Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa - IV Edizione 2014/2015, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
06/10/2014
È aperta la procedura on line per partecipare alla selezione della candidatura al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa 2015
Si tratta di un riconoscimento formale della qualità di attuazione di un progetto, un programma o una politica per la salvaguardia, la gestione e/o la pianificazione sostenibile dei paesaggi, intrapresi e compiuti da almeno 3 anni.
Possono partecipare enti locali o regionali, altri soggetti pubblici, fondazioni o sogge
LEGGI TUTTO
Per le infrastrutture 90mila miliardi, la missione è sposare lo sviluppo con la lotta all'inquinamento
06/10/2014
06/10/2014
La sfida del futuro prossimo è indirizzare gli investimenti per lo sviluppo in tutto il mondo in sfide all'insegna della sostenibilità. Lo dice un rapporto presentato all'Onu.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
LEGGI TUTTO
Contrasti tra Galletti e Martina, ferma la legge “anti – cemento”
06/10/2014
Non si hanno più notizie da mesi del destino della legge contro il consumo di suolo, la cui stesura risale ormai ai tempi del governo di Mario Monti. C'è chi adombra, tra i motivi del rallentamento dell'iter, contrasti tra i ministeri interessati.
L'articolo di Sergio Rizzo sul Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
L'Aquila, pronta la delibera sulla nascita dell'Urban center
06/10/2014
Il Consiglio comunale del capoluogo abruzzese è in procinto di varare la nascita dell'Urban center. Un organismo partecipativo per cui l'Inu si batte da tempo.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Corso di Perfezionamento Post-Lauream in Azione Locale Partecipata e Sviluppo Urbano Sostenibile
06/10/2014
Responsabile scientifico
Francesca Gelli coordinatore
Andrea Mariotto sede Università
Iuav di Venezia inizio/fine
novembre 2014 – marzo 2015 posti disponibili minimo 18 / massimo 35 Oltre al numero massimo di 35 iscritti previsto per l'attivazione del corso, sono ammessi a titolo gratuito massimo 5 dottorandi IUAV interessati a casi di studio o dissertazioni sui temi dell’azione locale partecipata tasse iscrizione € 1050,00 + imposta d
LEGGI TUTTO
Sconti fiscali pro - mercato
06/10/2014
Dalla Francia alla Germania, dalla Gran Bretagna alla Grecia. Le misure adottate in diversi paesi europei per sostenere il mercato immobiliare.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Quell'opera tecnologica che ha unito l'Italia
05/10/2014
L'Autostrada del Sole compie cinquant'anni. Un'opera che è diventata il simbolo del miracolo economico nel nostro Paese e per la cui realizzazione, a tempo di record, l'Italia ha dimostrato di saper mettere in campo le migliori competenze.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Le città laboratorio per l'Italia che innova
05/10/2014
Il 17 ottobre sarà designata la città italiana che sarà nel 2019 capitale europea della cultura. Per ottenere il prestigioso riconoscimento le candidate hanno presentato progetti diversi tra loro ma accomunati dalla volontà di porre la cultura al centro di un modello di sviluppo.
Le pagine dell'inserto del Sole 24 Ore "Nova 24"
LEGGI TUTTO
Il revival della masseria, tra jet set e caporalato
05/10/2014
Il mondo delle masserie ha rappresentato per secoli la peculiare struttura sociale e produttiva del territorio pugliese. Gli sconvolgimenti degli ultimi decenni hanno imposto una rapida evoluzione: le masserie che non cadono nell'abbandono oggi puntano sull'agricoltura di qualità e sul turismo. In parallelo cresce la piaga del caporalato, di cui sono vittime specialmente gli immigrati.
L'articolo di pagina99
LEGGI TUTTO
Condono, una rovina per la Campania
05/10/2014
Lo scontro tra la Regione Campania e il governo sulla proroga del condono edilizio non promette nulla di buono per un territorio già martoriato dall'incuria e dall'abusivismo.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Ciclo di incontri
05/10/2014
Organizzato da INU Lombardia, Comune di Milano e Camera di Commercio di Milano - Con il patrocinio dell’Ordine Architetti PPC di Milano
Per questo evento sono stati richiesti
3 crediti formativi al CNAPPC Per iscrizioni:
http://convegni.mi.camcom.it/index.phtml?Id_VMenu=349
Gli atti del convegno saranno pubblicati sul sito della Camera di Commercio di Milano sezione “Ambiente” e sul sito dell’INU.
La partecipazione è gratuita.
Il prog
LEGGI TUTTO
Son risorte le Province
03/10/2014
Si dice della riforma Delrio che abbia abolito le Province, ma nei giorni in cui parte la procedura di elezioni dei consiglieri e dei vertici dei nuovi enti, si scopre che a essere veramente cambiato è solo la modalità di scelta del ceto politico, che è diventata sostanzialmente un affare di accordi e scontri interno ai partiti. Le competenze, intanto, rimangono intatte.
L'articolo de l'Espresso
LEGGI TUTTO
Europa, la sfida dell'energia
03/10/2014
Da mercoledì a Verona si svolge Smart Energy Expo. La rassegna, arrivata alla seconda edizione, permetterà di fare il punto sullo stato dell'arte dell'efficacia delle misure per promuovere il risparmio energetico a livello nazionale e globale e analizzare gli scenari.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Usa, la fabbrica dei record per la nuova auto elettrica
03/10/2014
La "Gigafactory", l'impianto che produrrà batterie a litio per le auto elettriche di Tesla, costa cinque miliardi di dollari di investimenti. E' stato localizzato in Nevada grazie alle agevolazioni messe in campo, di un'entità senza precedenti, che hanno permesso di battere la concorrenza tra gli altri della California.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Torino capitale del social housing
03/10/2014
La sensibilità del capoluogo piemontese sulle tematiche del social housing viene confermata, tra le altre iniziative, dalla quarta edizione (si conclude oggi) di Urbanpromo social housing.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Oggi e domani a Torino Urbanpromo Social Housing
02/10/2014
Oggi e domani, presso il Centro Congressi Unione Industriale a Torino, si terrà Urbanpromo Social Housing, che giunge alla quarta edizione. L’evento intende approfondire alcuni temi cruciali per l’Edilizia Residenziale Sociale. I risultati confluiranno all’interno dei lavori dell’undicesima edizione di Urbanpromo, la manifestazione di riferimento per il marketing urbano e territoriale organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit,
LEGGI TUTTO