PNRR, il tavolo parti sociali al via con 32 organizzazioni. Mille esperti per enti locali
21/10/2021
Prosegue il percorso di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza con la nascita del tavolo per il partenariato economico, sociale e territoriale e l'avanzamento della procedura reclutamento degli esperti negli enti locali.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La mobilità italiana è fuori dall'Europa
21/10/2021
Un'indagine mette in luce come nel complesso nelle nostre città il tasso di sostenibilità della mobilità sia ancora lontano dalle buone pratiche europee.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Grande Fratello Venezia
20/10/2021
Desta dibattito nel capoluogo veneto il progetto che punta molto sulle tecnologie digitali e dell'informazione per monitorare la situazione sul territorio.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
A fine anno stop al bonus facciate. Il 110 per cento al 2023 (villette escluse)
20/10/2021
Sarà una proroga selettiva quella dei bonus edilizi che scadono a fine anno, tra cui quello del cosiddetto superbonus, che proseguirà nel 2023 per condomini e Istituti autonomi case popolari.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Carta e vetro, l'Italia campione del riciclo
20/10/2021
Le ottime performance del nostro Paese nel settore del riciclo, in particolare di carta e vetro. I dati.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
In casa nasce il nostro domani
20/10/2021
L'importanza dei centri urbani per la transizione ecologica, anche nel quadro del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Ne parla il ministro Roberto Cingolani.
L'intervista da Grazia
LEGGI TUTTO
La legge di Bilancio è il momento della verità sul clima
19/10/2021
Dai contenuti della prossima legge di Bilancio sarà possibile trarre indicazioni sull'impegno del governo nell'affrontare la transizione ecologica.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Crisi climatiche: Mediterraneo, questo indifeso
19/10/2021
Il cambiamento climatico rende l'area del Mediterraneo, e in particolare l'Italia, sempre più esposta agli eventi estremi. Occorre agire sul fronte dell'adattamento oltre che sul contenimento delle emissioni. I dati.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il serpentone è un muro di no
18/10/2021
La capitale vota per i ballottaggi: un reportage dal Corviale è l'occasione per riflettere su una città che appare colpita in profondità dalle diseguaglianze.
L'articolo de L'Espresso
LEGGI TUTTO
Nel nord Italia smog in calo continuo da 20 anni
18/10/2021
I territori italiani maggiormente colpiti dallo smog: una riflessione sui cambiamenti, e sulle cause, negli ultimi anni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Ance: con il Pnrr il Sud sarà traino dell'economia, ma aprire subito i cantieri
18/10/2021
Il Sud, in particolare nel settore dell'edilizia, riceverà un particolare impulso di risorse dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Un'importante occasione di rilancio.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Miracolo nelle città
18/10/2021
A dispetto di alcune previsioni la fase pandemica non ha ridimensionato il ruolo delle città in cui, tuttavia, è una corso una ridefinizione di modelli, usi, paradigmi.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
PNRR, a Roma il doppio di Milano. I sindaci protestano: poche risorse
16/10/2021
Una riflessione sulla suddivisione e la considerazione dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza per le città e lo sviluppo urbano.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Dopo le macerie (di certezze), la ricostruzione
16/10/2021
La recensione del libro "Ecopoli Visione Regione 2050", di Sandro Fabbro, uscito nella collana Accademia di INU Edizioni. Prefazione del segretario generale dell'INU Francesco Domenico Moccia.
L'articolo de L'Ufficio Tecnico
LEGGI TUTTO
Il Pinqua laboratorio di rigenerazione: parla il presidente dell'INU Talia
15/10/2021
Il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, ha firmato nei giorni scorsi il decreto che assegna 2,8 miliardi per 159 progetti di rigenerazione nelle città nell’ambito del Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare (Pinqua). Nelle prossime settimane l’Istituto Nazionale di Urbanistica organizzerà sul tema significativi momenti di approfondimento: il 21 ottobre si terrà un webinar di INU Veneto, mentre il 19 novembre, a Urb
LEGGI TUTTO
Ai sindaci responsabilità solo politiche: arriva la riforma degli enti locali
15/10/2021
Conterrà importanti novità per Comuni, Province e Città metropolitane la riforma del Testo unico degli enti locali.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Superbonus, per le famiglie cessione dei crediti più facile
15/10/2021
Arriva un importante chiarimento dal Ministero dell'Economia per quanta riguarda la gestione dei crediti nell'ambito del superbonus, che continua a confermare la fase di accelerazione nell'andamento generale di utilizzo.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO