La transizione ecologica punta su tagli alle emissioni e un nuovo piano energia
22/02/2021
Documenti e dichiarazioni che aiutano a comprendere la natura e i contenuti dell'impegno del governo sulla strada della transizione ecologica.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Con il Sit una spinta a riforma del Catasto e fisco dei Comuni
22/02/2021
L'importanza dell'entrata a regime del Sistema Integrato del Territorio in vista della riforma del Catasto, e non solo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Le foreste non possono risolvere il problema del riscaldamento globale
22/02/2021
Alcuni chiarimenti su scenari e nozioni sui fenomeni legati al cambiamento climatico, tra cui il ruolo delle foreste.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Per essere efficace il Recovery Plan deve ripartire dalle nostre città
22/02/2021
Le città come possibile ambito di azione e di riflessione del Recovery Plan.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Taranto, dalla vita negata alla rinascita felice: il presidente di INU Puglia al webinar
21/02/2021
Il presidente di INU Puglia Francesco Rotondo ha partecipato al webinar "Taranto, dalla vita negata alla rinascita felice", organizzato dalla Libera Università di Cittadinanza Attiva.
Il programma e
la registrazione video
LEGGI TUTTO
Ambiente, 640 progetti in attesa dell'ok
19/02/2021
Lo snodo decisivo della Commissione di valutazione di impatto ambientale appare attualmente gravato da un arretrato considerevole.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Gli Usa di nuovo in campo per il clima. Da oggi tornano nell'accordo di Parigi
19/02/2021
Oggi gli Usa rientrano ufficialmente negli accordi di Parigi sul clima. Il punto di inizio per una nuova politica.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Paolo Avarello (1948 - 2021)
18/02/2021
L'Istituto Nazionale di Urbanistica piange la scomparsa di Paolo Avarello. Presidente dell'INU dal 2001 al 2005, è stato anche segretario generale e direttore delle riviste Urbanistica e Urbanistica Informazioni. Stefano Stanghellini lo ricorda nel testo che segue.
Le nostre lacrime sono dovute. Paolo Avarello ci ha lasciati, discretamente, silenzioso, come era nel suo modo d’essere. Professore universitario dapprima a Pescara, poi a Roma Tre, e
LEGGI TUTTO
Forum mondiale sull'Acqua in Italia: la richiesta di sostegno a Draghi, la partecipazione dell'INU
18/02/2021
Endro Martini, geologo, Presidente del Centro Alta Scuola dell’Umbria, capofila della candidatura italiana ad ospitare il Forum mondiale sull'Acqua spiega in una nota: "L’Italia è candidata a ospitare il decimo Forum Mondiale sull’Acqua nel marzo 2024. Per sostenere la Candidatura di Firenze e di Assisi a ospitare il 'Decimo Forum Mondiale sull’Acqua' nel 2024 si è costituita un’Associazione Temporanea di Scopo, composta dal Comune di Firenze, da
LEGGI TUTTO
Il clima cambia: le catastrofi naturali in aumento hanno causato perdite per 210 miliardi di dollari
18/02/2021
Il cambiamento climatico si misura anche dall'aumento costante dei danni causati a livello globale dagli eventi estremi.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
La metropoli inizia dentro casa
18/02/2021
Le nuove esigenze imposte dalla pandemia cambiano il nostro rapporto con le abitazioni, e tra queste e il tessuto urbano.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Trasporti ed energia, l'agenda per la svolta green
18/02/2021
Dal discorso programmatico del presidente del Consiglio Mario Draghi in Senato emerge anche l'approccio e la visione per quanto riguarda l'ambiente.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Un treno di prima classe da nord a sud
18/02/2021
Il rapporto Pendolaria di Legambiente aiuta a capire quali possono essere le urgenze di intervento nel settore della mobilità per il nuovo governo.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO