RASSEGNASTAMPA

Le Province tornano ad assumere

15/12/2017
Province e Città metropolitane dal prossimo anno potranno tornare ad assumere, stabilisce un emendamento approvato ieri. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Il meteo dai colonnelli agli scienziati

15/12/2017
Nascerà entro l'anno la prima Agenzia nazionale civile per la meteorologia, avrà sede a Bologna. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Case, alberghi e industrie: la metà delle coste italiane è stata cementificata

15/12/2017
La ricerca di Legambiente indica che oltre la metà delle coste italiana è "consumata" da nuove costruzioni. Ci sono buone pratiche ma occorre fare complessivamente di più sul versante della tutela paesaggistica. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Sul clima arriva solo una timida accelerata

14/12/2017
Lo One Planet Summit di Parigi sul clima, la novità del coinvolgimenti dei grandi attori privati, il bilancio in chiaroscuro, la lunga strada da percorrere ancora. I commenti da Avvenire, il manifesto e La Stampa

LEGGI TUTTO

Diciassette anni di sprechi, metà dei fondi per il dissesto bloccati dalla burocrazia

14/12/2017
Le anticipazioni sul rapporto Ispra mettono in luce tra le altre cose la grande questione che riguarda nel nostro Paese la realizzazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico: le risorse ci sono ma una parte importante dei fondi rimangono incagliati. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Metà Paese vive in crisi

14/12/2017
La relazione conclusiva della Commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie: la questione urbana emerge in tutta la sua evidenza come emergenza nazionale e gli interventi, è la proposta, devono essere coordinati a livello nazionale. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Macron guida la battaglia per il clima

13/12/2017
Nel secondo anniversario degli accordi di Parigi sul clima e a sei mesi dall'annuncio dell'abbandono da parte del presidente americano, il presidente francese Emmanuel Macron organizza un altro vertice internazionale per rilanciare gli impegni. Gli articoli de La Stampa, Corriere della Sera, il manifesto e Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Bagnoli, è tutto da rifare

13/12/2017
La bonifica del sito di Bagnoli a Napoli, preludio dell'operazione di rigenerazione, è da rifare interamente. Inutili gli interventi condotti negli ultimi anni. L'articolo del Corriere del Mezzogiorno

LEGGI TUTTO

Le dieci proposte dell'Inu a Urbanpromo

13/12/2017
Nel corso di Urbanpromo Progetti per il Paese l'Inu ha presentato le sue dieci proposte per la rigenerazione urbana. Ne scrive, assieme a un bilancio della manifestazione, Il Giornale dell'architettura

LEGGI TUTTO

Figline, il nuovo centro ideato dai cittadini riparte da zero

13/12/2017
Un percorso di riqualificazione partecipato per il centro storico di Figline, in provincia di Firenze. L'affiancamento dell'Inu. L'articolo de La Nazione

LEGGI TUTTO

Centro Italia, arriva il maxi - piano

13/12/2017
Si lavora per applicare le recenti misure di semplificazione delle procedure per la ricostruzione nei territori del Centro Italia colpiti dagli ultimi terremoti. L'importanza delle opere pubbliche e degli edifici strategici. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'Italia dei beni comuni è vitale e chiede spazio

12/12/2017
Crescono in molte parti del territorio nazionale le pratiche di riuso dei beni comuni attraverso la partecipazione diretta dei cittadini. Le motivazioni, le procedure. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Siamo un popolo di affittacamere

12/12/2017
Desertificazione dei centri storici, diseguaglianze fiscali. Il nostro Paese è il terzo mercato per Airbnb, la piattaforma di intermediazione per l'affitto ai turisti, ma i rischi su più fronti sono significativi. L'articolo de il Giornale

LEGGI TUTTO

Perché si fugge dalla città che non cresce

12/12/2017
Una riflessione sull'attrattività delle città contemporanee, e su perché Napoli rischia di perdere la sfida a livello nazionale e globale. L'articolo de Il Mattino

LEGGI TUTTO

Le chiese in vendita diventano negozi o moschee

11/12/2017
Sono svariati i casi in Europa in cui le moschee prendono il posto delle chiese nei centri urbani. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Cultura, servizi e meno tasse: così l'utility ripaga i cittadini

11/12/2017
Il caso modello della public company che a Peccioli, in provincia di Pisa, gestisce il ciclo dei rifiuti con metodi innovativi che contemplano anche la promozione di eventi e il sostegno diretto e indiretto all'economia locale. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'Italia e il suolo che nessuno tutela

11/12/2017
La legge per limitare il consumo di suolo è stata approvata in prima lettura alla Camera, l'approvazione definitiva prima della fine della legislatura sarà molto ardua. Le ragioni e gli interessi che hanno rallentato l'iter. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Il rilancio delle autostrade: sul rettilineo di partenza gare da oltre 20 miliardi

11/12/2017
La Roma - Latina, la Civitavecchia - Orte ma non solo: potremmo essere al principio di una fase particolarmente feconda per la realizzazione di opere autostradali in tutto il territorio nazionale. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Città e paesaggi: traiettorie per il futuro

11/12/2017
Un commento all'ultimo libro di Salvatore Settis per riflettere sulle dinamiche e le tendenze di trasformazione delle città contemporanee. L’articolo di Città Bene Comune – Casa della Cultura, Milano

LEGGI TUTTO

Paradosso sicurezza: i soldi ci sono ma mancano i progetti

10/12/2017
 I tentativi di sbloccare e superare il paradosso che attanaglia il contrasto al rischio idrogeologico nel nostro Paese: la disponibilità di fondi ma la difficoltà di mettere in campo i progetti per i territori. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO