Un bonus fiscale per aprire (a tutti) le dimore storiche

18/05/2015
Le dimore storiche italiane, un patrimonio che i privati spesso fanno a fatica a mantenere in buone condizioni. La proposta di un bonus sulle tasse in cambio della loro apertura alla fruizione e al turismo. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Governo del territorio e riforme, un seminario a Roma

17/05/2015
Il 26 maggio prossimo, alla Facoltà di architettura dell'Università La Sapienza di Roma, un seminario a cui partecipano tra gli altri il deputato Pd Roberto Morassut e la presidente Inu Silvia Viviani. Il programma

LEGGI TUTTO

Casa, cara casa

17/05/2015
La tassazione immobiliare italiana negli ultimi anni è cresciuta a dismisura, ormai siamo ben oltre la media dei paesi Ocse. Il peso si aggrava se consideriamo che gli italiani sono per definizione un popolo di piccoli proprietari immobiliari, a prescindere dal livello del reddito: quindi l'aumento delle imposte ha colpito indiscriminatamente tutti, ricchi e poveri. Alcuni esempi "locali" di buona amministrazione tentano almeno in parte di invert

LEGGI TUTTO

Ristrutturazioni ed energia, bonus salva - edilizia

17/05/2015
Il Cresme fotografa una volta di più l'importanza negli ultimi anni dei bonus per le ristrutturazioni per attenuare la crisi sistemica del comparto dell'edilizia e accompagnarlo verso la prevalenza delle operazioni di riqualificazione piuttosto che di nuova costruzione. Ora il successo di questi strumenti andrebbe valorizzato ulteriormente, arrivando ad operare su scala più ampia. L'articolo e il commento di Giorgio Santilli dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

“I bonus edilizi funzionano, estendiamoli”

17/05/2015
Conferma dei bonus edilizi, utilizzo dei fondi europei, riforme degli appalti, della portualità e del trasporto pubblico locale, sono tra i temi trattati in questo colloquio con il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio. L'intervista dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Variati nuovo presidente Upi: “Le Regioni in Italia hanno fallito”

17/05/2015
E' il sindaco e il presidente della Provincia di Vicenza, Achille Variati, il nuovo leader delle Upi. Dalle prime dichiarazioni si comprende da subito il cambio di passo, all'insegna della collaborazione con il governo per l'attuazione della riforma Delrio nonostante le resistenze delle Regioni. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Biennale spazio pubblico, da giovedì l'evento finale a Roma

17/05/2015
Mancano quattro giorni all'evento finale della terza edizione della Biennale dello spazio pubblico, da giovedì a sabato a Roma. Gli articoli di Casa e clima, Io Arch ed Edilizia e territorio 

LEGGI TUTTO

Città resilienti, un seminario Inu alla Biennale dello spazio pubblico

16/05/2015
La commissione Inu "Città resilienti motori di sviluppo" organizza nell'ambito della terza edizione della Biennale dello spazio a pubblico a Roma, il 22 maggio prossimo, un seminario sul tema della resilienza delle città italiane. Il programma

LEGGI TUTTO

Gli ecologisti e il ticket alla tonnara: “Meglio così che i bagnanti incivili”

15/05/2015
Lo scontro al calor bianco attorno alla tonnara di Scopello, un patrimonio custodito da privati visitabile a pagamento. Il Comune vuole aprirne di più la fruizione e minaccia l'esproprio. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Matera capitale? Così la Cultura chiude il teatro

15/05/2015
Nella città capitale europea della cultura nel 2019 si appresta a chiudere il teatro cittadino, tra mille contraddizioni e in un clima complicato dalla campagna elettorale. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Il vero scandalo Xylella riguarda la giustizia, non gli olivi

15/05/2015
L'emergenza nell'emergenza: un non solo la Xylella distrugge gli olivi del Salento, ma si fa causa di una dinamica di caccia alla streghe che finisce con il mettere nel mirino coloro che combattono il batterio. La denuncia. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Andare oltre il Pil ma solo a parole

15/05/2015
L'agenda verde del governo e le contraddizioni di una visione che rischia di rimanere solo enunciata. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Sognando l'acqua in California

15/05/2015
La California, che se fosse uno Stato indipendente sarebbe tra le prime potenze mondiali, alle prese con quello che ormai è diventata un male endemico, la siccità, che finisce per essere più insidioso da combattere per una società abituata all'opulenza e agli stili di vita agiati. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Galletti: sì a ecobonus ma gli incentivi non siano solo economici

15/05/2015
Sono anche di tipo urbanistico i premi ulteriori ipotizzati dal ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti nel momento in cui si dovesse rendere strutturale l'ecobonus che incentiva il risparmio energetico nelle abitazioni. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Caccia alle isole di Venezia

15/05/2015
Il centro storico del capoluogo veneto rischia un vero e proprio collasso per eccesso di domanda turistica, e gli albergatori puntano a installare le loro strutture sulle isole della Laguna, uno spostamento che è già iniziato, con tutto quello che dovrà comportare in termine di necessità di collegamenti. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Province, sugli esuberi “garanzia” dello Stato

15/05/2015
Interviene il governo sul caos delle lavoratori delle Province: in caso di ulteriori ritardi delle Regioni  l'esecutivo assicura che interverrà per ricollocare i dipendenti in attesa. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Convegno Inu su sicurezza sismica negli edifici storici, disponibili i materiali

14/05/2015
Nella pagina del gruppo di lavoro Inu "Vulnerabilità sismica urbana e rischi territoriali" sono disponibili i materiali (le relazioni e il bando per lo studio degli aggregati) del convegno di Ferrara del 7 maggio scorso sulla sicurezza sismica degli edifici storici aggregati.

LEGGI TUTTO

L’urgenza di una nuova legge urbanistica in Campania. L’appello dal convegno Inu – architetti – ingegneri

14/05/2015

E’ necessario e urgente approvare una nuova legge urbanistica regionale per non vanificare il lavoro di pianificazione svolto da molti Comuni campani e per dare al territorio regionale una nuova prospettiva di sviluppo, all’insegna dell’equilibrio e della sostenibilità. E’ l’appello rivolto ai candidati alla Presidenza della Regione dal convegno “Bilancio e rinnovo della legge urbanistica regionale”, che si è svolto oggi a Napoli alla Basilica di

LEGGI TUTTO

Biennale dello spazio pubblico, tra una settimana a Roma l'evento finale

14/05/2015

Dal 21 al 23 maggio si svolgerà a Roma, presso  la Facoltà di architettura Roma Tre (sede Ex-Mattatoio di Testaccio) l’evento finale della Biennale dello Spazio Pubblico, giunta alla terza edizione in una veste rinnovata che prevede il coinvolgimento di quattro Enti Promotori: INU (Istituto Nazionale Urbanistica), CNAPPC (Consiglio Nazionale Architetti P.P.C.), Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia e INU Lazio, e di un prestigioso pa

LEGGI TUTTO

Milano, piazza Cordusio cambia funzioni?

14/05/2015
Lo spostamento degli asset "business" di Milano prepara un cambiamento delle funzioni della celebre piazza Cordusio. Gli interessi in gioco spingono per una maggiore valorizzazione della potenzialità turistiche e commerciali. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Casa 24 Plus"

LEGGI TUTTO