Parchi e grandi corridoi verdi: così le città diventano borghi

12/06/2020
La proposta strategica di pianificare utilizzando i corridoi verdi per diminuire la compattezza delle città in un'ottica di prevenzione dai rischi sanitari. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Colao, un eroe che vuole chiudere il centro alle auto

11/06/2020
Le proposte del comitato Colao, la mobilità sostenibile e la difficile realizzabilità. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Giovannini: "Bisogna trasformare il Paese, basta vecchie politiche"

11/06/2020
Parla Enrico Giovannini, portavoce dell'Alleanza per lo sviluppo sostenibile. L'opportunità per il nostro Paese di "rimbalzare" in avanti attraverso misure lungimiranti. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Album"

LEGGI TUTTO

Il "rilancio" di Colao è il solito bluff: più cemento, niente gare

11/06/2020
Il modello di rilancio portato avanti dal comitato Colao non appare improntato alla logica dello sviluppo sostenibile e del rispetto dell'ambiente. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Covid, la resistenza dei piccoli contadini

11/06/2020
Le restrizioni per fronteggiare l'epidemia sono state particolarmente dure per le piccole aziende contadine. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Call for paper "La prevenzione dei rischi per lo sviluppo sostenibile: opportunità o utopia?"

10/06/2020
Si annuncia la Call for Papers (disponibile anche il format dell'abstract) del convegno “La prevenzione dei rischi per lo sviluppo sostenibile: opportunità o utopia?”, organizzato dall’INU, dalla SIU e dall’Università della Calabria, che si terrà all’UniCal il 26-27 novembre 2020. In attesa della definizione del programma dei lavori, che sarà comunicato nel mese di settembre, si anticipa che nella prima giornata ci saranno due sessioni plenarie c

LEGGI TUTTO

La terra dei fuochi americana

10/06/2020
I rischi ambientali e climatici, il modo in cui è la comunità nera, nel caso degli Stati Uniti, ad essere più esposta. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Come evitare che l'ecobonus diventi un provvedimento per ricchi

10/06/2020
La portata innovativa e strategica del cosiddetto ecobonus, che però dovrebbe essere accompagnato da "precauzioni" che aiutino a evitare che le risorse si disperdano. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

L'importanza del nuovo fattore C

10/06/2020
Il Piano Colao, le possibili ragioni di una reazione non positiva del mondo politico e parlamentare. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Meno consumo di suolo e più incentivi ai privati sull'energia

10/06/2020
Il Piano Colao nelle parti che riguardano più strettamente l'ambiente. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Arriva il Piano Colao

09/06/2020
Centodue proposte di rilancio per il Paese racchiuse in un vero e proprio piano. Concluso il lavoro del comitato di esperti guidato da Vittorio Colao. Gli articoli del Corriere della Sera, Il Messaggerola RepubblicaLa Stampa

LEGGI TUTTO

Gli stadi di Italia 90? Una terra desolata

08/06/2020
Gli stadi realizzati per i Mondiali di calcio del 1990 nel nostro Paese. A parte qualche eccezione, una serie di interventi calibrati male. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Assisi, che brutta fine: cancellato San Francesco

08/06/2020
Ad Assisi i rischi che si osservano anche in altre città d'arte nostrane, come Firenze e Venezia: il "divorzio" tra il popolo e la città, a esclusivo beneficio della monocultura turistica. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

40 anni di Legambiente. Il Presidente Stefano Ciafani: “Serve un salto di qualità dell'ambientalismo italiano”

08/06/2020
Legambiente compie i primi 40 anni di attività. Parla il presidente Stefano Ciafani. L'intervista da La Stampa

LEGGI TUTTO

Parchi abbandonati, poche aree giochi: la città è nemica dei suoi bambini

08/06/2020
Le azioni di pianificazione e riqualificazione che dimenticano i bambini. Il caso di Napoli. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Ecobonus, tutti i lavori gratis però tanti paletti

08/06/2020
Il nuovo ecobonus per la riqualificazione energetica degli immobili: uno strumento "potente" soggetto ad alcune condizioni. Un riepilogo. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

L'università italiana dritta verso il declino

08/06/2020
Anche se il dibattito pubblico sembra non essersene accorto, sono molti i rischi che corre l'università dopo il lockdown. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

Porti e città. Non solo waterfront: la newsletter di Urbanpromo

07/06/2020
L'argomento dell'ultima newsletter di Urbanpromo è "Porti e città. Non solo waterfront". I progetti dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e del Comune di Trieste, materiale e videointerviste dall'ultima edizione della manifestazione

LEGGI TUTTO

Edilizia, l'ora della ricostruzione

06/06/2020
Il "pacchetto" di norme e semplificazioni nel settore dell'edilizia a cui sta lavorando il governo. L'articolo di Italia Oggi

LEGGI TUTTO

Più verde in città cura lo stress

06/06/2020
Il disagio psicologico nella fase di lockdown. Una ricerca dell'Università di Bari mette in luce gli effetti positivi del verde. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO