Pezzi di città
26/06/2021
L'esperienza dei lockdown ha portato in molti casi alla rivalutazione e alla riscoperta degli infiniti frammenti e dettagli di cui sono fatte le città.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Il futuro sostenibile del Pnrr passa dalle città dei quindici minuti
26/06/2021
La mancanza di dibattito e confronto sull'idea di città che emergerà dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, le opportunità per le città della prossimità.
L'articolo di Ezio Manzini da Domani
LEGGI TUTTO
Europarlamento, approvata la legge sul clima
25/06/2021
Il Parlamento europeo approva la legge sul clima, che prevede la neutralità climatica nel 2050.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Franceschini: una soprintendenza speciale per spendere bene i soldi del Recovery
25/06/2021
Parla il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini. Al centro dell'attenzione l'istituzione della Soprintendenza speciale per le grandi opere e quelle che toccano più soprintendenze.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
Futuro a zero emissioni: la rivoluzione green della mobilità
25/06/2021
L'industria automobilistica alle prese con mutamenti epocali, che coincidono con quelli che riguardano la mobilità.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
L'intelligenza della città: pubblicate le interviste a Magatti e Cavalli-Sforza/Santolini
24/06/2021
Pubblicati in versione sintetica e integrale i dialoghi con Mauro Magatti e Francesco Cavalli-Sforza/Riccardo Santolini, del
progetto "L'intelligenza della città" di INU Lombardia e dell'Istituto Nazionale di Urbanistica
LEGGI TUTTO
#Dialoghi di sostenibilità: il 30 giugno il primo incontro
24/06/2021
Inizierà il 30 giugno prossimo alle 18.30 la serie “#Dialoghi di sostenibilità - l'aperitivo di INU Giovani", a cura del gruppo tematico di INU Giovani "Sostenibilità e Climate Change". Si tratta di dialoghi in cui si affronteranno i temi della sostenibilità e le sfide poste dal cambiamento climatico con esponenti della pubblica amministrazione, del mondo accademico e della ricerca, con liberi professionisti impegnati nelle nuove sfide della prog
LEGGI TUTTO
"Lo spazio urbano vive se è di tutti"
24/06/2021
Città e progettazione, lo sguardo di Rafael Moneo, appena insignito del Leone d'oro alla carriera alla Biennale di Venezia.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
L'ex Ilva non chiude l'area a caldo
24/06/2021
La sentenza del Consiglio di Stato garantisce la continuità produttiva allo stabilimento ex Ilva a Taranto.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Giovannini: "Addio alle auto a benzina e diesel entro il 2040"
24/06/2021
Mobilità, logistica, programmazione delle infrastrutture, transizione ecologica. Parla il ministro Enrico Giovannini.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Cura del ferro, l’ora del salto di qualità
24/06/2021
Il 15 giugno scorso il segretario generale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, Francesco Domenico Moccia, è intervenuto con un articolo sull’edizione napoletana del quotidiano “la Repubblica” dove, analizzando la situazione del capoluogo campano, mette in luce la forte divaricazione tra i molteplici vantaggi che deriverebbero da una nuova valorizzazione del trasporto tranviario e la scarsa considerazione che continua a penalizzarne il rilanci
LEGGI TUTTO
A inquinare non c'è solo l'auto
23/06/2021
Un settore chiave per la riduzione delle emissioni è quello della riqualificazione energetica degli immobili. Ma le misure per facilitarla non appaiono ancora efficaci e coordinate.
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO
Teresa Bellanova: "La riforma dei porti è stata una svolta, ora serve un accurato monitoraggio"
23/06/2021
La viceministra Teresa Bellanova interviene sulla questione della portualità: il percorso avviato, gli interventi da portare a termine.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
Via libera al Recovery Plan, 15,7 miliardi da spendere entro il 2021 in 105 progetti
23/06/2021
Con la prima approvazione in sede di Unione europea il Recovery Plan fa un altro passo verso l'attuazione. I tempi sono stringenti, già nei prossimi mesi ci saranno da rispettare importanti scadenze.
Le pagine del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La Pac inquina, bruciati 100 miliardi
23/06/2021
La Corte dei Conti europea accende un riflettore sulla Politica Agricola Comune dell'Unione europea, evidenziandone la scarsa incisività ambientale.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
La newsletter di Urbanpromo: "Paesaggi in transizione"
22/06/2021
La newsletter settimanale di Urbanpromo, incentrata come sempre su un tema caratterizzante Urbanpromo 2020 a partire dal quale sono messi a disposizione i progetti della Gallery, le interviste, i documenti e gli atti dei convegni, è dedicata a
"Paesaggi in transizione"
LEGGI TUTTO
Il Piano potrebbe non bastare a ridurre i divari territoriali
22/06/2021
Il PNRR deve puntare anche ad aggredire lo storico ritardo del Mezzogiorno. Le misure e l'impostazione sono corrette per il raggiungimento di questo obiettivo? L'analisi di di Svimez.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Rigenerazione urbana, privati e housing sociale per i nuovi quartieri
22/06/2021
A quanto ammontano e in quali programmi sono organizzati i fondi per la rigenerazione urbana e l'housing nel PNRR? Un quadro.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO