RASSEGNASTAMPA

Le ondate di calore ci fanno invecchiare più rapidamente

06/09/2025
Secondo uno studio le ondate di calore avrebbero un effetto di accelerazione dell’invecchiamento delle cellule simile a quello di alcol e fumo. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Ecosistemi a rischio, in Italia è già in pericolo il 19,6 per cento del territorio nazionale

06/09/2025
Indicazioni e informazioni del sesto rapporto sullo stato del capitale naturale in Italia, pubblicato lo scorso 28 agosto dal Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica (Mase). L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

La crisi climatica rende i raccolti imprevedibili

06/09/2025
Una ricerca degli studiosi dell’Università della British Columbia mostra su scala globale come il cambiamento climatico stia influenzando le oscillazioni delle rese di mais, soia e sorgo. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Libere professioni, il Governo avvia la riforma

06/09/2025
Nella legge delega approvata: revisione dell’equo compenso e dei parametri, riordino di competenze e attività riservate, revisione della formazione continua. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

In Amazzonia la deforestazione ha contribuito per il 74 per cento alla riduzione delle precipitazioni

05/09/2025
Tra il 1985 e il 2020 la stagione secca in Amazzonia è diventata più calda e più siccitosa, e la deforestazione ha contribuito per il 74 per cento alla riduzione delle precipitazioni e per il 16,5 per cento all’aumento della temperatura dell’aria superficiale. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Tempo di bilanci: l’estate più fresca del resto della nostra vita?

05/09/2025
Da giugno ad agosto, l’Italia ha sperimentato diverse ondate di calore intervallate da break instabili che, a tratti, hanno reso la stagione più gradevole. Ma "non c’è nulla di normale" in quello che abbiamo appena vissuto, sottolinea il climatologo Giulio Betti (Cnr). E nei prossimi giorni tornerà il caldo anomalo. L'articolo de Linkiesta

LEGGI TUTTO

Agosto 2025 il terzo più caldo mai registrato per gli oceani

05/09/2025
Agosto 2025 ha registrato temperature superficiali del mare elevate a livello globale, classificandosi come il terzo agosto più caldo mai registrato. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Spagna, il governo dà via libera alla "proposta di patto di Stato contro l’emergenza climatica"

04/09/2025
Il Consiglio dei ministri spagnolo ha approvato la "proposta di patto di Stato contro l’emergenza climatica". Si tratta di un piano volto a rafforzare i meccanismi di adattamento, mitigazione e recupero delle amministrazioni pubbliche di fronte a eventi climatici estremi. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

L’iceberg più grande del mondo si sta disintegrando

04/09/2025
Grande come tre volte Roma, il gigantesco A23a minacciava di impattare le coste della Georgia del Sud: ora però tra acque più calde e crisi del clima continua a rimpicciolirsi e perdere pezzi. Secondo gli scienziati è arrivato a fine corsa dopo quasi 40 anni. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Bando Sport e Periferie 2025, nuovo elenco di Comuni vincitori

04/09/2025
Assegnati a 18 Comuni 45 milioni di euro dei complessivi 110 destinati a realizzare nuovi impianti sportivi pubblici e riqualificare impianti esistenti. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Strutture sportive, nuovo Bando PNRR da 12,4 milioni di euro

03/09/2025
I piccoli Comuni avranno a disposizione 12,4 milioni di euro per realizzare nuovi impianti sportivi indoor o integrare strutture esistenti. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

In 65 anni persi 34 kmq di ghiacciai in Piemonte: Bessanese e Ciamarella simboli della crisi climatica alpina

03/09/2025
Indice delle conseguenze del cambiamento climatico è la contrazione della superficie dei ghiacciai. La situazione in Piemonte. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Investimenti record nelle rinnovabili: 386 miliardi di dollari nella prima metà del 2025 a livello globale

03/09/2025
Gli investimenti in progetti di energia rinnovabile, a livello globale, hanno toccato il record di 386 miliardi di dollari nella prima metà del 2025. Si tratta di una crescita del 10 per cento su base annua. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Efficientamento energetico case popolari, via alle richieste di 1,381 miliardi di euro del PNRR

02/09/2025
Al via le domande per le sovvenzioni del 65 per cento e i prestiti fino al 35 per cento per edilizia residenziale pubblica e sociale e condomini abitati da famiglie a basso reddito. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

La crisi climatica spingerà nella povertà entro il 2030 tra i 5,9 e i 17,9 milioni di bambini del Sudamerica

02/09/2025
Senza rapide e incisive misure per far fronte al riscaldamento globale, nella sola America Latina da qui ai prossimi quattro anni finiranno in una situazione di povertà altri 5,9 milioni di bambini. Che però potrebbero addirittura triplicare in caso di inazione climatica. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Incendi, ondate di calore e prezzi alle stelle: dobbiamo ripensare l’idea delle vacanze estive?

02/09/2025
L'estate 2025 in Europa ha registrato roghi record, morti per fulmini, montagne bollenti con centinaia di decessi e mari con nuovi rischi. Tra crisi del clima e prezzi folli secondo Stefan Gössling siamo entrati nell’era del “non-turismo”. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Le emissioni di CO2 nella prima metà del 2025 sono aumentate rispetto al 2024

02/09/2025
Il report che presenta i dati relativi alla quantità di emissioni nei vari Paesi nella prima metà dell'anno in corso. L'articolo di Rinnovabili

LEGGI TUTTO

Dissesto idrogeologico in aumento: frane e alluvioni minacciano quasi tutto il Paese

01/09/2025
Il rapporto Ispra che evidenzia le caratteristiche del territorio italiano dal punto di vista delle fragilità e delle vulnerabilità. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Confedilizia, edifici vuoti in aumento, pensare a co-housing

01/09/2025
L'aumento di immobili vuoti sul mercato italiano impone per Confedilizia la valutazione di soluzioni abitative alternative già maggiormente in voga in Paesi esteri. L'articolo di Ansa.it

LEGGI TUTTO

A Rio de Janeiro il modello retrofit per ripopolare il centro

01/09/2025
Creati per contrastare lo spopolamento, gli incentivi del Comune di Rio per la riconversione di edifici storici e commerciali in unità abitative hanno concentrato nel centro città il 79% della superficie complessiva di ristrutturazioni e portato sul mercato migliaia di nuove unità abitative. L'articolo di Ansa.it

LEGGI TUTTO