Taranto, nasce la foresta urbana di 5 ettari per “ripulire” l’area Ilva
07/05/2018
Una foresta in città per risanare un terreno devastato da anni di inquinamento. Venerdì pomeriggio nel quartiere Tamburi di Taranto, a ridosso della fabbrica d’acciaio dell’Ilva, grazie a una iniziativa del Rotary club locale, saranno piantati 260 lecci, primo nucleo di una foresta urbana di 5 ettari.
L'articolo del Corriere della Sera e
l'articolo di Lifegate
LEGGI TUTTO
In Italia sono 368 le bandiere blu
07/05/2018
Quest’anno, le spiagge con acqua cristallina lungo lo Stivale hanno raggiunto quota 368 (342 nel 2017), pari al 10% di quelle premiate a livello mondiale; 175 le località di riviera (163 l’anno scorso) dove sventola la bandiera Fee (16 i nuovi ingressi e 4 le uscite) con la Liguria in vetta, seguita dalla Toscana e dalla Campania che ha dunque superato le Marche scesa in quarta posizione.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Opere “libere” ma i vincoli restano
07/05/2018
Gli interventi in edilizia libera, ovvero senza necessità di autorizzazione, recentemente indicati nel decreto Infrastrutture. Ma la semplificazione raggiungerà l'obiettivo o sarà solo presunta?
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
In mille Comuni non si vende nemmeno una casa
07/05/2018
Un'analisi della ripresa contraddittoria del mercato immobiliare a cui abbiamo assistito negli ultimi anni. Salgono le compravendite ma i prezzi non si muovono, a parte qualche eccezione.
L'articolo di Libero
LEGGI TUTTO
Artico, la sfida dell'ong: Trump scolpito nel ghiaccio per dimostrare che il riscaldamento globale esiste
07/05/2018
MELTING Ice, una ong finlandese che lotta per il contrasto al cambiamento climatico, sta raccogliendo 400mila dollari con l'intenzione di incidere il viso di Donald Trump su un ghiacciaio dell'Artico e vedere in quanto tempo si scioglie. Lo scopo della sfida è dimostrare gli effetti del cambiamento climatico al tycoon e a chi, come lui, ancora nutre dubbi sull'esistenza o le conseguenze del riscaldamento globale.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Arexpo, privati in arrivo
06/05/2018
Già dall'anno in corso Arexpo, la società proprietaria dei terreni dove si è svolto Expo, sarà in utile. Un segnale dei progetti che iniziano a muoversi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
I Comuni non sanno fare gli appalti: ferma un'opera pubblica su tre
06/05/2018
Carenze tecniche dei Comuni e delle stazioni appaltanti ma anche norme poco chiare sono tra le ragioni principali del basso tasso di realizzazione delle opere pubbliche nel nostro Paese.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Roma, il regolamento sui beni comuni non c'è e la Giunta desertifica la città
06/05/2018
La grande raccolta firme che nella capitale ha lanciato la proposta di un regolamento sulla gestione dei beni comuni, sul modello di Bologna e tanti altri grandi e piccoli centri nel nostro Paese.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Sarno, una catastrofe che ha insegnato poco o nulla
06/05/2018
A vent'anni dal disastro di Sarno in Campania, tirare le somme e scorgere un miglioramento nella coscienza e nell'attività dei governi sul versante della prevenzione dal rischio idrogeologico è arduo. Gli articoli de
il manifesto,
la Repubblica e
La Stampa
LEGGI TUTTO
Quell'Italia nuda e abbandonata
06/05/2018
La tendenza dell'economia globale è quella di acuire le diseguaglianze, gli effetti sono evidenti anche nel nostro Paese con la polarizzazione tra le aree urbane sempre più ricche rispetto alle aree interne, in difficoltà e in espansione. L'inversione è possibile? C'è chi ci prova.
L'approfondimento de l'Espresso
LEGGI TUTTO
Il "Paesaggio" di Alberto Predieri, la presidente Inu partecipa al convegno
04/05/2018
Partecipa anche la presidente Inu Silvia Viviani al convegno sul "Paesaggio" di Alberto Predieri, in programma a Firenze
l'11 maggio prossimo, con un intervento sulla dialettica tra piano e paesaggio nella cultura urbanistica.
Il programma
LEGGI TUTTO
I borghi delle aree interne: azioni e strategie per rivitalizzazione
04/05/2018
La sezione Calabria dell'Inu è tra gli organizzatori del convegno sulla rivitalizzazione delle aree interne che si svolgerà il
17 maggio prossimo a Taverna, in provincia di Catanzaro.
Il programma
LEGGI TUTTO
Lo spopolamento continua ad avanzare: tra 50 anni un quarto di residenti in meno
04/05/2018
E' allarmante su più fronti lo scenario disegnato dall'Istat sul futuro demografico del nostro Paese, da qui a 50 anni: accelerazione dello spopolamento del Mezzogiorno verso il Nord e popolazione complessiva in calo.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Dal digitale alle infrastrutture i piani in bilico con meno fondi
04/05/2018
I rischi e le preoccupazioni del nostro Mezzogiorno per i tagli che si prospettano ai fondi europei dedicati alla coesione.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Nel boom del bike sharing gli Usa inseguono la Cina
04/05/2018
La crescita di interesse per la mobilità ciclabile nelle città di tutto il mondo è testimoniata dagli investimenti e dalle sfide di cui sono protagoniste multinazionali cinesi e americane.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il sismabonus ampio supera i dubbi delle direzioni locali
04/05/2018
Ecco i requisiti dettati dall'Agenzia delle entrate perché il sismabonus possa essere utilizzato anche nei casi di demolizione e ricostruzione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO