Quel dibattito infinito sulla grande opera che non serve a nessuno
11/05/2021
Ci sono molte ragioni, a partire dalla sicurezza ma anche dalla convenienza economica, per non dare seguito all'intenzione di realizzare il Ponte sullo Stretto di Messina.
L'articolo di Mario Tozzi da La Stampa
LEGGI TUTTO
Alta velocità, nuovi cantieri dal 2024
11/05/2021
Il potenziamento dell'Alta velocità ferroviaria previsto nel Piano nazionale di ripresa e resilienza andrà a regime in gran parte dal 2024.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Valutazione ambientale, rimborso del contributo se il parere è in ritardo
10/05/2021
Governo al lavoro per varare le semplificazioni per facilitare l'attuazione del Pnrr. Tra le misure più attese la Via ad hoc per le opere del piano.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Piani di social housing, cultura e sport puntano sullo sviluppo sostenibile
10/05/2021
Come è collocata la rigenerazione urbana all'interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza?
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Rigenerare città medio - piccole: 16 idee tra storia, energia e clima
10/05/2021
Alla Biennale di architettura non mancheranno esempi di buone pratiche di rigenerazione urbana. Le anticipazioni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Superbonus, proroga di sei mesi
10/05/2021
Il governo conferma l'impegno a prorogare al 2023 il superbonus per la riqualificazione edilizia e comincia a spostare in avanti la scadenza. Gli articoli de
Il Messaggero e del
Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
L'albero che cade, la foresta che cresce
08/05/2021
E' aumentata in modo notevole negli ultimi decenni la superficie del territorio del nostro Paese coperta da boschi e foreste. Un processo che deriva da diversi fattori.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "D"
LEGGI TUTTO
Biennale dello spazio pubblico dal 13 al 15 maggio. L’ora dei bambini
07/05/2021
Dal 13 al 15 maggio si svolgerà l’evento conclusivo della sesta edizione della Biennale dello spazio pubblico. L’Istituto Nazionale di Urbanistica è tra i soci fondatori dell’Associazione Biennale Spazio Pubblico che la organizza. Il presidente dell’INU, Michele Talia, sottolinea la particolare rilevanza assunta dalla manifestazione nella fase che stiamo attraversando, in cui “gli spazi aperti urbani tendono ormai ad assumere un ruolo fondamental
LEGGI TUTTO
Pnrr, ecco il cronoprogramma. Spesa 2021 prevista a 13,8 miliardi
07/05/2021
La governance, la gestione e il cronoprogramma del Piano nazionale di ripresa e resilienza sono esposti nei documenti inviati all'Unione europea.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Un'occasione persa
07/05/2021
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è abbastanza ambizioso per quanto riguarda la transizione ecologica? Una posizione critica.
L'articolo di Left
LEGGI TUTTO
Quanto costa la giustizia climatica tra le generazioni
07/05/2021
Dopo la sentenza della Corte costituzionale tedesca si affaccia la possibilità del riconoscimento anche a livello internazionale del concetto di giustizia climatica tra generazioni.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Premio City’Scape: City_Brand&Tourism Landscape, bando in scadenza il 10 maggio
06/05/2021
Il
10 maggio prossimo si chiuderà il
bando City_Brand&Tourism Landscape Award. L'INU lo patrocina assieme al Simposio internazionale in programma il
3 e il 4 giugno
LEGGI TUTTO
Paola Salmoni 1921 - 2021: il 13 maggio conferenza stampa di presentazione delle iniziative
06/05/2021
L'Istituto Nazionale di Urbanistica è tra i promotori il
13 maggio prossimo della conferenza stampa di presentazione delle iniziative per il centenario della nascita di Paola Salmoni.
Le informazioni
LEGGI TUTTO