RASSEGNASTAMPA

La rigenerazione, poco urbana, del Piano Casa di Zingaretti

28/03/2018
Un gruppo di urbanisti critica il piano casa della Regione Lazio, che dietro la parola "rigenerazione" nasconderebbe la sostanziale mano libera all'iniziativa dei privati nel tessuto delle città. L'appello pubblicato da il manifesto

LEGGI TUTTO

Frank Lloyd, grand tour nel Belpaese

28/03/2018
A Torino una mostra su Frank Lloyd Wright, una figura centrale nell'architettura del secolo scorso, e non solo. Gli articoli de la Repubblica e La Stampa

LEGGI TUTTO

Scorie nucleari, per il deposito candidati 60 siti

27/03/2018
Sono circa 60 le aree potenzialmente idonee per ospitare sul territorio italiano il deposito unico delle scorie nucleari. E' attesa a giorni la lista che dovrebbe segnare un passo importante nell'iter di individuazione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Gare di progettazione, in vigore dal 7 aprile le nuove linee guida

27/03/2018
Definizione chiara dei requisiti per la partecipazione alle gare e la valutazione col criterio  dell’offerta economicamente più vantaggiosa, valorizzazione del ruolo del geologo e casi di affidamento congiunto della progettazione e dell’esecuzione dei lavori.Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale, ed entreranno in vigore il prossimo 7 aprile, le linee guida Anac sui servizi di ingegneria e architettura, attuative del Codice Appalti. L'artico

LEGGI TUTTO

Risparmio e valore, l'efficienza energetica rende

26/03/2018
Nel nostro Paese gran parte del patrimonio edilizio è vecchio e inefficiente dal punto di vista energetico. I vantaggi che provengono dalla riqualificazione e gli strumenti a disposizione. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Il grande gioco di Trieste

26/03/2018
Le nuove opportunità connesse all'aumento dei traffici a Oriente accrescono il fermento a Trieste, dove si affastellano i progetti per lo sviluppo e la trasformazione. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

“Più archistreet e meno archistar”

25/03/2018
Colloquio con Stefano Boeri. La visione dell'architettura e della politica, i progetti in corso, tra cui il masterplan di Tirana. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Pompei, via al piano per la rigenerazione fuori dalle mura

25/03/2018
Adottato il piano strategico per lo sviluppo della zona esterna ai siti archeologici di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata. Un territorio vasto con potenzialità in buona parte ancora inespresse. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La nuova legge sulle foreste e l'uso intelligente dei boschi

25/03/2018
Il nuovo decreto sulle foreste, critiche e mancanze. Le mancate risposte ai problemi e alle conseguenze dell'espansione incontrollata. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Lo stadio per il rinascimento giallorosso

25/03/2018
Dovrebbero partire entro la fine del 2018, per una durata di due anni e mezzo, i lavori per la realizzazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il dilemma di Taranto: Ilva o decrescita felice

25/03/2018
Reportage da Taranto, città identificata con il destino dell'Ilva. Un rilancio sostenibile è possibile oppure occorre imboccare la strada della dismissione? L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Dopo tre anni le emissioni di CO2 tornano a crescere

23/03/2018
Dopo tre anni di declino tornano a crescere a livello globale le emissioni climalteranti. Un segnale chiaro della insufficienza degli sforzi di implementazioni dell'accordo di Parigi sul clima. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'industria tiene alta la reputazione di Bologna

23/03/2018
Il capoluogo emiliano, le sue enormi qualità e le sue contraddizioni: manca ancora forse il salto e la progettualità che potrebbero mettere meglio a frutto un potenziale enorme. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Villa Borghese si dà all'ippica: Parco occupato per quattro anni

23/03/2018
I progetti di utilizzo della celebre Villa Borghese a Roma per manifestazioni ippiche nazionali e internazionali allarma un gruppo di intellettuali che sottoscrive un appello. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Latina aderisce alla Carta della Partecipazione

23/03/2018
L'adesione del Comune di Latina alla Carta della Partecipazione, di cui l'Inu guida il percorso di diffusione. L'articolo di Latina Editoriale Oggi

LEGGI TUTTO

Grandi opere aperte dal dibattito pubblico

22/03/2018
Dal governo arriva il via libera definitiva al regolamento che istituisce il débat public obbligatorio per le grandi opere. I dettagli. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Dossier rifiuti nucleari, c'è la mappa dei siti

22/03/2018
Il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda annuncia l'imminente pubblicazione del decreto con la mappa delle aree potenzialmente idonee a ospitare il deposito unico delle scorie nucleari sul territorio nazionale. E' una prima versione, che subirà modifiche in seguito a un processo di confronto e consultazione. Gli articoli di Avvenire e il manifesto

LEGGI TUTTO

De Lucia: “Non basta, per Roma servono regole più rigide”

21/03/2018
Vezio De Lucia in un ragionamento sul centro storico di Roma avanza l'ipotesi di prevedere forme di tutela più ampie e restrittive. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Grandi opere, grandi flop: i modelli di successo che l'Italia deve seguire

21/03/2018
Un confronto e una valutazione economica da cui si evince la riuscita di alcune grandi opere di portata continentale rispetto ad altre realizzate o in corso di realizzazione nel nostro Paese. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Le foreste nelle nostre città

21/03/2018
Il verde in città è il tema quest'anno della Giornata delle foreste, che si celebra oggi. Sono molteplici i benefici possibili per i centri urbani. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO