Cantiere Milano
05/10/2017
Gli scali ferroviari, la nuova linea della metropolitana, l'area dove si è svolto Expo: sono numerosi e significativi i progetti di trasformazione urbana programmati nel capoluogo lombardo, a sottolineare la sua rinascita e il suo dinamismo.
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO
Venezia e il suo Mose: la storia di un fallimento
05/10/2017
Costi lievitati a dismisura, usura dei materiali, dubbia efficacia: rassegna delle ragioni per cui il Mose, progettato come opera di difesa di Venezia dalle alte maree, rischia di rivelarsi dannoso oltre che inutile.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
In arrivo 12.310 alloggi sociali
05/10/2017
Gli interventi di social housing messi in moto dal Fondo Investimenti per l'Abitare di Cdp Investimenti Sgr si realizzano concretamente. Una panoramica, che rientra in Urbanpromo social housing che comincia oggi a Torino.
L'articolo del Sole 24 Ore/Casa 24 Plus
LEGGI TUTTO
Appalti, ok dal Consiglio di Stato ai contratti senza compenso ai professionisti
05/10/2017
Sul bando che contempla incarichi professionali a titolo gratuito nel settore urbanistico il Consiglio di Stato dà ragione al Comune di Catanzaro ribaltando la sentenza del Tar.
L'articolo di Casa e clima
LEGGI TUTTO
Metro C a Roma, l'odissea infinita. Anche il raccordo è un rebus
05/10/2017
Daniel Modigliani, componente del Consiglio direttivo di Inu Lazio, fa un quadro dei problemi strutturali di Roma nei settori della mobilità, delle infrastrutture, della riqualificazione. Gli articoli dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza" con la
situazione generale e quella relativa al
progetto del nuovo stadio
LEGGI TUTTO
Via al terzo bando per gestire 17 fari e torri costiere
04/10/2017
Prosegue con un terzo bando il percorso intrapreso dall'Agenzia del Demanio per la valorizzazione di fari e torri costiere.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il flop del filobus a Lecce, il sindaco ora chiede: “Smantellatelo subito”
04/10/2017
A Lecce realizzato un filobus praticamente inutilizzato dalla popolazione, spesi oltre 20 milioni di euro e una perdita costante per il mantenimento del servizio. Ora l'amministrazione pensa di smantellarlo.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Tavolo per rilanciare Roma, il 17 incontro Raggi - Calenda
03/10/2017
Si terrà il 17 ottobre prossimo l'atteso vertice tra governo e Comune di Roma per discutere delle strategie di rilancio della capitale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Città metropolitane, i sindaci chiedono 200 milioni
03/10/2017
L'ennesimo incontro per concordare uno stanziamento per mettere in sicurezza i conti delle Città metropolitane è l'occasione per il governo per iniziare a riflettere su un "tagliando" alle legge Delrio, il cui percorso è rimasto a metà dopo la bocciatura referendaria della riforma costituzionale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il “salva – abusivi” fermato da due ministri
03/10/2017
Il disegno di legge Falanga che regolerebbe la demolizione di immobili abusivi sembra destinato a non essere approvato, dopo la protesta degli ambientalisti e il cambio di rotta del Pd.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Sogin, ma quanto ci costa smantellare le centrali nucleari?
02/10/2017
Il continuo rinvio della conclusione della fase di uscita dal nucleare e della realizzazione di un sito unico di stoccaggio delle scorie costa caso al nostro Paese.
L'inchiesta de La Stampa
LEGGI TUTTO
“Non è un condono, abbattiamo”
02/10/2017
E' alle battute finali la discussione in Parlamento sul disegno di legge Falanga sulla demolizione degli immobili abusivi. L'ideatore lo difende sostenendo che lungi dall'essere una sorta di condono generalizzato metterebbe se approvato ordine in una materia complessa.
L'intervista da Il Mattino
LEGGI TUTTO
Le opportunità della legge sui piccoli Comuni
02/10/2017
Il provvedimento appena approvato dal Parlamento sui piccoli Comuni può essere letto anche come una continuazione delle misure della Strategia nazionale Aree Interne. Enrico Borghi, che ne è coordinatore, spiega perché.
L'intervista da Il Mattino
LEGGI TUTTO
Le metamorfosi vincenti di Milano
02/10/2017
Analisi della crescita e del consolidamento di Milano nel panorama nazionale proprio nel momento in cui il Paese appariva frenato da una crisi durissima. Il cambiamento della struttura economica e delle élite.
L'articolo di Dario Di Vico dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
De Magistris a Napoli non può mantenere: le Vele sono ancora là
01/10/2017
Le difficoltà dell'amministrazione napoletana a procedere all'avvio del progetto di rigenerazione urbana che parte dall'abbattimento di tre delle Vele di Scampia.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Ddl Falanga: tutti gli ecomostri che non saranno più abbattuti
01/10/2017
Il ddl Falanga in discussione in Parlamento rischia di rendere più ardua la demolizione dei numerosi ecomostri disseminati per la Penisola.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Con la legge sui piccoli Comuni l'Italia scommette su se stessa
01/10/2017
L'opportunità offerta dalla legge sui piccoli Comuni appena approvata dal Parlamento, la necessità di stanziamenti più coraggiosi e, da parte dei territori, di una presa di coscienza per mettere in campo forme di valorizzazione accorte e intelligenti.
L'articolo di Giuseppe Galasso dal Corriere del Mezzogiorno
LEGGI TUTTO
Ogr, nuova sfida di Torino al mondo
01/10/2017
Riaperte ieri a Torino le Officine Grandi Riparazioni: una imponente operazione di riqualificazione ha trasformato un ex sito industriale in un luogo aperto alla scienza, all'arte, all'innovazione. Gli articoli del
Corriere della Sera,
la Repubblica,
La Stampa e
Milano Finanza
LEGGI TUTTO
Come essere e - cittadini e vivere felici (in Estonia)
29/09/2017
L'Estonia che ha puntato tutto sulla tecnologia e la connessione per migliorare qualità della vita e servizi ai cittadini, altri esempi di città in tutto il mondo che hanno messo in campo applicazioni di smart city.
Le pagine de il Giornale
LEGGI TUTTO