Day after Ucraina: ricostruzione per chi, per che cosa?
29/07/2024
La distruzione delle città nell'ambito dei conflitti porta naturalmente con sé le questioni legate alla progettazione della ricostruzione. Gli sviluppi e le domande connesse ai casi dell'Ucraina.
L'articolo de il Giornale dell'architettura
LEGGI TUTTO
Eurobarometro, in Italia la crisi climatica e ambientale è la prima preoccupazione per il futuro
29/07/2024
Il nuovo sondaggio Eurobarometro: per il 35 per cento dei cittadini la crisi climatica e ambientale è la principale sfida che l’Ue è chiamata già oggi ad affrontare, un dato che sale al 43 per cento nel caso italiano.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
L’ondata di caldo in Europa è 3°C in più a causa del cambiamento climatico
27/07/2024
Secondo un rapporto le alte temperature che nelle ultime settimane hanno colpito l’Europa "sono state rese fino a 3 gradi più calde dal cambiamento climatico". L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Caldo estremo, Guterres: siamo a metà strada verso l'ebollizione
27/07/2024
Allarme del segretario generale delle Nazioni Unite sul continuo innalzamento delle temperature globali.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Il riscaldamento globale ha influenzato molto le piogge
27/07/2024
Secondo uno studio dell’Accademia cinese delle scienze, temperature più elevate e aumento dell’umidità hanno provocato maggiori fluttuazioni tra precipitazioni estreme e oscillazioni più ampie tra periodi umidi e secchi.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Per rinfrescare le città circondiamole di campagna
27/07/2024
Parchi, boschetti e laghetti in città aiutano contro le ondate di calore, ma anche le aree rurali fuori dalle città sono importanti per abbassare le temperature.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Chiusura estiva dell'ufficio dell'INU dal 5 al 30 agosto, le date per sito web e newsletter
26/07/2024
L'ufficio dell'Istituto Nazionale di Urbanistica sarà chiuso per le ferie estive
dal 5 al 30 agosto compresi. Il sito web non sarà aggiornato nel periodo dall'11 al 25 agosto, l'invio della newsletter del sabato sarà sospeso nelle giornate del 17 e del 24 agosto
LEGGI TUTTO
Siccità, Anbi lancia l’allarme: entro ferragosto niente più acqua per l’agricoltura al centro sud
26/07/2024
L'allarme arriva dall’Associazione nazionale che riunisce i Consorzi di bonifica (Anbi): "Tre settimane ancora e non ci sarà più acqua per l’agricoltura del centrosud. Si moltiplicano razionamenti e sospensioni idriche anche per il potabile".
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
L’Italia è il paese con più strutture ricettive turistiche in Europa
26/07/2024
I dati sulla ricettività turisitica nell'Unione europea e sul territorio del nostro Paese.
L'articolo di openpolis
LEGGI TUTTO
Il Tevere balneabile? Un percorso (se mai verrà iniziato) lungo e costoso
26/07/2024
Immaginare il fiume della capitale come la Senna olimpica è per il momento impossibile, bisognerebbe monitorare gli scarichi a nord di Roma, quelli degli affluenti e investire in depuratori.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
La legge Ue sul ripristino della natura significa (anche) basta al consumo di suolo in Italia
25/07/2024
C'è un aspetto della Nature Restoration Law colmo di effetti positivi: lo stop immediato al consumo di suolo in alcune parti molto significative del territorio nazionale.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Spighe Verdi 2024: sono 75 le “bandiere blu” dei borghi italiani sostenibili
25/07/2024
Al vertice dei riconoscimenti per i comuni rurali assegnati dalla Fee Italia c’è il Piemonte con 13 località, davanti a Marche, Toscana, Umbria e Puglia. Con sei nuovi ingressi, da Senigallia a Ragusa.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Il Decreto Salva Casa è legge, via libera alla sanatoria edilizia semplificata
25/07/2024
Il Decreto Salva Casa è legge. Diventano operative le regole per la sanatoria edilizia 2024 dopo la fiducia accordata dal Senato con 106 voti favorevoli, 68 contrari e un astenuto.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Proclamati i vincitori del Premio Urbanistica
24/07/2024
Proclamati
i vincitori del Premio Urbanistica, indetto dalla rivista scientifica dell'INU. Vi erano candidati tutti i progetti esposti in occasione della ventesima edizione di Urbanpromo, la manifestazione promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con il supporto organizzativo della sua società strumentale Urbit. I vincitori saranno premiati a Firenze, in occasione della prossima edizione dell'evento che si svolgerà
dal 5 all'8 novembre
LEGGI TUTTO
Cambiamento climatico, gli eventi estremi costano 284 euro a persona: Italia ultima in Ue
24/07/2024
Secondo i dati di The European House - Ambrosetti, il nostro Paese è maglia nera in Europa in fatto di perdite economiche causate da alluvioni, tempeste e ondate di calore.
L'articolo di SkyTg24
LEGGI TUTTO
La lite poi cede il ballatoio, due morti a Scampia
24/07/2024
Cedimento - per cause ancora da accertare - di un ponte-ballatoio al terzo piano della Vela celeste a Scampia, uno dei palazzoni anni '60 divenuti simbolo del degrado in cui versa la periferia a nord di Napoli. Due vittime e ottocento persone evacuate.
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
L’Italia è il terzo mercato al mondo per potenziale sviluppo dell’eolico offshore galleggiante
24/07/2024
L’Italia secondo gli studi dell’Aenv, associazione nazionale energia del vento, confermati dal Global wind energy council, è il terzo mercato a livello mondiale per potenziale di sviluppo dell’eolico offshore galleggiante.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Rigenerazione urbana a Gioia del Colle, il 24 luglio l'incontro di INU Puglia
23/07/2024
La sezione Puglia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica è tra i promotori di un incontro incentrato sulla rigenerazione urbana a Gioia del Colle, nell'area metropolitana di Bari. Si svolgerà il
24 luglio prossimo.
La locandina
LEGGI TUTTO
La revisione del Pnrr e il rischio di perdere una parte dei fondi
23/07/2024
Il governo ha annunciato l’invio della richiesta di pagamento della sesta rata del piano. Ciononostante non si può dire che le criticità legate alla realizzazione degli interventi siano risolte.
L'articolo di openpolis
LEGGI TUTTO