Piano di rilancio italiano, oggi il via libera della Commissione
22/06/2021
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza sta per essere approvato dalle autorità comunitarie. Nel complesso la valutazione è positiva.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'Unesco: "Venezia tra i siti in pericolo se non sposta le Grandi Navi fuori laguna"
22/06/2021
L'Unesco chiede che venga vietato il passaggio delle grandi navi in laguna, altrimenti Venezia rischia di diventare un "sito in pericolo".
L'articolo de il mattino
LEGGI TUTTO
I Comuni e la burocrazia del PNRR: fino a 12 tappe prima dell'ok ai fondi
21/06/2021
L'Anci si confronta con il governo per tentare di supportare la capacità di spesa dei Comuni dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Emilia-Romagna, i Comuni vanno all'assalto dei castelli
21/06/2021
La denuncia di alcune iniziative in Emilia-Romagna che svilirebbero il valore storico e culturale dei castelli.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Le officine contro lo sfruttamento
21/06/2021
Contro i rischi e le controindicazioni dello smart working nascono in alcuni Comuni italiani le Officine di Territorio.
L'articolo de L'Espresso
LEGGI TUTTO
Progettazione di opere prioritarie, via libera ai 115 milioni di euro per gli enti locali
19/06/2021
È operativa dal 15 giugno e lo sarà fino al 13 ottobre 2021 sul sito Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS) la piattaforma attraverso cui Comuni, Città metropolitane e Province possono attingere al Fondo da 115 milioni di euro per la progettazione di opere prioritarie.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Una vera rivoluzione verde per la nostra Costituzione
19/06/2021
E' iniziato il percorso per l'inserimento della tutela dell'ambiente della Costituzione. Ma le formulazioni scelte sono abbastanza incisive?
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
L'intelligenza della città: pubblicata l'intervista a Ferdinando Fornara
18/06/2021
Pubblicato in versione sintetica e integrale il dialogo con Ferdinando Fornara, del
progetto "L'intelligenza della città" di INU Lombardia e dell'Istituto Nazionale di Urbanistica
LEGGI TUTTO
Brunetta: "Un problema trovare i professionisti per il Recovery"
18/06/2021
Il ministro Brunetta solleva un dubbio che fino a poco tempo fa era inimmaginabile, relativamente alla possibilità che la pubblica amministrazione non riesca a reclutare tutta la quantità di personale richiesto in vista dell'attuazione del PNRR.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
La crisi idrica non interessa al governo Draghi
17/06/2021
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza destina risorse a sufficienza per la tutela del patrimonio idrico? Non secondo Utilitalia.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Nel Dl trasporti il paracadute per il rincaro dei materiali
17/06/2021
E' imminente l'arrivo in Consiglio dei ministri di un decreto proposto dal ministro delle Infrastrutture. Tra le misure quella che fa fronte al rincaro dei materiali per l'edilizia.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
I rischi dell’emergenza: il presidente del CeNSU commenta la proposta INU delle agenzie e l’impostazione del PNRR
17/06/2021
Il mese scorso l’INU ha organizzato un webinar in cui è stato analizzato il modello francese delle agenzie di urbanistica, nella prospettiva di una possibile considerazione per una più efficace attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. In un successivo articolo scritto per il Giornale dell’architettura il segretario generale Francesco Domenico Moccia ha riepilogato i vantaggi della proposta. Tra questi quelli che derivano dall
LEGGI TUTTO
Città accessibili a tutti: arriva la pagina Facebook
17/06/2021
È attiva
la pagina Facebook del progetto dell’Istituto Nazionale di Urbanistica “Città accessibili a tutti”, che darà conto dell’avanzamento attraverso segnalazioni, aggiornamenti e materiali. "Città accessibili a tutti" è un progetto pilota dell'INU avviato nel 2016. Fino a oggi ha raccolto, attraverso azioni di ascolto e confronto, un consistente numero di esperienze eterogenee riferite al superamento delle barriere architettoniche,
LEGGI TUTTO
La newsletter di Urbanpromo: "Territori, città, cibo"
16/06/2021
La newsletter settimanale di Urbanpromo, incentrata come sempre su un tema caratterizzante Urbanpromo 2020 a partire dal quale sono messi a disposizione i progetti della Gallery, le interviste, i documenti e gli atti dei convegni, è dedicata a
"Territori, città, cibo"
LEGGI TUTTO
Edilizia, spesa dei Comuni leva decisiva per la ripresa
16/06/2021
La richiesta dell'Ance di misure ancora più incisive per favore il rilancio del settore dell'edilizia. Il ruolo della dimensione comunale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Commissariate altre 44 opere da sbloccare
16/06/2021
Arriva la seconda lista di commissari per le opere infrastrutturali di cui velocizzare la realizzazione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO