"Nuove trivellazioni illegittime": respinto il piano Cingolani

13/04/2022
I 24 Comuni e le ragioni del ricorso contro il Pitesai, lo strumento approvato di recente che punta a dare nuovo impulso alle trivellazioni. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Fotovoltaico ed eolico, le scelte per la pace

12/04/2022
Rinnovabili e comunità energetiche, la via di una produzione di energia sostenibile oggi visto il contesto geopolitico conviene ancora di più. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Villette unifamiliari e termine del 30 giugno, mini rinvio in vista

12/04/2022
La proroga della scadenza del 30 giugno per il superbonus da applicare alle unità unifamiliari ci sarà ma probabilmente in versione ridotta, visti i costi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Per ferrovie e aeroporti autorizzazioni più veloci

12/04/2022
Governo al lavoro per l'ulteriore semplificazione dei percorsi di autorizzazione per la realizzazione di infrastrutture considerate strategiche. Le misure allo studio. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

INU per Jane's Walk 5.0, adesioni per i ruoli di Walk Leader e City Organizer: proroga al 22 aprile

11/04/2022
Il 6, 7 e 8 maggio prossimi si festeggerà anche in Italia il festival internazionale Jane’s Walk. Grazie a una collaborazione diretta con Jane's Walk Italy, l’Istituto Nazionale di Urbanistica dal 2017 patrocina l’esperienza e quest'anno con il contributo di INU Giovani lancia una call per il ruolo di Walk Leader (WL), ovvero di persone interessate a proporre, pianificare, promuovere e guidare una o più passeggiate tematiche in un quartiere della

LEGGI TUTTO

Pnrr, per il 72 per cento dei progetti locali prezzi non aggiornati

11/04/2022
Un'indagine dell'Ance mette in evidenza una situazione di ritardi complessiva degli enti territoriali sulla realizzazione dei progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana, nei programmi Pnrr 700 milioni di risorse aggiuntive da privati

11/04/2022
Il ruolo e il peso dei privati nei progetti del Pinqua. Le cifre. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Procida inizia il viaggio da regina della cultura

11/04/2022
La visita del Presidente della Repubblica dà il via al "viaggio" di Procida da capitale italiana della cultura 2022. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

La cura dei sindaci

11/04/2022
La considerazione nei confronti del ruolo dei sindaci è cambiata in questi ultimi anni a seconda del momento storico. Un'ulteriore svolta con la pandemia. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

La sfida green dell'edilizia: spinta bonus alle eco - case

11/04/2022
L'edilizia e le riqualificazioni in chiave "green" ricevono una forte spinta dai bonus fiscali. I dati che riguardano il nostro Paese. L'articolo del supplemento de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Congresso dell'INU, costituiti i gruppi di lavoro per una proposta di legge nazionale sul governo del territorio

09/04/2022

Il Consiglio direttivo nazionale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica che si è svolto il 19 marzo 2022 ha formato i seguenti gruppi di lavoro per la preparazione del documento congressuale per una proposta di legge nazionale sul governo del territorio:

 

1. Gli obiettivi e finalità del governo del territorio: rigenerazione, … (Michele Talia, Francesco Domenico Moccia)

2. Sistema delle conoscenze e delle valutazioni nella pianificazione, rapp

LEGGI TUTTO

Alla ricerca dei misteri di Procida

09/04/2022
Reportage da Procida, capitale della cultura 2022. Uno degli autori è Giuseppe Guida, membro del Consiglio direttivo di INU Campania. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Unifamiliari e 110 per cento: il governo conferma l'ok alla proroga

09/04/2022
Il governo conferma l'intenzione di procedere a una proroga del termine del 30 giugno per l'applicazione del superbonus alle case unifamiliari. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Progetti Pinqua, primi risultati: il presidente dell'INU Talia al convegno del Ministero delle Infrastrutture del 13 aprile

08/04/2022
Michele Talia, presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, interverrà al convegno che si svolgerà il 13 aprile prossimo al Museo MAXXI a Roma, organizzato tra gli altri dal Ministero delle Infrastrutture. Un approfondimento sui primi risultati del Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell'Abitare. Il programma

LEGGI TUTTO

Pnrr, fondi per le Isole minori

08/04/2022
Il rilancio della Strategia nazionale per le aree interne passa anche dall'inclusione delle Isole minori. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Cantieri, fondi e revisione prezzi anti rincari

08/04/2022
Gli ultimi provvedimenti del governo si concentrano anche sull'adeguamento dei prezzi dei materiali per la realizzazione delle opere pubbliche. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Progettare città coerenti e pacifiche

08/04/2022
Significato e implicazioni dell'assegnazione a Diébédo Francois Kéré, primo africano e primo nero, del premio Pritzker. L'articolo di Internazionale

LEGGI TUTTO

Eolico e solare al posto del gas: una svolta energetica per la pace

08/04/2022
L'accelerazione del ritmo di installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile trova oggi nuove motivazioni di carattere geopolitico. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

La rigenerazione dei borghi nel PNRR, il bando stroncato dall’Uncem

07/04/2022

E’ negativo il giudizio dell’Uncem (Unione nazionale comuni comunità enti montani) sul bando predisposto dal Ministero della Cultura nell’ambito del percorso del Piano nazionale di ripresa e resilienza che finanzierà progetti di rigenerazione dei borghi. Il miliardo di euro a disposizione è stato collocato in due linee. La prima andrà a sostenere un progetto per ciascuna regione. Le risorse della seconda (in tutto 580 milioni di euro) saranno con

LEGGI TUTTO

Il sole è la risorsa regina per salvare la Terra

07/04/2022
Sono crescenti le prospettive e le possibililtà offerte dal fotovoltaico per la transizione energetica. I dati. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO