RASSEGNASTAMPA

Europa, il continente è sempre più caldo

12/05/2020
L’Europa si sta costantemente riscaldando, avverte il Rapporto sullo stato del clima europeo (European State of the Climate 2019) del Copernicus Climate Change Service (C3S), il servizio di rilevazione da satelliti e stazioni a terra dell’Ue. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Un'architettura più inclusiva con l'attenzione ai dettagli

11/05/2020
Alcune sfide per l'architettura alla luce del contagio partono in realtà da lontano, come nel caso dell'accessibilità e della progettazione inclusiva. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

In bici per fuggire dal virus e salvare le città. Ora la sfida è inventare reti d'emergenza

11/05/2020
Le nuove necessità dopo il contagio impongono un cambiamento di organizzazione e fruizione dei trasporti. Le possibilità offerte dalle reti d'emergenza. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Regioni all'italiana: 50 anni e tanti danni

10/05/2020
A pochi giorni dal cinquantesimo anniversario dell'istituzione delle Regioni, Vittorio Emiliani fa un bilancio critico. L'intervento da il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Demolizione e ricostruzione con uguale sedime, volume e altezza

10/05/2020
Una recente sentenza della Corte costituzionale sembra porre limiti importanti alle operazioni di demolizione e ricostruzione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Piano con l'ecobonus

10/05/2020
Il governo si appresta ad elevare fino al 110 per cento il bonus per gli interventi di efficienza energetica nelle abitazioni private. Ma a ben vedere la politica dovrebbe essere molto più mirata e articolata. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

C'è il "condono" nel dl, il ministro Costa insorse

10/05/2020
Scoppia il "caso condono", una sanatoria tra le misure contenute nel decreto rilancio. Ma il governo smentisce. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Perché ora possiamo credere in un Rinascimento dei borghi

10/05/2020
La storia delle azioni in favore dei borghi e delle aree interne nel nostro Paese, le nuove opportunità che emergono. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

L'arte di riconquistare le città

08/05/2020
La fase due, l'opportunità di ripensare la città in modo più umano e sostenibile di oggi. L'articolo di Left

LEGGI TUTTO

La capitale della disuguaglianza

08/05/2020
La quarantena e il distanziamento sociale hanno fatto emergere in maniera ancora più evidente le spaccature sociali e le diseguaglianze che caratterizzano la capitale. L'articolo di Left

LEGGI TUTTO

San Siro: quattro anni per il nuovo stadio

08/05/2020
Depositati ieri in Comune a Milano i masterplan per la realizzazione del nuovo stadio che recepiscono le prescrizioni di Giunta e Consiglio comunale. Un riepilogo dei contenuti e della road map. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il diritto all'ambiente

08/05/2020
L'urgenza di mettere in campo azioni per contrastare il cambiamento climatico non è attenuata dalla pandemia. I dati che ce lo ricordano restano validi. L'articolo di Stefano Mancuso da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Investimenti green, un'occasione da non sprecare

08/05/2020
La necessità di ripartire dopo la crisi determinata dalla pandemia non va sprecata, le misure devono essere improntate alla sostenibilità. L'articolo del vicepresidente di Legambiente Edoardo Zanchini da il manifesto

LEGGI TUTTO

Riscaldamento, siccità e C02. Nel 2070 l'aria sarà irrespirabile

07/05/2020
Forse relegato in secondo piano dall'emergenza pandemica, il cambiamento climatico rimane un problema serio e urgente, che farà sempre più danni nel corso dei decenni. Le ultime previsioni sono molto preoccupanti. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Il dilemma del diavolo

07/05/2020
Come cambiano le abitudini e il "respiro" delle città dopo il contagio. Il caso di Milano, ma non solo. Ne parla Gabriele Albertini. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Ecobonus al 110 per cento da luglio

06/05/2020
Tra le misure allo studio del governo per il rilancio dell'edilizia privata c'è il potenziamento fino al 110 per cento delle spese degli incentivi fiscali per i cosiddetti ecobonus e sismabonus. Dovrebbe essere allargata anche la possibilità di cederlo a banche e imprese. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Coronavirus, WWF: Questa può essere l'occasione per ripensare rapporto tra natura e aree urbane

06/05/2020
Dossier WWF “Città che osano la selvaticità”: la natura nei nostri centri urbani migliora la nostra qualità della vita, ma anche benessere e salute. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

L’appello del mondo della bici: “Potenziare la ciclabilità per decongestionare il traffico cittadino”

06/05/2020
Intervista ad Alessandro Tursi, presidente della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, per ragionare sul futuro della mobilità nelle città italiane e il consulente ambientale Simone Conte per capire i vantaggi della ciclabilità urbana. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Gestire la crisi sarà la cosa più politica che dovremo imparare a fare

06/05/2020
Emergenza sanitaria, distanziamento e relazioni sociali, gestione del territorio. Alcune considerazioni sul governo della crisi. L'articolo da "Gli Stati Generali"

LEGGI TUTTO

La casa che verrà

06/05/2020
Due mesi circa di emergenza sanitaria hanno modificato le nostre abitudini, e gli effetti sono destinati a durare. Anche per quanto concerne il concetto di "abitazione ideale". L'articolo di Panorama

LEGGI TUTTO