Pnrr, il ministero dell’Ambiente ha speso 16 mld di euro su 33,7 totali da investire entro giugno 2026
04/04/2025
Lo stato di avanzamento finanziario di competenza del Ministero dell'Ambiente conferma, sul PNRR, avvenuti pagamenti per un importo totale pari ad oltre 16 miliardi di euro che corrisponde al 61,16 per cento delle misure attivabili.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Con la crisi climatica sono aumentati del 30 per cento i casi di allergie e malattie respiratorie
04/04/2025
Il cambiamento climatico sta provocando un massiccio aumento di muffe e pollini e questo fenomeno ha fatto aumentare del 30% i casi di malattie allergiche e respiratorie.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Oxfam: due miliardi di persone oggi non hanno acqua a causa della crisi climatica e delle guerre
04/04/2025
La crisi cilmatica inasprisce ulteriormente le condizioni di vita della parte di popolazione mondiale già estremamente vulnerabile.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
A scuola in bici? Lo stato della ciclabilità nei Comuni italiani
03/04/2025
L'indagine della Fiab sulla mobilità sostenibile per raggiungere le scuole nei Comuni italiani.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
La Germania sta installando impianti rinnovabili 7 volte più velocemente dell’Italia
03/04/2025
I paesi europei che riescono a installare impianti di produzione di energia rinnovabile più velocemente dell'Italia.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Incentivi edilizia pubblica: la propsota Ance per attrarre investimenti privati
03/04/2025
Durante la sua audizione alla Camera, ANCE propone un piano casa con incentivi per l’edilizia pubblica in grado di attrarre investimenti privati e rilanciare l’housing sociale. L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Autorizzazione paesaggistica con silenzio assenso, la proposta di professionisti e costruttori
03/04/2025
In audizione sul ddl che rivede i poteri delle Soprintendenze, chiesti anche revisione dei Piani Paesaggistici e chiarimenti sugli interventi non soggetti a parere vincolante.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Il prezzo dell'elettricità sta già calando grazie alle rinnovabili, nell'ultimo anno meno 18 per cento
02/04/2025
Il osto delle bollette energetiche resta alle stelle ma nell’ultimo anno sarebbe arrivato ancora più in alto se la diffusione degli impianti rinnovabili non avesse contribuito a tagliare il prezzo dell’elettricità sul mercato all’ingrosso.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Nasce allo stadio dell’Udinese la prima Comunità energetica rinnovabile nel calcio italiano
02/04/2025
L'innovazione nel mondo del calcio: una comunità energetica "connessa" con l'impianto sportivo.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Riqualificazione urbana e sociale di aree disagiate, Piano da 180 milioni di euro
02/04/2025
Risorse del FSC per risanare edifici e spazi pubblici e realizzare interventi infrastrutturali in 8 quartieri degradati.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
P.E.R. la Puglia: le interviste a Francesco Rotondo
01/04/2025
Francesco Rotondo, presidente della sezione Puglia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, intervistato dal
TGR regionale e dal
quotidiano L'Edicola sul
ciclo organizzato dall'INU verso la nuova legge urbanistica "P.E.R. la Puglia"
LEGGI TUTTO
Chi è il nuovo presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), Fabio Florindo
01/04/2025
Con una carriera di alto prestigio internazionale e una comprovata leadership scientifica, Fabio Florindo si prepara a guidare l‘INGV.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Il decalogo delle comunità Walser per salvare la montagna
01/04/2025
Dodici comunità Walser dei borghi alpini nelle provincie di Aosta, Vercelli, Verbano-Cusio-Ossola e nel Canton Ticino hanno presentato a Formazza la Carta dei valori Walser.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
A Milano riaprono gli uffici dell’urbanistica e Palazzo Marino si muove per sbloccare i cantieri
31/03/2025
Il ragionamento in corso nel capoluogo lombardo sulle soluzioni per sbloccare i cantieri fermi a causa delle indagini della Procura.
L'articolo di Milano Finanza
LEGGI TUTTO
Da 20 anni c’è un crollo dell’acqua conservata nei suoli. Potrebbe essere permanente
31/03/2025
In tutto il Pianeta, il suolo sta perdendo acqua, e quindi umidità, a ritmi senza precedenti. Le risorse idriche conservate nei suoli si sono ridotte di più di 2.000 miliardi di tonnellate negli ultimi 20 anni.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Nomisma, si consolida la ripresa del mercato immobiliare
31/03/2025
I dati di Nomisma che descrivono la fase di crescita del mercato immobiliare nel nostro Paese.
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
Perché dobbiamo preoccuparci del cambiamento climatico, non della terza guerra mondiale
29/03/2025
Il grande paradosso della nostra epoca: preferiamo spendere centinaia di miliardi per armarci e distruggere l’umanità, anziché per combattere il cambiamento del clima, e provare a salvarla.
L'articolo di fanpage
LEGGI TUTTO
Bologna ha vinto il premio della Settimana europea della mobilità per le iniziative sostenibili
29/03/2025
A Bologna il premio della Settimana europea della mobilità grazie alle "Giornate senz'auto".
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Devastante terremoto in Myanmar, si temono migliaia di vittime
29/03/2025
Un devastante terremoto ha colpito la Birmania, con epicentro a 18 km da Sagaing, nel centro del Paese.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Non solo uragani, le parole del meteo estremo
29/03/2025
Alcuni dei termini, noti e meno noti, usati per definire i fenomeni climatici estremi. L’app Babbel suggerisce etimologia e significato.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO