Tav, a rischio 750 milioni di fondi Ue, progetti fermi sulla tratta italiana

12/04/2021
A che punto è l'iter di realizzazione della linea di alta velocità ferroviaria Torino - Lione? Si registra un certo immobilismo da parte italiana che potrebbe compromettere il percorso. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Non bastano due parole

12/04/2021
Alcune riflessioni sull'irruzione nel discorso pubblico del concetto di transizione ecologica, che non deve essere declinato con superficialità. L'articolo di Carlo Petrini da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Procida laboratorio della felicità sociale

12/04/2021
Procida capitale italiana della cultura 2022: le ragioni del riconoscimento. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Domenica"

LEGGI TUTTO

"Sono un perfetto radical chic. Ho ammazzato una zanzara, un errore che non rifarò più"

12/04/2021
Il fondatore del Wwf Italia, Fulco Pratesi, a tutto campo. L'intervista dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

"Appalti, regole da cambiare"

12/04/2021
Il Ministero delle Infrastrutture è tra gli snodi principali per l'attuazione del Recovery Plan. Si progetta di intervenire anche per snellire le procedure. L'intervista al ministro Enrico Giovannini dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Nel Recovery dei ministeri trenta miliardi di troppo

10/04/2021
Il governo al lavoro per l'aggiustamento e il confezionamento delle proposte del Recovery Plan da consegnare a breve all'Unione europea. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Le città medie che servono a Roma Capitale

10/04/2021
La questione Italia centrale, e le risposte che possono arrivare dalla valorizzazione della rete delle città medie. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Testo unificato rigenerazione urbana, il documento dell’Istituto Nazionale di Urbanistica

09/04/2021

L’Istituto Nazionale di Urbanistica ha inviato alla Commissione Ambiente del Senato un articolato documento di considerazioni e osservazioni sul testo unificato, in discussione, sulla rigenerazione urbana. L’INU in premessa esprime l’apprezzamento per l’iniziativa auspicando tuttavia che non venga relegata “in secondo piano la necessità che il Parlamento, colmando un pluriennale ritardo, si affretti a dotare il Paese di legge di principi

LEGGI TUTTO

Centro Italia, il recupero passa dalla pianificazione strategica

09/04/2021

Il dossier della Svimez “La frammentazione del Centro: tra terza Italia e secondo Mezzogiorno”, presentato dal quotidiano Il Messaggero in un articolo di qualche giorno fa, racconta attraverso i dati di un arretramento delle regioni centrali del nostro Paese (Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo) che somiglia molto a un declino. I numeri destano una certa impressione. Eccone qualcuno. Se consideriamo a 100 il Pil pro capite in Europa e lo con

LEGGI TUTTO

Assunzioni tecnici al Sud, riflessioni e opportunità nell'articolo del segretario generale dell'INU

09/04/2021

E’ pubblicato il bando per l’assunzione di 2800 tecnici in amministrazione centrale e nelle regioni del Mezzogiorno

L’INU aveva sottolineato come fosse indispensabile rafforzare la Pubblica Amministrazione, specialmente meridionale, per l’attuazione del PNRR. Altrettanto apprezzabile è aver bandito un concorso per selezionare il personale, dimostrando di puntare sulla qualità delle competenze. Questa è la prima selezione che dovrà progressivame

LEGGI TUTTO

Il Pd ora vuole ripopolare i piccoli comuni

09/04/2021
Un disegno di legge del Partito Democratico offre incentivi per il ripopolamento dei piccoli centri. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Ddl rigenerazione urbana, stroncatura delle Regioni

09/04/2021
Il giudizio delle Regioni sul testo unificato sulla rigenerazione urbana all'esame della Commissione Ambiente del Senato. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Creatrice di visioni collettive

09/04/2021
La Biennale di architettura di Venezia conferisce a Lina Bo Bardi il Leone d'oro speciale alla memoria. L'articolo di Left

LEGGI TUTTO

Il capo del governo e i fondi Ue: forte discontinuità sul piano

09/04/2021
Da un incontro tra il presidente del Consiglio e le Regioni, le Province e i Comuni i dettagli sulla gestione, a più livelli, delle risorse del Recovery Plan. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Le nuove modalità di antropizzazione, la sessione e la call nell'ambito del Congresso ERSA: scadenza prorogata al 15 aprile

08/04/2021

Session "ORMA - Opportunities and Risks of new Modalities of Anthropization between sustainability, innovation and fragility" for the 60th Congress of the European Regional Science Association entitled Territorial Futures. Visions and scenarios for a resilient Europe, Bolzano, 24 - 27.08.2021, if health conditions prevent it, it will be "online"  https://ersa.eventsair.com/60th-ersa-congress-bolzano-italy/


Short description of the Session:

Even

LEGGI TUTTO

Per il codice appalti semplificazione forte (ma senza sospensione)

08/04/2021
In vista della necessità di velocizzare la realizzazione dei progetti che scaturiranno dall'arrivo dei fondi europei, si lavora a una semplificazione delle procedure di appalto. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

"Un new deal del Centro Italia con i fondi Ue"

08/04/2021
Le opportunità per il rilancio del Centro Italia offerte dalle nuove risorse in arrivo dall'Unione europea. L'intervento della sindaca di Roma Virginia Raggi da Il Messaggero

LEGGI TUTTO

La tonalità di verde che va più forte in Europa

08/04/2021
La nuova centralità delle tematiche ecologiche in Europa dà anche spinta e attenzione all'evoluzione dei partiti ambientalisti. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

La newsletter di Urbanpromo: "Abitare il cambiamento. L'abitazione sociale e il rilancio delle infrastrutture sociali"/2

07/04/2021
La newsletter di Urbanpromo, incentrata come sempre su un tema caratterizzante Urbanpromo 2020 a partire dal quale sono messi a disposizione i progetti della Gallery, le interviste, i documenti e gli atti dei convegni, questa settimana presenta la seconda parte di "Abitare il cambiamento. L'abitazione sociale e il rilancio delle infrastrutture sociali"

LEGGI TUTTO

Effetti duraturi dal Recovery se scatta tutto il sistema Paese

07/04/2021
Una riflessione su esigenze e azioni necessarie per massimizzare i benefici degli interventi del Recovery Plan. L'articolo della viceministra dell'Economia Laura Castelli dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO