Riforma urbanistica, il momento giusto
23/04/2021
Il 29 marzo scorso è stato il centenario della nascita di Fiorentino Sullo. Il nome dell’esponente politico democristiano è storicamente associato al fallimento dell’approvazione della riforma urbanistica che promosse nel 1962 da ministro dei Lavori pubblici. E’ interessante oggi, anche alla luce della pubblicazione di un libro di Goffredo Locatelli dedicato a Sullo, ripercorrere quella stagione in relazione ai cambiamenti e alle nuove necessità.
LEGGI TUTTO
Il Recovery Plan arriva in Consiglio dei ministri
23/04/2021
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza arriva in Consiglio dei ministri prima di approdare in Parlamento. Ne uscirà la versione che modifica quella preparata dal precedente governo. Le pagine de
la Repubblica,
Sole 24 Ore e
La Stampa
LEGGI TUTTO
La svolta di Biden per il clima
23/04/2021
Nel vertice sul clima organizzato dagli Stati Uniti i partecipanti rilanciano e aumentano l'entità dei rispettivi impegni di taglio delle emissioni. Gli articoli del
Corriere della Sera e del
Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Un minuto di urbanistica: al via il 30 aprile il format innovativo del laboratorio INU Giovani
22/04/2021
Inizierà il 30 aprile prossimo con la pubblicazione e la diffusione del primo video il ciclo “Un minuto di urbanistica” a cura di INU Giovani, il laboratorio dell’Istituto Nazionale di Urbanistica avviato lo scorso anno per valorizzare le attività dei giovani studenti universitari, neolaureati o dottorandi di ricerca. Il primo video sarà dedicato al tema “Sviluppo sostenibile”.
Il ciclo, costituito da brevi filmati delle ragazze e dei ragazzi c
LEGGI TUTTO
Storico accordo Ue: entro il 2030 taglio del 55 per cento delle emissioni
22/04/2021
Importante accordo nell'ambito delle istituzioni dell'Ue sulla riduzione delle emissioni e sulla neutralità climatica da conseguire entro il 2050.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Architettura e mobilità, la città salvata
22/04/2021
La pandemia e gli effetti indotti sull'organizzazione urbana. Parlano Mario Cucinella e Antonio Citterio.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
La riscoperta dell'America
22/04/2021
Oggi si celebra la Giornata mondiale della Terra, un'occasione per esaminare l'impegno della nuova amministrazione americana, sul versante sia interno che internazionale.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
La newsletter di Urbanpromo: "Pianificazione sostenibile e controllo del consumo di suolo"
21/04/2021
La newsletter di Urbanpromo, incentrata come sempre su un tema caratterizzante Urbanpromo 2020 a partire dal quale sono messi a disposizione i progetti della Gallery, le interviste, i documenti e gli atti dei convegni, questa settimana è dedicata a
"Pianificazione sostenibile e controllo del consumo di suolo"
LEGGI TUTTO
Ddl ambiente, dalla Lega 250mila emendamenti
21/04/2021
Scaduto ieri in Commissione Affari costituzionali al Senato il termine per la presentazione degli emendamenti al disegno di legge per l'inserimento dell'ambiente in Costituzione. Dalla Lega moltissime proposte di modifica.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
E' finita la tregua delle emissioni: "Nel 2021 inquinamento record"
21/04/2021
L'Agenzia internazionale dell'energia rivela che nell'anno in corso le emissioni torneranno ad aumentare.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Attrezzare la città, il 30 aprile il terzo seminario di "Tecniche sapienti"
21/04/2021
Venerdì 30 aprile alle 16 si terrà online su piattaforma Zoom "Attrezzare la città", il terzo incontro del ciclo di cinque seminari interdisciplinari “Tecniche Sapienti. La presenza femminile nell’Ateneo Sapienza”. I seminari sono l’esito di una ricerca di Ateneo, coordinata da Claudia Mattogno, che mira a far conoscere la vita di donne intraprendenti e innovatrici che per prime si sono dedicate alle discipline scientifiche e di progetto. Si trat
LEGGI TUTTO
"Mio marito Sullo tra veri e falsi amici"
20/04/2021
Il centenario della nascita di Fiorentino Sullo, una conversazione con la moglie da un libro che lo ricorda.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Flop del superbonus 110 per cento: troppi ostacoli burocratici
19/04/2021
I dati sull'utilizzo del superbonus per la riqualificazione degli edifici privati rivelano che la misura ha effetti ancora limitati, sia dal punto di vista assoluto che territoriale.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Teen Pocket Park, il primo monitoraggio dal basso organizzato dall'Osservatorio Consumo di Suolo Campania
19/04/2021
L'Osservatorio sul consumo di suolo in Campania, istituito nel 2015 da un'Intesa tra Legambiente, INU, DiARC (Dipartimento di Architettura) dell'Università Federico II di Napoli e CRCS è un luogo di monitoraggio, di denuncia, ma soprattutto di proposta per contrastare la perdita e il degrado dei suoli liberi e la loro trasformazione in superfici urbanizzate. La sua mission è accrescere la sensibilità sui temi legati al consumo di suolo e al paes
LEGGI TUTTO
Call for book per i 20 anni della rivista Trasporti & Cultura, scadenza 31 maggio
19/04/2021
Scade il
31 maggio prossimo la
Call for book promossa con l’obiettivo di raccogliere e selezionare proposte originali per la stesura di un testo che contenga la storia e l’attività della testata
Trasporti & Cultura, quadrimestrale di architettura delle infrastrutture nel paesaggio, che compie vent'anni
LEGGI TUTTO