INUCOMUNICA

Urbanpromo alla Nuvola Lavazza

05/11/2019

L'ultima newsletter di Urbanpromo è un focus sulla Nuvola Lavazza, che dal 12 al 15 novembre ospiterà l'evento

LEGGI TUTTO

Urbanpromo, aperte le iscrizioni

03/11/2019

Sul sito web di Urbanpromo è possibile iscriversi a Urbanpromo Progetti per il Paese (12-15 novembre) e Urbanpromo social housing (12-13 novembre) che si svolgeranno il mese prossimo alla Nuvola Lavazza a Torino. Sono disponibili i programmi dei due eventi

LEGGI TUTTO

Sviluppo urbano sostenibile: una presentazione Inu in Cina

28/10/2019

“La Cina sta ora spostando la sua attenzione dalla 'rapidità' alla qualità", ha dichiarato Yue Huafeng, presidente e segretario del partito della Conferenza Politica Consultiva della città di Xi’an e segretario del gruppo di lavoro del partito del comitato di gestione della “Xixian New Area”. Si tratta del discorso di apertura al Forum nazionale sullo Sviluppo Urbano Innovativo tenutosi il 13 ottobre scorso a Xi’an, città di circa d

LEGGI TUTTO

La città contemporanea. Un gigante dai piedi d’argilla: prorogata scadenza per testo completo paper

27/10/2019

E' stata prorogata al 31 ottobre prossimo la scadenza per l'invio del testo completo del paper per il convegno internazionale “La città contemporanea. Un gigante dai piedi d’argilla” organizzato da Istituto Nazionale di Urbanistica e Urbit nell’ambito della sedicesima edizione di Urbanpromo, in programma dal 12 al 15 novembre alla Nuvola Lavazza a Torino. Tutte le informazioni sulla pagina dei call for papers e dei concorsi di Urbanpromo

LEGGI TUTTO

Ricordo di Manlio Marchetta (1944 - 2019)

14/10/2019

Con vivo cordoglio e grande tristezza dobbiamo comunicare la scomparsa del prof. Manlio Marchetta a Firenze, città in cui si è laureato in Architettura e dove ha prima collaborato e poi insegnato ininterrottamente dal 1969 al 2014, quando è andato in pensione.

Era un socio dell’INU dove da ricoperto diversi incarichi tra cui quello di Presidente della Sezione Toscana dal 1987 al 1993, e contes

LEGGI TUTTO

Biennale internazionale di architettura Barbara Cappochin

13/10/2019

L'Istituto Nazionale di Urbanistica assieme alla sua sezione veneta patrocina la nona Biennale internazionale di architettura "Barbara Capppochin", in programma dal 24 al 26 ottobre prossimi a Padova. Le informazioni

LEGGI TUTTO

L’Assemblea dei Soci Inu Piemonte e Valle d’Aosta e il Seminario di studi “Tra modi e forme di produzione dello spazio pubblico”

13/10/2019

L'Assemblea ordinaria dei Soci della Sezione Piemonte e Valle d’Aosta dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, è indetta per il giorno giovedì 24 ottobre 2019 presso l’Aula 10V del Castello del Valentino – Politecnico di Torino, Viale Mattioli 39, a Torino (manicha Chevalley). La Convocazione dell'Assemblea. L’Assemblea sarà preceduta, alle ore 14.30 nella stessa sede, dal Seminario di studi INU in collaborazione col Corso di Studi in Pianifica

LEGGI TUTTO

Superamento delle barriere all’abitare. Città accessibili a tutti

07/10/2019

Inu, Urbit, la Giornata di Studi 2019 in collaborazione con Cerpa Italia Onlus promuovono l’iniziativa e il call for paper del programma 2019 - 2021 del progetto Città accessibili a tutti incentrati sulle barriere all'abitare. Si tratta di:
- Un incontro che si terrà a Urbanpromo Progetti per il Paese alla Nuvola Lavazza a Torino al quale parteciperanno i casi selezionati tra quelli che hanno risposto al Call for paper nella scadenza per Urbanpr

LEGGI TUTTO

Giunta Esecutiva e Ufficio di Presidenza Inu, le nomine

07/10/2019

Il Consiglio direttivo dell'Istituto Nazionale di Urbanistica ha nominato nell'ultima seduta i componenti rimanenti della Giunta esecutiva: a Michele Talia (presidente), Andrea Arcidiacono (vicepresidente), Simona Tondelli (tesoriere) e Francesco Domenico Moccia (segretario) si sono aggiunti Carolina Giaimo, Carlo Gasparrini e Domenico Passarelli.
Il Consiglio direttivo ha nominato anche i componenti dell'Ufficio di Presidenza. Sono Carmen Gianni

LEGGI TUTTO

Daniela Lepore, il cordoglio dell'Inu

07/10/2019

Ieri la scomparsa prematura di Daniela Lepore, membro effettivo dell'Inu. La ricorda il presidente di Inu Campania Francesco Domenico Moccia

LEGGI TUTTO

Urbanpromo social housing, il programma. Il 12 e 13 novembre alla Nuvola Lavazza a Torino

07/10/2019


E’ definito il programma della nona edizione di Urbanpromo social housing, che si svolgerà il 12 e il 13 novembre prossimi a Torino, alla Nuvola Lavazza. Urbanpromo social housing è la manifestazione specialistica dedicata all’abitare sociale promossa dall’Inu insieme con Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo e Fondazione Sviluppo e Crescita CRT. Partecipano alla realizzazione della manifestazione CDPi Sgr, Fondazione Housing Sociale e

LEGGI TUTTO

Rassegna Urbanistica Regionale della Toscana

07/10/2019

La sezione Toscana dell’Inu promuove e organizza, dal 17 al 19 ottobre prossimi (il programma), presso la sede della Fondazione Architetti Firenze, alla Palazzina Reale della Stazione di Santa Maria Novella a Firenze, la IV Rassegna Urbanistica Regionale (RUR) della Regione Toscana.

La RUR Toscana si svolgerà, con una mostra e una serie di incontri, a meno di sei mesi di distanza dalla VII Rasseg

LEGGI TUTTO

Dal 17 al 19 ottobre a Firenze la Rassegna urbanistica regionale toscana

07/10/2019

Giovedì 17 ottobre, alle ore 16, sarà inaugurata presso la  Palazzina Reale di Santa Maria Novella a Firenze la IV Rassegna Urbanistica Regionale della Toscana, organizzata dalla sezione Toscana dell'Istituto Nazionale di Urbanistica con la collaborazione della Fondazione Architetti Firenze e il patrocinio del Dipartimento di Architettura dell'Università di Firenze.

La IV Rur mette in mostra nu

LEGGI TUTTO

Giuseppe Campos Venuti (1926 - 2019)

30/09/2019

Ci ha lasciato ieri Giuseppe Campos Venuti. Mercoledì 2 ottobre alla Sala Rossa di Palazzo d'Accursio a Bologna, dalle 11 alle 15, sarà allestita la camera ardente.

Il presidente dell'Inu Michele Talia in una dichiarazione dice che "la scomparsa di Giuseppe Campos Venuti – per tutti noi 'Bubi' in ricordo del suo passato di giovanissimo partigiano - lascia un grande vuoto nella cultura urbanistica e civile non solo del nostro Paese. Già dai

LEGGI TUTTO

Urbanpromo social housing, il programma dell'evento

30/09/2019

E' online il programma della nona edizione di Urbanpromo social housing. L'evento si svolgerà il 12 e il 13 novembre prossimi a Torino, alla Nuvola Lavazza

LEGGI TUTTO

Premio URBANISTICA, proclamati i vincitori. La premiazione a Urbanpromo Progetti per il Paese

27/09/2019

Proclamati i vincitori del Premio Urbanistica, il concorso indetto dalla rivista scientifica dell’Istituto Nazionale di Urbanistica che dal 2006 seleziona i progetti preferiti dai visitatori di Urbanpromo, l’evento nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana organizzato dall’Inu e da Urbit. Nel corso della manifestazione dello scorso anno alla Triennale di Milano i visitatori hanno scelto, tramite referendum, dieci progetti tra que

LEGGI TUTTO

Italia Bella e Accessibile

27/09/2019

Si terrà il 4 ottobre prossimo a Matera il convegno "Italia Bella e Accessibile. La fruizione ampliata del patrimonio culturale e ambientale quale strumento di inclusione, salute e ben-essere sociale". L'evento è organizzato dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e dall’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro mediante il Contact Center Integrato SuperAbile INAIL L'Inu partecipa con I

LEGGI TUTTO

Edoardo Salzano (1930 - 2019)

27/09/2019

Il 23 settembre ci ha lasciato Edoardo Salzano, per gli amici Eddy. È stato un grande animatore all’interno dell’Inu, fino a ricoprirne la carica di Presidente dal 1983, dopo il XVII° Congresso dell’Istituto, al 1990.

Era entrato nel Consiglio Direttivo Nazionale nel 1972, dopo l’Assemblea dei soci di Ariccia, alla conclusione del XIII° Congresso dell’Istituto, significativamente titolato Lo sf

LEGGI TUTTO

Reti per la mobilità dolce, la partecipazione all'incontro al Ministero dell'Ambiente

23/09/2019

Iginio Rossi, coordinatore assieme a Francesco Sbetti del gruppo di lavoro promosso dall’Inu “Reti per la mobilità dolce”, parteciperà  alla terza riunione del Tavolo Tecnico sulla mobilità ciclistica in ambito urbano, previsto nell’ambito del Progetto CReIAMO PA - Linea di Intervento 7 “Sviluppo di modelli e strumenti per la gestione della mobilità urbana sostenibile”. L'incontro si terrà il 26 settembre prossimo, presso la Sala Santoloci del Mi

LEGGI TUTTO

Giancarlo Paba (1946 - 2019)

23/09/2019

Il 13 settembre, dopo un difficile periodo di malattia, ci ha lasciato improvvisamente Giancarlo Paba. È stato membro attivo dell’Istituto fino al 2002, poi ha allentato la presenza ma ha contribuito ad animare la Giornata di Studio INU di Napoli.

Era Presidente della Fondazione Giovanni Michelucci di Fiesole e professore ordinario in pensione di Tecnica e pianificazione urbanistica all’Univer

LEGGI TUTTO