PNRR, Architetti: "Incomprensibile manchi la riforma urbanistica"

19/05/2021
Il nuovo presidente del Consiglio nazionale degli architetti, Francesco Miceli, critica la mancanza nel PNRR della riforma urbanistica. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Ratti: "Più verde e un turismo per rilanciare Firenze"

19/05/2021
Il capoluogo toscano discute sul nuovo piano urbanistico. Una delle leve per ripensare la città passa per un nuovo modello di turismo. L'intervista a Carlo Ratti da la Repubblica

LEGGI TUTTO

La città perfetta di Xi Jinping si è fermata

19/05/2021
La Cina punta molto sullo sviluppo dei progetti sulla smart city. Ma la realizzazione del principale tra questi sembra subire uno stallo. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Basta ambientalismo immobile. Parla il ministro Cingolani

19/05/2021
Per cogliere le opportunità connesse alla transizione ecologica occorre un cambio di approccio rispetto alla tradizionale visione dell'ambientalismo? Parla il ministro Roberto Cingolani. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Venezia, lite sui palazzi storici

19/05/2021
Il dibattito in corso a Venezia sull'utilità e i rischi della legge comunale che stabilisce un limite temporale alle esposizioni nei palazzi privati. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

La newsletter di Urbanpromo: "Verde urbano, verde che cura"

18/05/2021
La newsletter di Urbanpromo, incentrata come sempre su un tema caratterizzante Urbanpromo 2020 a partire dal quale sono messi a disposizione i progetti della Gallery, le interviste, i documenti e gli atti dei convegni, questa settimana è dedicata a "Verde urbano, verde che cura"

LEGGI TUTTO

Il modello delle agenzie di urbanistica francesi per modernizzare il Paese. La registrazione del webinar INU

18/05/2021
La registrazione del webinar dell'Istituto Nazionale di Urbanistica organizzato in collaborazione con la Federazione francese delle agenzie di urbanistica (FNAU). Una proposta che a partire dal modello francese delle agenzie di urbanistica punta a mettere in campo un progetto di riforma e potenziamento della pubblicazione amministrazione sul territorio, elevando la capacità di pianificazione e programmazione. Il programma

Le considerazioni dopo l'

LEGGI TUTTO

Rigenerare le aree militari dismesse, a settembre il convegno Iuav. Call aperta fino al 30 giugno

18/05/2021
Si svolgerà il 23 e 24 settembre prossimi il convegno "Rigenerare le aree militari dismesse. Prospettive, dibattiti e riconversioni in Italia, Spagna ed in contesti internazionali" dell'Università Iuav di Venezia. Call for paper aperta fino al 30 giugnoLe informazioni

LEGGI TUTTO

Conclusa con successo la sesta edizione della Biennale dello spazio pubblico

18/05/2021

Ascoltando le voci delle bambine e dei bambini che un anno fa lanciavano verso il cielo i loro zainetti per affermare il diritto a una scuola “in persona”*, abbiamo condotto in porto questa sesta edizione a loro dedicata con il titolo “i bambini e lo spazio pubblico”. Non poche le difficoltà da superare in un anno tutto di pandemia che ci ha obbligato ad aprirci verso un mondo nuovo.

Un mondo che cercheremo di capire meglio e di frequentare di più

LEGGI TUTTO

Più donne tra avvocati, psicologi e ingegneri

18/05/2021
Osservando l'evoluzione della composizione degli albi professionali, si segnala una crescita delle donne in quello degli architetti. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Opere strategiche al palo: manca l'ultimo via libera

18/05/2021
La procedura di nomina dei commissari per velocizzare la realizzazione di alcune grandi opere sul territorio tarda a concludersi. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Città italiane a lezione dall'Olanda: le auto non spariscono

18/05/2021
L'esempio dell'Olanda insegna che per favorire un uso più massiccio delle biciclette sono necessari interventi in più settori. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Giovannini: per il Pnrr risorse umane decisive

17/05/2021
Parla il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini. Un settore decisivo per il successo del Piano nazionale di ripresa e resilienza, l'importanza dell'investimento in risorse umane nella filiera della progettazione. L'intervista da Avvenire

LEGGI TUTTO

I venti divari del Sud da superare con il Pnrr

17/05/2021
Il divario tra Mezzogiorno e resto del nostro Paese si può leggere attraverso alcune categorie. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è un'opportunità per agire per ridurlo. Le pagine del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La metropoli del futuro è anche un po' biologica

17/05/2021
Le caratteristiche del Padiglione Italia della Biennale di architettura. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "la Lettura"

LEGGI TUTTO

L'architettura democratica

17/05/2021
Tra pochi giorni si aprirà la Biennale di architettura. Parla il curatore, Hashim Sarkis. L'intervista dall'inserto del Corriere della Sera "la Lettura"

LEGGI TUTTO

Grandi opere e Pnrr: il primo passo è fare bene i progetti

17/05/2021
La centralità della progettazione nel processo di realizzazione delle opere pubbliche. L'articolo di Domani

LEGGI TUTTO

Il webinar INU sul modello delle Agenzie di urbanistica francesi: gli articoli

15/05/2021
Gli articoli de Il Giornale dell'architetturaCasa&Clima e Agenda Tecnica sul webinar dell'INU del 18 maggio prossimo sul modello delle Agenzie di urbanistica francesi

LEGGI TUTTO

Alle radici della resilienza

15/05/2021
Origini ed evoluzione della parola "resilienza", entrata a fare parte dell'uso comune, anche per ciò che concerne le tematiche ambientali. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Carolina Giaimo direttore scientifico di Urbanistica Informazioni. Il Comitato di redazione nazionale

14/05/2021

Nel corso del Consiglio Direttivo Nazionale dell’INU Carolina Giaimo ha presentato, su invito della Giunta nazionale, una proposta metodologica e operativa per la direzione della rivista Urbanistica Informazioni che è stata approvata ed a seguito della quale è stata nominata nuovo Direttore scientifico della rivista, succedendo a Francesco Sbetti che l’ha diretta per quindici anni ed ora ha assunto il ruolo di Presidente di INU Edizioni.

Carolina

LEGGI TUTTO