento di "contrasto ai cambiamenti climatici". Alcune anticipazioni. L'articolo del Sole 24 Ore e l'approfondimento de Il Foglio sulla questione dei sudditi ambientalmente dannosi
La terza edizione di Urbanpromo Green, la due giorni incentrata sull'applicazione del principio della sostenibilità nella pianificazione della città e del territorio e nella progettazione e realizzazione degli interventi, si terrà il 19 e 20 settembre prossimi a Palazzo Badoer, sede della Scuola di Dottorato dell'Università Iuav di Venezia. Urbanpromo Green è il primo dei tre eventi di Urbanpromo, organizzato dall'Istituto Nazionale di Urbanist
Nella newsletter di oggi di Urbanpromo il programma dei convegni della seconda giornata, 20 settembre, di Urbanpromo Green
Nella newsletter di oggi di Urbanpromo il programma dei convegni della giornata del 19 settembre a Urbanpromo Green
Per la realizzazione del programma di lavoro 2019-2021 del progetto "Città accessibili a tutti", Inu e Cerpa Italia Onlus hanno stipulato nel maggio scorso un protocollo di collaborazione
Il concorso internazionale per il Masterplan di Sopor, un quartiere di della municipalità di Cluj-Napoca in Romania, scade il 2 ottobre prossimo. Le informazioni
L'ultima newsletter di Urbanpromo è su “Città e cibo”. Materiale da Urbanpromo 2018, iscrizioni online e quadro dei convegni di Urbanpromo Green 2019
Il progetto "Città accessibili a tutti" promosso dall'Inu a partire dal luglio di tre anni fa. Gli sviluppi e le prossime iniziative. L'articolo di SuperAbile
"Contributi dalle Università per città efficienti e sostenibili" e "Pedalare in territori e città accessibili" sono i titoli delle ultime due newsletter di Urbanpromo. Materiale e videointerviste dall'edizione 2018 della manifestazione, iscrizioni a Urbanpromo Green 2019
L'argomento della newsletter di oggi di Urbanpromo è "Muoversi nei territori e nelle città": la mobilità al centro delle videointerviste e del materiale dall'edizione 2018 della manifestazione, le iscrizioni all'edizione 2019 di Urbanpromo Green
Un Maestro dell’urbanistica italiana, Roberto Gambino, è mancato questa notte all’età di 84 anni.
Socio INU, architetto e urbanista, fu chiamato al Politecnico di Torino come Professore Ordinario nel 1981, qui proseguì la sua attività di ricerca applicata, coordinando gli studi per piani territoriali e paesaggistici e piani dei parchi, con un approccio territorialista e attento alla dimensione patrimoniale. “Conservare Innovare. Paesaggio
Michele Talia, appena nominato Presidente dal Consiglio direttivo nazionale dell'Inu, traccia in una lettera inviata ai soci le linee programmatiche del suo mandato. Il testo
Urbanpromo Green si terrà il 19 e 20 settembre prossimi a Palazzo Badoer, sede della Scuola di Dottorato dell'Università Iuav di Venezia. L'evento sarà incentrato sulle interazioni tra sostenibilità, città e pianificazione. E' disponibile il quadro e la descrizione dei seminari e dei convegni, sono aperte le iscrizioni online
Oggi la sezione Campania dell'Inu e l'Ordine degli architetti della provincia di Napoli presentano alla Regione Campania un documento per chiedere deroghe al DM1444/68, finalizzate a facilitare i programmi di rigenerazione urbana
"Idee e progetti per l'edilizia residenziale sociale" è il titolo dell'ultima newsletter di Urbanpromo. Videointerviste e materiale dall'ultima edizione della manifestazione sul tema del social housing. Le iscrizioni a Urbanpromo Green 2019
"Il contributo delle discipline estimative a supporto degli strumenti di social impact investment: modelli e metriche per la valutazione dell’impatto sociale": è il titolo del seminario scientifico organizzato il 15 novembre prossimo dalla Società italiana di estimo e valutazione (Siev) nell'ambito di Urbanpromo Progetti per il Paese, a Torino, alla Nuvola Lavazza. La scadenza della call associata è stata prorogata al 15 settembre prossimo. Infor
E’ bandito il Premio INU Letteratura Urbanistica 2019 – settima edizione, per promuovere la cultura urbanistica e divulgare le attività teoriche e di ricerca.
Il premio è dedicato alle pubblicazioni di settore ed organizzato nelle sezioni:
>
monografia
> contributo in libro collettaneo
> articolo di rivista
> inedito
e sarà assegnato ad opere di letteratura urbanistica secondo le modalit
Il titolo dell'ultima newsletter di Urbanpromo è "Nuovi modi di abitare le città". Il materiale e le videointerviste dall'edizione 2018 della manifestazione è incentrato su abitare e social housing. Le iscrizioni online a Urbanpromo Green
La sezione Basilicata dell'Inu è intervenuta ai lavori del workshop internazionale "Migliorare la resilienza delle comunità e la sicurezza umana delle comunità vulnerabili nelle aree urbane attraverso l'implementazione del Framework di Sendai per la riduzione del rischio di catastrofi 2015-2030". Il Workshop di Scambio tra Città e Territori è organizzato dalla Provincia di Potenza nell'ambito del ruolo attivo esercitato da anni all'interno d
La ri-generazione di Bagnoli è un tema dibattuto da decenni, ma con scarsa considerazione sulla tenuta del Capitale Sociale Territoriale. L'appropriato coinvolgimento delle comunità, specialmente in aree di intervento densamente abitate, costituisce un imprescindibile fattore di successo. L'iniziativa, un bando patrocinato tra gli altri da Inu Campania, intende proporre un contributo innovativo nello specifico contesto (territoriale, economico