Green new deal: ecco le aziende sostenibili e dell’economia trasformativa che possono cambiare l’Italia
13/04/2020
Le imprese nel nostro Paese a “modello circolare”: una risorsa importante nella fase di transizione ecologica.
L’inchiesta di FQ Millennium
LEGGI TUTTO
Emergenza abitativa? Sì, ma i soldi ci sono
11/04/2020
Il nostro Paese soffre di una penuria di alloggi per le fasce più deboli della popolazione. Ma i fondi a disposizione vengono utilizzati?
L’articolo di FQ Millennium
LEGGI TUTTO
Campagna Inu Edizioni #iorestoacasa
11/04/2020
Inu Edizioni per la festività pasquale rafforza la propria campagna nazionale
#iorestoacasa, con novità e consigli di lettura, rendendo disponibile a tutti il volume curato da Francesco Domenico Moccia e Marichela Sepe dal titolo “Sviluppare, rigenerare, ricostruire città. Questioni e sfide contemporanee”. il volume è stato ospitato nella collana’ ‘Accademia’, la principale della casa editrice; ed è il post-conference book della X giornata INU, t
LEGGI TUTTO
MIbact contro Regione Lazio: alla Consulta il piano paesistico
10/04/2020
Il governo impugna davanti alla Corte costituzionale il Piano territoriale paesistico regionale del Lazio.
L’articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
La città contemporanea. Capacità di adattamento e fragilità: la newsletter di Urbanpromo
10/04/2020
L’ultima newsletter di Urbanpromo è su “La città contemporanea. Capacità di adattamento e fragilità”. Progetti dalla gallery, materiale e videointerviste dall’ultima edizione della manifestazione
LEGGI TUTTO
Io resto a casa. Ma come?
10/04/2020
“Io resto a casa”, è lo slogan e l’invito letto e sentito innumerevoli volte nell’ultimo mese, da quando le misure di distanziamento sociale emanate per contrastare l’epidemia da coronavirus sono state estese a tutto il Paese. Ma la casa, e le politiche che la riguardano, che impatto ricevono da questa emergenza? Emerge la consapevolezza di un loro necessario rafforzamento?
Il tema merita di essere affrontato su più livelli e da più punti di vis
LEGGI TUTTO
La crisi dei porti durante la pandemia
10/04/2020
Nei mesi passati abbiamo istituito la Community “Porti città territori”, avviando un progetto di collaborazione con Assoporti e Anci. L’emergenza della pandemia ci ha costretto a rinviare il primo seminario dedicato al Documento di pianificazione strategica di sistema portuale. Il momento è grave e ci impegna, tuttavia, a non rinunciare ai nostri progetti, a ripensarli nella prospettiva di una difficile ripartenza.
La riflessione sulle relazioni
LEGGI TUTTO
Una casa da godere insieme agli altri
09/04/2020
Rossana Zaccaria, presidente di Legacoop Abitanti, riflette sulle implicazioni sull’abitare sociale e condiviso delle misure di distanziamento sociale.
L’intervista da il manifesto
LEGGI TUTTO
Dopo il Coronavirus quale visione per l’edilizia e le opere pubbliche?
09/04/2020
Una
lettera del Forum Salviamo il Paesaggio al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, pone l’accento sulla necessità di delineare ora e subito le sfide del dopo-emergenza e suggerisce una visione per collegare economia, occupazione, benessere sociale e tutela ambientale
LEGGI TUTTO
Covid-19, la distruzione degli ecosistemi aiuta la nascita di nuovi virus
08/04/2020
Il 2020 passerà alla storia come l’anno in cui abbiamo dovuto affrontare la pandemia legata al Covid-19. Il 2019 come l’anno in cui, dall’Amazzonia all’Australia, abbiamo raggiunto livelli record di distruzione delle foreste sul pianeta. Due fenomeni all’apparenza separati ma che dipendono l’uno dall’altro ed entrambi dai nostri modelli di consumo e di produzione.
L’articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Urbanpromo, le date e le sedi dell’edizione 2020
08/04/2020
Stabilite le date e le sedi delle edizioni 2020 di Urbanpromo, la manifestazione organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit.
La prima a svolgersi sarà la quarta di Urbanpromo Green, che si terrà il 17 e il 18 settembre a Palazzo Badoer, sede della Scuola di Dottorato dell’Università Iuav di Venezia. Due giorni di convegni e incontri che puntano ad approfondire le modalità di applicazione del principio della sostenibilità
LEGGI TUTTO
Call for Architects COVID-19: #lacreativitànonsiferma
08/04/2020
A. Gogò Communication Agency lancia Una Call For Architects con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” impegnato in prima linea in questo periodo di emergenza.
Un’iniziativa che vede protagonisti i grandi nomi dell’architettura italiana tra cui Carmelo Baglivo, Massimiliano e Doriana Fuksas, Luca Galofaro, Cherubino Gambardella, Alberto Iacovoni, Beniamino Servino.
I creativi c
LEGGI TUTTO
Covid-19, non torniamo alla normalità. La normalità è il problema
07/04/2020
L’epidemia globale in cui siamo immersi non è un fenomeno casuale e isolato. Si è sviluppata e ha prosperato su più livelli. Un’analisi.
L’articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO