RASSEGNASTAMPA

Sala archivia lo smart working:

20/06/2020
Il sindaco di Milano apre il dibattito sui rischi che il cosiddetto smart working si imponga come una nuova normalità. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Una crescita verde

20/06/2020
La strategia di uscita dalla crisi determinata dalla pandemia deve essere verde, improntata cioé alla sostenibilità. Ma il quadro delle misure va calibrato con attenzione. L'articolo di Pier Carlo Padoan da Il Foglio

LEGGI TUTTO

Per uno Stato della Città del Vaticano sostenibile

19/06/2020
Le azioni per la sostenibilità adottate a Città del Vaticano. L'articolo de L'Osservatore Romano

LEGGI TUTTO

Il webinar dell'INU sulle proposte di rilancio: le uscite sui media

19/06/2020
Sul webinar di lunedì 15 giugno incentrato sul documento di proposte per il rilancio dell'INU hanno scritto tra gli altri Il Giornale dell'architettura, GreenreportLavori PubbliciIngenioItalia Oggi

LEGGI TUTTO

Il Belpaese dove è difficile accedere a un parco o a un’area verde

19/06/2020
L’accesso agli spazi verdi aiuta la salute, dice l’OMS. Il problema è che in Italia, dice la Commissione Ue, le persone che possono raggiungere a piedi un parco o una foresta in 10 minuti da casa sono in media meno che nel resto d’Europa. E in molte città il 20% della popolazione è tagliato fuori. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Energie rinnovabili, gli investimenti pubblici necessari

19/06/2020
Nel dibattito sul rilancio del Paese a livello politico e istituzionale è assente la promozione di un ricorso più massiccio alle energie rinnovabili, attraverso autoproduzione e condivisione. Eppure le potenzialità sono tante. L'articolo del vicepresidente di Legambiente Edoardo Zanchini da il manifesto

LEGGI TUTTO

Opere pubbliche, progetti e reali risorse disponibili

18/06/2020
Gli annunci di cifre impressionanti per la realizzazione delle infrastrutture. Ma quanto è effettivamente disponibile? L'articolo de Il Gazzettino

LEGGI TUTTO

Tav e grandi opere, la Corte dei conti Ue dice che il re è nudo

18/06/2020
L'analisi della Corte dei conti europea, i dubbi sulla convenienza della realizzazione della Tav Torino - Lione. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

C’è chi lavora per una cultura che punta a superare ogni tipo di barriera

17/06/2020
In occasione del workshop del 19 giugno, Superando.it dedica un approfondimento al Progetto "Città accessibili a tutti" promosso dall'Istituto Nazionale di Urbanistica

LEGGI TUTTO

Occorre ripartire dalla cura del territorio

17/06/2020
Il documento dell'Istituto Nazionale di Urbanistica per il rilancio del Paese. Ne scrive la rivista Imprese Edili

LEGGI TUTTO

"Ora un patto sociale che colmi gli squilibri tra giovani e anziani"

16/06/2020
Il portavoce di ASviS Enrico Giovannini è un componente della commissione Colao. Commenta le reazioni al documento presentato nei giorni scorsi, e i punti salienti. L'intervista da La Stampa

LEGGI TUTTO

Svolta energia: O sole mio

16/06/2020
A Porto Torres è nato un modello che tiene assieme gli incentivi al fotovoltaico e il sostegno alle fasce più deboli della popolazione, che si sta progressivamente estendendo a livello nazionale. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Ripara, riusa, ricicla: la rivoluzione è facile

16/06/2020
Economia circolare, come funziona e su quali principi e obiettivi si basa. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Album"

LEGGI TUTTO

Il piano di rilancio del governo

15/06/2020
Si chiama "Progettiamo il rilancio" il piano messo a punto dal governo, la base di contenuti dei cosiddetti Stati Generali. Gli articoli de la Repubbilica, La StampaIl Messaggeroil Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

La terra è bassa

15/06/2020
La pandemia sembra in generale avere accentuato l'interesse dei giovani per il cosiddetto ritorno alla terra. Una tendenza che va sostenuta. L'articolo di Carlo Petrini da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Ci hanno salvato i vecchi urbanisti

15/06/2020
Una testimonianza che evidenzia l'importanza della progettazione di spazi comuni. Il caso dei condomini. L'articolo di Concita De Gregorio da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Quale economia per una vera svolta green

15/06/2020
Al centro della programmazione delle azioni di rilancio del nostro Paese non ci potrà che essere l'ambiente, e con esso la conversione della produzione energetica. Alcune proposte. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Progetto Italia, è ora di osare

15/06/2020
Si discute molto in questi giorni di progetti e programmazione. Uno dei problemi del nostro Paese negli ultimi decenni è stato quello di dimenticarsi totalmente del suo territorio. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Stati Generali o Stati Generici?

15/06/2020
L'apertura degli Stati Generali per elaborare un piano di rilancio del Paese, la necessità della concretezza. L'articolo di Beppe Severgnini dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Piano Mit da 200 miliardi

13/06/2020
#Italiaveloce è il Piano del Ministero delle Infrastrutture per ridare impulso alla realizzazione dei collegamenti nel nostro Paese. I contenuti. Gli articoli de Il MessaggeroLa Stampa e l'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO