Città metropolitane a corto di risorse

09/05/2016
Il ruolo strategico assegnato dalla riforma Delrio alle Città metropolitane ancora non corrisponde ad analoghi provvedimenti di investimento politico ed economico da parte dello Stato centrale. Così i nuovi enti non decollano, nemmeno nella visione comune. L'articolo del Sole 24 Ore e l'intervista a Dario Nardella, coordinatore delle Città metropolitane dell'Anci

LEGGI TUTTO

Presentazione del dossier “Ecosistema rischio”

09/05/2016
Il 17 maggio prossimo, a Roma, Legambiente presenta il dossier "Ecosistema rischio", un'indagine sull'attività delle amministrazioni comunali per la mitigazione del rischio idrogeologico. Il programma

LEGGI TUTTO

L'esodo a Milano dei ragazzi del Sud

09/05/2016
Censis e Confcooperative fotografano un fenomeno ormai stabilizzato, l'ingente quota di studenti meridionali che scelgono gli atenei del Nord. Nel lungo periodo il trend è destinato a fare aumentare il divario di sviluppo tra le due macroaree del Paese. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Gli accordi negoziali in urbanistica, un corso di formazione di Inu Emilia - Romagna

07/05/2016
E' stato attivato il seminario formativo "Gli accordi negoziali in Urbanistica", condotto da INU Emilia-Romagna e co-organizzato dagli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori e degli Ingegneri di Bologna, che si terrà lunedì 23 maggio, dalle ore 14 alle ore 18, presso l'Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna. Il programma.  Per iscriversi al corso (termine 16 maggio) si prega di attenersi esclusivamente alle seguenti mod

LEGGI TUTTO

Progetto Paese, le registrazioni video

07/05/2016
Disponibili le registrazioni video -  realizzate assieme alla diretta dalla Rete delle Professioni Sardegna, con attrezzatura fornita dal Collegio dei periti industriali di Cagliari  - delle giornate del Congresso Inu "Progetto Paese", che si è svolto a Cagliari dal 28 al 30 aprile scorsi. Prima giornata (28 aprile) Seconda giornata (29 aprile) - prima parte Seconda giornata (29 aprile) - seconda parte Assemblea dei soci e spoglio votazioni (30

LEGGI TUTTO

Progetto Paese, grande interesse e partecipazione al Congresso Inu. La presidente Viviani: “Aggregazione per un’urbanistica che abbia utilità sociale”

07/05/2016

Oltre 500 partecipanti ai lavori, 1500 collegati in diretta  streaming, 160 contributi alla mostra multimediale “Il Paese che vorrei”, cinquanta relatori tra cui i presidenti delle associazioni rappresentative di architetti, ingegneri, ambientalisti, i responsabili nazionali dei temi trattati del Partito Democratico Chiara Braga e Andrea Ferrazzi, l’ex ministro Fabrizio Barca, il responsabile della struttura di missione Italia Sicura Mauro Grassi

LEGGI TUTTO

La newsletter di Urbanpromo - La gestione sociale al centro del progetto

07/05/2016
L’ultima newsletter di Urbanpromo, progetti, materiale e aggiornamenti sulla gallery e  sulla manifestazione organizzata da Inu e Urbit – Il sito di Urbanpromo

LEGGI TUTTO

Il mega tunnel mai finito? Ci è già costato 150 milioni

07/05/2016
La galleria della Guinza, sulla Grosseto - Fano, storia di un'opera incompiuta che è anche efficace rappresentazione dell'incostanza e dell'inefficacia delle politiche per le opere pubbliche nel nostro Paese. L'articolo di Sergio Rizzo dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Periferie, lo speciale di Limes

07/05/2016
All'interno dello speciale dell'ultimo numero di Limes dedicato alle periferie, gli interventi di Daniel Modigliani, membro del Consiglio direttivo di Inu Lazio. L'articolo "Le periferie come nazioni", un'analisi a partire dal caso romano e la conversazione con Stefano Boeri e Paolo Desideri

LEGGI TUTTO

Il bus sharing che riempie i sedili

07/05/2016
Con GoGoBus la sharing economy arriva anche a incidere sul trasporto dei bus, dando la possibilità agli utenti tra l'altro di sfruttare e valorizzare, risparmiando, i viaggi senza passeggeri che il business dei torpedoni è costretto a mettere in bilancio. E' un'idea italiana, e l'inizio è incoraggiante. L'articolo di pagina99

LEGGI TUTTO

Gli accordi negoziali in urbanistica, un corso di formazione di Inu Emilia - Romagna

07/05/2016
E' stato attivato il seminario formativo "Gli accordi negoziali in Urbanistica", condotto da INU Emilia-Romagna e co-organizzato dagli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori e degli Ingegneri di Bologna, che si terrà lunedì 23 maggio, dalle ore 14 alle ore 18, presso l'Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna. Il programma.  Per iscriversi al corso (termine 16 maggio) si prega di attenersi esclusivamente alle seguenti mod

LEGGI TUTTO

Urbanistica in rosa, ecco le vincitrici

07/05/2016

Rese note le vincitrici della terza edizione del concorso “Urbanistica in Rosa”, bandito dall’Associazione Ilaria Rambaldi Onlus in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Urbanistica. Da quest’anno il premio si avvale del patrocinio dell’Università dell’Aquila e del contributo  della Commissione Regionale Pari opportunità della Regione Abruzzo.

Il premio punta a valorizzare il merito delle giovani laureate in ingegneria edile – architettura,

LEGGI TUTTO

Fiscalità e sviluppo urbano, un convegno di Inu Lombardia

07/05/2016
La sezione Lombardia dell'Inu organizza il prossimo 11 maggio un convegno sui rapporti tra fiscalità, pianificazione e trasformazioni urbane

Il programma
Iscrizione per architetti
- Altre iscrizioni

LEGGI TUTTO

Orgoglio di periferia

06/05/2016
A Sesena, a pochi chilometri da Madrid, il complesso residenziale del Quinon è diventato un simbolo della bolla immobiliare di cui è stato vittima la Spagna. Ma ora, con il forte ribasso dei prezzi delle case, l'area sembra finalmente cominciare a nascere, popolata da molte coppie e famiglie giovani. Ma le contraddizioni non mancano. Il reportage de El Pais ripreso da Internazionale

LEGGI TUTTO

In corteo per la cultura. “Stop alle grandi opere, salviamo il patrimonio”

06/05/2016
Sblocca Italia, legge Madia e riforma Franceschini sono i provvedimenti contestati da una manifestazione promossa da singoli e associazioni, in programma domani a Roma. I dettagli. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

La sfida degli architetti? Costruire periferie più giuste

06/05/2016
Lo storico dell'architettura Joseph Rykwert riceve a Bologna una laurea ad honorem. Colloquio sul futuro delle città, l'importanza dello spazio pubblico, le periferie, i modelli positivi di progettazione. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Un commissario per il dopo - evento

06/05/2016
Per il dopo - Expo starebbe maturando la decisione di nominare un commissario. Il nome sarebbe quello di Gianni Confalonieri, già subcommissario quando Giuseppe Sala era al vertice dell'organizzazione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Gronda, il Ministero apre l'istruttoria sul progetto definitivo

05/05/2016
Con la consegna dall'Anas al Ministero delle Infrastrutture del progetto definitivo della gronda autostradale a Genova, si apre di fatto l'iter per la realizzazione di un'opera di cui nel capoluogo ligure si discute da trent'anni. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Il modello Friuli a quarant'anni dal terremoto

05/05/2016
Quarant'anni dal sisma che colpì il Friuli sono anche l'occasione per ripercorrere le tappe di realizzazione di un modello che si è imposto per il rilancio e la ricostruzione, basato sull'autonomia e la partecipazione della popolazione. Gli articoli di Avvenire sul percorso e sulle commemorazioni

LEGGI TUTTO

Ddl consumo di suolo, si cerca deroga salva - costruzioni

05/05/2016
Le misure del disegno di legge sul consumo di suolo in dirittura d'arrivo per l'approvazione in prima lettura alla Camera. Una modifica dell'ultimo istante accoglie le osservazione dell'Anci per scongiurare ricorsi e contenziosi con i costruttori. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO