RASSEGNASTAMPA

Periferie, quel "postaccio" illuminato solo da X Factor

05/10/2020
Il dibattito e gli interessi si concentrano spesso sui centri storici delle nostre città, ma è nelle periferie che occorre intervenire. Per svariate ragioni. L'articolo di Tomaso Montanari da il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Venezia e la sfida vinta grazie al Mose. Per la prima volta evitata l'acqua alta

05/10/2020
La storica giornata che ha sancito il funzionamento del Mose a protezione di Venezia dall'acqua alta. Gli articoli de La Stampala RepubblicaCorriere della Sera e sulle prospettive e i ritardi gli articoli del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Dobbiamo immaginare strutture flessibili per un urbanesimo aperto

03/10/2020
Per Richard Sennett, senior advisor per il programma dell’Onu su cambiamento climatico e città, solo un urbanismo aperto o tattico è all’altezza della grande sfida che abbiamo di fronte. Evitare il sovraffollamento, mantenendo la densità sociale che rende ogni città veramente tale. L'intervista di Giuliano Battiston, di chefare.com, selezionata dal blog promosso dall'INU "Urbanistica al tempo del Covid-19"

LEGGI TUTTO

Nasce Green&Blue: l'articolo di Papa Francesco

03/10/2020
Per la nuova iniziativa editoriale del Gruppo Gedi (edita tra l'altro La Stampa e la Repubblica) l'intervento di Papa Francesco. L'articolo da Green&Blue

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana e periferie, bando da 850 milioni al via

02/10/2020
E' rivolto a Regioni, città metropolitane e capoluoghi e Comuni di oltre 60mila abitanti il bando per la rigenerazione urbana del Ministero delle Infrastrutture. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La città e il cibo: la sfida alimentare per il futuro

02/10/2020
La pandemia ha messo in luce la centralità del rapporto tra città e cibo. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Le misure per l'urbanistica in Abruzzo, le critiche del presidente della sezione regionale INU

02/10/2020
L'approvazione di misure per l'urbanistica in Abruzzo, le critiche del presidente della sezione regionale dell'INU Roberto Mascarucci. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Riunire le due città

02/10/2020
Parla il sociologo Domenico De Masi. L'ampliamento dello smart working ha effetti anche sull'organizzazione delle città. L'articolo di Fortune Italia

LEGGI TUTTO

La ricerca della giusta distanza: nell'articolo di approfondimento le dichiarazioni del presidente INU

02/10/2020
Come cambia la città nella fase post - Covid? Un approfondimento con la riflessione tra le altre del presidente dell'INU Michele Talia. L'articolo di Fortune Italia

LEGGI TUTTO

"Recovery Fund, al Sud solo progetti aggiuntivi"

01/10/2020
Parla il ministro del Sud, Giuseppe Provenzano. L'opportunità costituita dalle risorse del Recovery Fund per il Mezzogiorno. L'intervista dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

"No al consumo dei suoli. E attenzione al clima"

01/10/2020
I rischi sistemici del mancato contenimento del consumo di suolo, il caso pugliese: la riflessione di Giuseppe Milano, componente del Consiglio direttivo della sezione regionale dell'INU. L'articolo del Corriere del Mezzogiorno

LEGGI TUTTO

Inquinamento e Covid, il legame è confermato

01/10/2020
Le osservazioni che sembrano confermare un'ipotesi in campo già nei mesi scorsi, che l'inquinamento possa facilitare il contagio da coronavirus. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Recovery: 40 miliardi al digitale, solo 20 alle infrastrutture

30/09/2020
Una prima ripartizione, per settori, delle risorse del Recovery Plan per il nostro Paese. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Addio D'Alessio, l'assessore deejay con l'anima green

30/09/2020
Un ricordo di Emilio D'Alessio, membro effettivo dell'INU, presidente del Parco del Conero, scomparso ieri. La pagina del Corriere Adriatico

LEGGI TUTTO

"La casa sarà il primo luogo di cura": ecco il piano Speranza per i fondi Ue

29/09/2020
Nell'ambito del piano di rilancio europeo il governo prepara una rivoluzione dell'organizzazione della sanità sul territorio. Le pagine de La Stampa

LEGGI TUTTO

Recovery Plan, l'occasione per uno scatto di sostenibilità

29/09/2020
Obiettivi e direttrici del Recovery Plan europeo: rilancio ma anche affermazione di un nuovo modello di sviluppo. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il labirinto di 587 progetti (non solo) "green"

29/09/2020
La grande mole di progetti che andrà "scremata" per costruire il Recovery Plan italiano. La necessità che gli indicatori della sostenibilità e della transizione ecologica siano considerati prioritari. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Pescara, patrimonio a rischio: cittadini pronti alla battaglia

28/09/2020
Il caso di Pescara è paradigmatico di come il valore e la tutela del patrimonio culturale e artistico dipendano anche da un'elaborazione collettiva. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Fantozzi è in remoto, il mattone va in crisi

28/09/2020
La pandemia, l'impennata dello smart working. Gli effetti si fanno e si faranno sentire anche nel comparto immobiliare, in particolare per quanto riguarda il direzionale e il commerciale. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

Strade, dighe, porti e ferrovie: i lavori sbloccano 45 miliardi

28/09/2020
Il governo si appresta a "sbloccare" circa cinquanta opere attraverso la nomina di commissari. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO