I recenti entusiasmi sembrano affievolirsi, rispetto all'auto elettrica l'obiettivo della guida autonoma appare sempre meno raggiungibile a breve. Le ragioni. L'articolo de la Repubblica
Le critiche e le osservazioni di alcune associazioni ambientaliste alla revisione del codice degli appalti disposto attraverso il decreto cosiddetto sblocca cantieri. L'articolo de il Fatto quotidiano
Il decreto cosiddetto sblocca cantieri si appresta ad affrontare il percorso parlamentare per la conversione. Sul provvedimento e il raggiungimento degli obiettivi incombe il rischio di tempi molto lunghi per l'attuazione effettiva. L'articolo del Sole 24 Ore
E' stato Taranto lo scenario di una manifestazione per il clima e l'ambiente che ha unito le rivendicazioni che riguardano la città pugliese ad altre più generali. L'articolo de il manifesto
Le fortissime limitazioni che hanno dovuto sopportare i Comuni negli ultimi anni per quanto riguarda spese e investimenti, l'interrogativo se siano giustificabili. L'articolo de il manifesto
Il movimento per il clima, la necessità di tradurre in azioni rivendicazioni e urgenze. Proposte per la partecipazione. L'articolo de il manifesto
Ad Alessandria inaugurato il servizio di bicibus nel percorso che percorrono i bambini per andare e tornare da scuola. Inizio promettente. L'articolo de La Stampa
Lo scontro sulle Province delle forze che compongono la maggioranza di governo nasce in gran parte da esigenze elettorali. L'articolo de il manifesto
Marco Ponti, membro del gruppo di lavoro che ha redatto l'analisi costi - benefici della Tav Torino - Lione, critica l'ipotesi di nuova linea ferroviaria tra Catania e Palermo. L'intervento da il Fatto quotidiano
Il Parlamento britannico dichiara l'emergenza climatica. Un atto destinato con tutta probabilità a essere seguito da altri Paesi. L'articolo di Avvenire
I ghiacci si stanno sciogliendo molto più velocemente di quanto precedenti studi avessero ipotizzato e, soprattutto, di quanto il genere umano abbia mai avuto modo di osservare. Uno studio pubblicato su Proceeding of the National Academy of Science sottolinea non solo che lo scioglimento dei ghiacci in Groenlandia sta avvenendo a un ritmo accelerato rispetto a quello ipotizzato, ma anche che la perdita di ghiaccio riguarda per lo più la calotta
In arrivo un concorso unico per 100 professionisti, di cui 80 tecnici, che lavoreranno allo sblocco delle opere ferme. A prevederlo è la bozza di Decreto Crescita. L'articolo di Edilportale
Edilizia e mercato immobiliare, disposizioni e cambiamenti dalle ultime norme disposte dal governo e dalle sentenze. Le pagine del Sole 24 Ore
Demolizione e ricostruzione: le facilitazioni e gli incentivi introdotti dal governo. Le pagine del Sole 24 Ore
Un documentario approfondisce la questione dei migranti climatici. Un problema che potrebbe riguardare da vicino non solo i Paesi più poveri. L'articolo de La Stampa
L'arte pubblica come strumento di riqualificazione di luoghi e parti di città. Le iniziative a Torino. L'articolo de La Stampa
I passi in avanti registrati nel nostro Paese per quanto riguarda l'obiettivo dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite che riguarda la sostenibilità. L'articolo del Corriere della Sera
Il testo di Enrico Borghi: la questione delle aree interne, proposte per affrontare quello che sarà un nodo sempre più cruciale per lo sviluppo del nostro Paese. L'articolo di Città bene comune - Casa della cultura, Milano
Imminente da parte del Comune di Genova la pubblicazione del bando di gara per la riqualificazione dell'area coinvolta dal crollo del Ponte Morandi nello scorso agosto. I dettagli. L'articolo de la Repubblica
Il nostro Paese rischia una procedura di infrazione da parte dell'Unione europea per il rinnovo automatico concesso agli stabilimenti balneari. L'articolo de la Repubblica