Urbanistica in quarantena: la trasformazione di Bagnoli dimenticata ancora una volta
14/11/2020
Gli effetti dell'emergenza pandemica si avvertono anche sull'evoluzione e sull'avanzamento dei progetti urbani. Il caso della stasi di quello di Bagnoli.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il futuro delle città è sottoterra
14/11/2020
Il tunnel del Frejus è in procinto di compiere 150 anni: quando venne realizzato fu un esempio di innovazione. Oggi il filone di quella riflessione arriva a immaginare un utilizzo sempre maggiore del sottosuolo, nelle città del futuro.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Andiamo a Zoom Town?
14/11/2020
Cosa sono le Zoom Town? Il termina è stato coniato negli Stati Uniti, a indicare la tendenza a trasferirsi dalle metropoli ai centri più piccoli di chi ha la possibilità di continuare a lavorare da remoto. Se confermata, aprirebbe la necessità di interventi e miglioramenti dei servizi.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "D"
LEGGI TUTTO
Il Contest Video del Premio Letteratura Urbanistica
13/11/2020
In occasione della giornata dedicata al Premio Letteratura Urbanistica 2020, il 19 dicembre, gli organizzatori hanno deciso di lanciare un contest per la raccolta di video sui libri che parlano di tematiche care all’INU, che riguardano da vicino l’urbanistica e il governo del territorio. La scadenza per partecipare è l'8 dicembre prossimo. Le istruzioni per partecipare e la liberatoria
LEGGI TUTTO
Greta: "La lezione del virus può aiutarci nell'emergenza clima"
13/11/2020
La crisi pandemica e gli insegnamenti per affrontare quella ambientale. Parla Greta Thunberg.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
La ragionevole follia di mettere fine al regionalismo
13/11/2020
L'emergenza Covid e il regionalismo: è tempo di una riflessione sull'organizzazione dei livelli istituzionale?
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Un ministero per il clima. Ipotesi John Kerry per un'America verde
11/11/2020
Le politiche ambientali saranno un caposaldo dell'amministrazione Biden. Importante sarà capire se scatterà la maggioranza anche in Senato.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Il lascito pesante di degrado e improvvisazione
11/11/2020
Programmazione e territorio: dopo i ripetuti fallimenti nella storia recente del Paese, è la volta buona?
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Pm10, l'aria non è cambiata. Nuova bocciatura per l'Italia
11/11/2020
La condanna da parte della Corte di Giustizia europea mette in evidenza una volta di più nel nostro Paese il problema della qualità dell'aria.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
La smart city comincia dai risparmi di energia
10/11/2020
La riqualificazione energetica degli edifici e delle città è un passaggio fondamentale nella transizione a un nuovo modello, in un contesto di accelerazione innescato dalla pandemia.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Così la crisi climatica sgretola le Cinque Terre
10/11/2020
Il combinato disposto degli effetti del cambiamento climatico e del turismo di massa è particolarmente avvertito in un territorio fragile come quello delle Cinque Terre.
Il reportage di Domani
LEGGI TUTTO
Sedici opere stradali "sbloccate", ma solo tre hanno aperto i cantieri
09/11/2020
Il monitoraggio ministeriale conferma la grande difficoltà nel nostro Paese nello "sbloccare" le opere, ovvero condurle alla fase del cantiere.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Città più green e la pandemia accelera la svolta
09/11/2020
Lo stato di salute dei capoluoghi di provincia italiani. Le rilevazioni di Ecosistema urbano.
Le pagine del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO