RASSEGNASTAMPA

Fondi Ue, spesa ancora in ritardo

09/07/2015
Le contromisure messe in campo dal governo per accelerare la spesa dei fondi europei della programmazione 2007 - 2013. In moto, nel frattempo, la strategia per promuovere lo sviluppo delle aree interne. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Deroga al Prg per interesse pubblico

09/07/2015
Le deroghe agli strumenti urbanistici sono ammesse per trasformare gli edifici privati in commerciali anche quando non sono pubblici, a patto che sia garantita la "fruibilità collettiva". Lo stabilisce una sentenza del Consiglio di Stato. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Sullo stadio del Milan è già battaglia

09/07/2015
Il sì della Fondazione Fiera è un primo passo per la realizzazione del nuovo stadio del Milan nel quartiere del Portello, ora dovrà pronunciarsi il Consiglio comunale. Non mancano già da ora le posizioni contrarie. Le pagine de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Abbattuti i primi ulivi in Puglia

08/07/2015
Un blitz all'alba porta all'abbattimento di una quarantina di ulivi nel Salento, in attuazione del piano predisposto dopo le indicazioni dell'Unione europea per combattere la diffusione del batterio Xylella. Il Ministero delle Politiche agricole punta tuttavia a limitare gli interventi più decisi e ad attuare anche misure più soft per contenere e isolare il contagio. Gli articoli del Sole 24 Ore con la cronaca dell'operazione di ieri e con il pun

LEGGI TUTTO

Anci: dare priorità alla rigenerazione nella legge sul suolo

08/07/2015
L'intervento dell'Anci nel dibattito sulla legge che contrasta il consumo di suolo in discussione alla Camera. Occorrono, dicono i sindaci, più spazio e incentivi per la rigenerazione urbana. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Primo sì allo stadio del Milan

08/07/2015
Il Milan la spunta, la Fondazione Fiera sceglie il progetto che prevede la costruzione di un nuovo stadio per la riqualificazione dell'area del Portello nel capoluogo lombardo. Occorre ora l'approvazione del Consiglio comunale. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Province e città a rischio dissesto

08/07/2015
Un documento dell'Upi evidenzia in tutta la crudezza dei numeri le difficoltà economiche di Province e Città metropolitane dopo l'entrata a regime della riforma Delrio: meno risorse a disposizione ma, di fatto, le funzioni e il personale sono ancora gli stessi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Stadio, il Milan spiazza la Fiera

07/07/2015
Sembrava destinato al secondo piazzamento, ora un rilancio trasforma in favorito il progetto di realizzazione dello stadio del Milan nell'area del Portello, di proprietà della Fiera. Il verdetto nelle prossime ore. Gli articoli del Corriere della Sera e de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Festival Città Metropolitane, il dibattito di Santa Severina sulla stampa

07/07/2015
La settimana scorsa a Santa Severina uno degli eventi preparatori della prima edizione del Festival Inu delle Città metropolitane, in programma a Reggio Calabria dal 16 al 18 luglio prossimo. Gli articoli della Gazzetta del Sud: 30 giugno e 1° luglio 

LEGGI TUTTO

Dalle ceneri di una fonderia nasce la fabbrica della cultura

07/07/2015
Nella periferia di Bologna una fonderia dismessa diventa un'innovativa casa della cultura, dal progetto di un imprenditore illuminato. L'articolo de l'Unità

LEGGI TUTTO

La grande bruttezza

07/07/2015
Triste campionario delle centinaia di piccole e grandi opere che nel nostro Paese, per svariati motivi, non vengono portate a termine. Con danni economici da capogiro per la collettività. L'articolo de l'Unità

LEGGI TUTTO

Sala raffredda gli entusiasmi sul dopo - Expo in autunno

07/07/2015
E' vivo il dibattito a Milano sull'utilizzo delle aree di Expo dopo l'evento. Esiste anche la possibilità che si lavori per una fase "ponte" in cui una parte del sito continui a funzionare prima della messa a punto dell'assetto definitivo post - evento. Ma questioni economiche e organizzative complicano il tutto. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Lo shopping dei ricchi cinesi svuota i quartieri in California

06/07/2015
Gli acquisti dei miliardari cinesi delle prestigiose e carissime abitazioni della California del Sud costituiscono ormai un fenomeno consolidato, che ha l'effetto collaterale di svuotare intere aree degli abitanti fissi, consegnandole alla desolazione. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Così l'Amazzonia d'Asia difende i suoi ultimi alberi

06/07/2015
Un primo importante segnale di stop alle deforestazione del "polmone" dell'Indonesia. Quella che viene considerata una sorta di foresta amazzonica asiatica è stata spolpata negli anni a una velocità preoccupante. Il reportage de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Palermo, Cefalù, Monreale patrimonio dell'Unesco: ora sono il 51° sito in Italia

06/07/2015
L'Italia consolida il suo primato per il numero di siti classificati come patrimonio dell'umanità dall'Unesco. E' arrivato il cinquantunesimo riconoscimento con la Palermo arabo - normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Stare in una regione, lavorare nell'altra: i nuovi pendolari dell'Alta Velocità

06/07/2015
L'Alta Velocità e i cambiamenti che ha indotto sulle abitudini e gli spostamenti di una "fetta" dei viaggiatori creando di fatto una nuova fascia di utenza che chiede di spostarsi da un polo all'altro senza il vincolo degli orari fissi, creando un conflitto con le esigenze delle Ferrovie. Sono i pendolari della conoscenza. L'articolo di Dario Di Vico sul Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Grandi opere, Delrio chiude la macchina degli appalti

06/07/2015
Dall'emergenza alla programmazione. La missione e gli obiettivo del ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio per cambiare abitudini e metodo di lavoro a una "macchina" abituata a muoversi secondo logiche da sbloccare e rendere più efficienti. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Genova, Doria vara il piano urbanistico

04/07/2015
Approvazione definitiva in Consiglio comunale il 28 luglio, entrata in vigore entro il 1° novembre: è la tabella di marcia del Piano urbanistico comunale del capoluogo ligure. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

L'inquinamento atmosferico uccide meno eppure nessuno ne parla

04/07/2015
Il rapporto del Ministero della Salute che quantifica le vittime dell'inquinamento atmosferico e i progressi "nascosti" dalla presentazione dei dati. Che si pecchi anche di autolesionismo? L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Condividi e impera, nasce la città del futuro

04/07/2015
Ecco come la rivoluzione della condivisione, dalle abitazioni ai trasporti fino agli spazi di lavoro, sta cambiando il mondo e in modo evidente le città. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO