La nuova Milano che funziona e piace
17/12/2018
La grande attrattività del capoluogo lombardo fotografata dai report e dalla statistiche, con qualche punto debole.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Ricostruire il Ponte per ricostruire una città vivibile e competitiva
17/12/2018
Sulla tragica vicenda del crollo del ponte Morandi a Genova e sul processo di ricostruzione avviatosi con la nomina del Sindaco a Commissario Straordinario, I'Istituto Nazionale di Urbanistica ha inviato una
lettera e un
documento elaborati da un gruppo di lavoro coordinato da Silvia Viviani Presidente dell'Istituto e Carlo Gasparrini membro della Giunta Esecutiva, di cui fanno parte anche Carlo Alberto Barbieri e Giampiero Lombardini, Pres
LEGGI TUTTO
Pianificare l'urbanistica per usare al meglio i fondi Ue
17/12/2018
Fondi europei e pianificazione, uno dei temi centrale della Rassegna Urbanistica Nazionale "Mosaico Italia: raccontare il futuro", in programma a Riva del Garda
dal 3 al 6 aprile prossimi.
Ne scrive Edilportale con dichiarazioni del responsabile della Community Inu sul tema Franco Marini
LEGGI TUTTO
Genova, al via la demolizione del Ponte Morandi
16/12/2018
Il via libera alla demolizione dei tronconi del viadotto Morandi a Genova fa partire di fatto il processo di ricostruzione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Infrastrutture, la Consulta bocca i veti delle Regioni
16/12/2018
La Corte costituzionale boccia la legge regionale pugliese sulla partecipazione nel campo delle opere pubbliche.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La partita truccata della Tav
16/12/2018
Un dossier del Pd "indaga" sui componenti della Commissione che dovrà valutare la convenienza della realizzazione della Tav Torino - Lione. Gran parte di loro hanno già espresso pubblicamente il giudizio, ed è negativo.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
"Il tradimento delle periferie"
16/12/2018
Andrea Causin, nella scorsa legislatura presidente della Commissione parlamentare sulle periferie. Non solo è mancato l'ascolto delle raccomandazioni di quel lavoro, ma rischiano anche il piano e i finanziamenti già previsti.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Rassegna urbanistica Inu, l’ora dello spazio pubblico
16/12/2018
Tra i temi portanti di "Mosaico Italia: raccontare il futuro", in programma
dal 3 al 6 aprile prossimi a Riva del Garda, le tante implicazioni dello spazio pubblico.
Ne scrive edil.news, con dichiarazioni della responsabile della Community Inu sul tema, Marichela Sepe
LEGGI TUTTO
Città accessibili a tutti. Indirizzi, esperienze e prospettive di miglioramento del funzionamento urbano
16/12/2018
Città accessibili a tutti: del programma di lavoro dell'Inu, coordinato da Iginio Rossi,
scrive su Ingenio il presidente di Inu Umbria Alessandro Bruni
LEGGI TUTTO
Rigenerazione urbana, i nodi e le necessità
16/12/2018
Da Urbanpromo Progetti per il Paese gli assessori comunali all’Urbanistica segnalano necessità ed esigenze per affrontare il salto operativo e culturale costituito dalla rigenerazione urbana.
L'articolo de Il Giornale dell'architettura
LEGGI TUTTO
Un Prg per rinascere
16/12/2018
Catania dichiara ufficialmente il dissesto e dopo qualche ora il sindaco presenta le linee guida del nuovo piano regolatore. La volontà di ripartire. La dichiarazione del presidente di Inu Sicilia, Paolo La Greca.
L'articolo di Milano Finanza
LEGGI TUTTO
"Spostare il lago da Peretola? Il problema sono i partiti"
16/12/2018
Opere e prescrizioni ambientali, colloquio sul progetto dell'aeroporto di Firenze. Il presidente di Inu Toscana Francesco Alberti
intervistato da La Nazione
LEGGI TUTTO
Terzo Valico, il sì di Toninelli: "Ma l'opera deve cambiare"
14/12/2018
Terzo Valico ferroviario Genova - Milano, ecco i risultati dell'analisi costi - benefici. Per il ministro delle Infrastrutture si deve fare con alcune modifiche.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Opere lumaca, quattro anni per farle
14/12/2018
Il Report dell'Agenzia per la coesione territoriale, dettagliato sui tempi e le fasi per la realizzazione delle opere pubbliche nel nostro Paese.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
Restaurare il Ponte Morandi è meglio che abbatterlo. Memoria e simboli
14/12/2018
Una posizione che sostiene la necessità, innanzitutto sociale e culturale, di restaurare piuttosto che abbattere e ricostruire il Ponte Morandi a Genova.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Nasce l'housing sociale per persone lgbt in difficoltà
13/12/2018
A Torino nasce il primo progetto italiano di housing sociale dedicato alle persone fragili lgbt. E' anche uno dei primi in Europa.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO