Alla guerra del 5G
29/06/2020
Lo sviluppo tecnologico globale è strettamente connesso alla diffusione del 5G, che è a sua volta al centro di interessi e contrasti geopolitici.
L'articolo de L'Espresso
LEGGI TUTTO
Venezia, la proposta contro inquinamento e turistificazione di massa
27/06/2020
Il comitato "No Navi" ha dato il via nel capoluogo veneto alla campagna "Venezia fu-turistica", contro la turistificazione del capoluogo veneto e la sua trasformazione in un centro commerciale per turisti mordi e fuggi.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
E' verde il sol dell'avvenire
27/06/2020
Michael Shellenberger è un "ecologista pragmatico". In questa intervista contrappone visioni diverse rispetto a quelle cui siamo abituati rispetto alle strategie da adottare per la transizione energetica.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Mondragone e il focolaio delle inefficienze italiane che la politica non vuole vedere
27/06/2020
Il caso del focolaio di Mondragone, balzato alle cronache nazionali per le tensioni sociali, porta in luce anche una vicenda di fallite scelte di programmazione e sviluppo.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Le acque e la pianificazione, secondo capitolo: la newsletter di Urbanpromo
26/06/2020
L'
ultima newsletter di Urbanpromo è su "Le acque e la pianificazione. Strategia per la fruizione di aree umide e corsi d'acqua, secondo capitolo": materiale e videointerviste dall'ultima edizione della manifestazione
LEGGI TUTTO
Lo smart working ci ha salvato, ora sia più smart
26/06/2020
Che ne sarà dello smart working, tra i caratteri salienti della fase di emergenza? Ci si interroga sulla prosecuzione dell'esperienza, e sulle forme da adottare.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Urbanpromo 2020, date confermate. Le novità organizzative
25/06/2020
Confermate le date dell’edizione 2020 di Urbanpromo, la manifestazione organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit. Il 17 e 18 settembre si svolgerà la quarta edizione di Urbanpromo Green, incentrata sulle modalità di applicazione della sostenibilità alla pianificazione e alla progettazione di città e territori. Urbanpromo Green si svolgerà in modalità digitale, ma la sua location virtuale resterà Venezia e il suo program
LEGGI TUTTO
La criticità acqua tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile
25/06/2020
L’ISTAT ha pubblicato il Rapporto 2020 sui Sustainable Development Goals che permette di monitorare quali tendenze sono in atto per avvicinarci o meno, come paese, agli obiettivi globali di sostenibilità indicati dalle Nazioni Unite. Il 18 giugno si è tenuto un webinar nel quale l’ISTAT ha illustrato metodi e scopi del rapporto. L’INU è impegnato nel percorso della sostenibilità e promuove il contributo dell’urbanistica alla realizzazione degli o
LEGGI TUTTO
La dodicesima Giornata di Studi, storia dell’INU e format innovato
25/06/2020
La Giornata di Studi è l’evento e la sede che l’Istituto Nazionale di Urbanistica dedica al mondo dell’università e della ricerca, un appuntamento che si può definire oramai tradizionale in cui l’elaborazione scientifica si misura con le tematiche al centro del dibattito pubblico, istituzionale, disciplinare. L’edizione del 2020, la dodicesima, in programma il 18 dicembre, porta con sé elementi che la rendono particolarmente significativa. Il fat
LEGGI TUTTO
La strategia energetica decisiva per la ripresa
25/06/2020
L'importanza della strategica energetica richiede che nell'enunciare programmi e intenzioni si evitino superficialità e slogan.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Una montagna di opportunità dopo il Covid
25/06/2020
I territori montani da rivalutare nella fase post - pandemica. A patto che siano messi in campo consapevolezza e azioni nuove.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Ecobonus al 110 per cento esteso alle seconde case, ma ci sarà un tetto di due appartamenti
24/06/2020
Le modifiche che si stanno apportando al provvedimento che dispone i cosiddetti ecobonus e sismabonus al 110 per cento, che saranno operativi a breve.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
San Siro, accordo anche sulle volumetrie
24/06/2020
Arriva l'accordo tra il Comune milanese e le società calcistiche sulle volumetrie aggiuntive nell'ambito del progetto di realizzazione del nuovo stadio nel capoluogo lombardo.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Per un Green Deal al Sud, adesso o mai più
24/06/2020
La pandemia e la necessità di ripartenza offrono opportunità per il Mezzogiorno. A patto di dotarsi di visione e di investimenti.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
I Comuni toscani alla prova: il 1° luglio il webinar della sezione regionale INU
24/06/2020
Si svolgerà il
1° luglio prossimo il webinar organizzato da INU Toscana: "I Comuni toscani alla prova. Criticità e prospettive per il governo del territorio all'indomani della pandemia".
La locandina con le informazioni per assistere ai lavori
LEGGI TUTTO