Introduzione alle procedure ValSAT/Vas, il seminario di Inu Emilia - Romagna
23/04/2016
Il seminario "Introduzione alle procedure ValSAT/VAS: riferimenti normativi e casi applicativi", condotto da INU Emilia-Romagna e co-organizzato dagli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Modena, si terrà
venerdì 6 maggio a Modena. La partecipazione al seminario darà diritto a 4 CFP per ingegneri ed architetti, rilasciati dai rispettivi Ordini territoriali accreditanti. L'evento è gratuito.
Il progr
LEGGI TUTTO
Fundraising, un corso gratuito per i soci Inu
07/03/2016
Il
22 e il 24 marzo prossimi (secondo un calendario modificato rispetto a quanto comunicato inizialmente) si terranno i due webinar gratuiti riservati ai soci Inu in regola, parte del progetto progetto "INU Lombardia: innovazione e Capacity Building" finanziatoci attraverso il bando "AMBIENTE - Capacity building 2015 della Fondazione CARIPLO". I due webinar costituiscono il corso di formazione su “Il fundraising: un opportunità per r
LEGGI TUTTO
Valutazione di impatto ambientale, il corso di formazione
02/03/2016
Entro
il 7 marzo prossimo è possibile iscriversi ai moduli del corso di formazione su "Valutazione di impatto di ambientale" che si terranno a Bologna, presso la sede dell'Ordine degli ingegneri. Il primo modulo si terrà il prossimo
11 marzo.
Le informazioni e
il link per l'iscrizione (per chi volesse partecipare a un solo modulo il costo del singolo modulo è 25 euro + IVA. Per ottenere i crediti formativi è necessario partecipare a tutti e otto
LEGGI TUTTO
CORSO: Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), modulo1
01/03/2016
Titolo: CORSO: Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), modulo1
Luogo: Bologna, Strada Maggiore 13
Collegamento: Clicca quiDescrizione: 32 CFP Ingegneri
15 CFP Architetti
euro 180 (esente IVA) per l'intero corso (8 moduli)
euro 25 +IVA per ogni singolo modulo
iscrizione vedi pagina INU Emilia-Romagna
Ora inizio: 15:00
Data: 2016-03-11
Ora fine: 19:00
LEGGI TUTTO
Come promuoversi attraverso i social media, dall'11 febbraio il corso online gratuito per i soci Inu
08/02/2016
Cara socia, caro socio,
nell’ambito del progetto “Innovazione e Capacity Building” finanziatoci attraverso il bando “AMBIENTE – Capacity building 2015 della Fondazione CARIPLO” grazie all’impegno di Inu Lombardia, ti invitiamo a partecipare gratuitamente, l’11, il 16, il 18 e il 23 febbraio prossimi, a un corso di formazione on-line dedicato a “Come promuoversi attraverso i social media”. Il servizio è gratuito per tutti i soci in regola con l’
LEGGI TUTTO
Come spedire newsletter in modo efficace, dal 2 febbraio il corso online gratuito per i soci Inu
29/01/2016
Cara socia, caro socio,
nell’ambito del progetto “Innovazione e Capacity Building” finanziatoci attraverso il bando “AMBIENTE – Capacity building 2015 della Fondazione CARIPLO” grazie all’impegno di Inu Lombardia, ti invitiamo a partecipare gratuitamente, il 2, il 4 e il 9 febbraio prossimi, a un corso di formazione on-line dedicato a “Come spedire newsletter ed e – mail in modo efficace”.
Il servizio è gratuito per tutti i soci in regola con l’
LEGGI TUTTO
Il progetto della smart city, anche l'Inu nell'organizzazione del master
21/12/2015
L'Istituto Nazionale di Urbanistica collabora con il Dipartimento di architettura dell'Università di Firenze all'organizzazione del master "Il Progetto della smart city". Domanda di ammissione da presentare entro il
primo febbraio prossimo. Sono pr
eviste alcune borse di studio messe a disposizione dal Master, a copertura del 50% del costo complessivo d'iscrizione.La graduatoria dei beneficiari sarà pubblicata insieme a quella degli ammessi al Cor
LEGGI TUTTO
Giornata di formazione
29/10/2015
L'Istituto Nazionale di Urbanistica è tra gli organizzatori di una giornata di formazione in programma a Firenze il
3 novembre prossimo. Al centro dell'approfondimento la produzione e gestione dei dati per i piani di governo del territorio.
Il programma (è possibile iscriversi fino al 30 ottobre)
LEGGI TUTTO
Ciclabilità e mobilità nella pianificazione della città sostenibile, il corso di formazione di Inu Emilia - Romagna
18/09/2015
E' stato attivato il corso "Ciclabilità e mobilità nella pianificazione della città sostenibile", organizzato dagli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti P.P.C. di Bologna e condotto da INU Emilia-Romagna. L'evento formativo, articolato in 3 moduli congiunti
(6-13-20 ottobre, Bologna), come da
programma, riconosce 12 CFP agli Ingegneri e agli Architetti. La partecipazione ad un singolo modulo non è consentita. Il termine per le iscrizioni è f
LEGGI TUTTO
Master Paesaggistica 2016
11/09/2015
C'è tempo fino al 6 novembre per iscriversi al Master in progettazione paesaggistica organizzato dall'Università di Firenze. La locandina e le informazioni
LEGGI TUTTO
Aperte le iscrizioni alla Summer School di Inu Emilia - Romagna
30/08/2015
Le iscrizioni alla SummerSchool 2015 "
GLI STRUMENTI FINANZIARI PER I PROGETTI DI TRASFORMAZIONE URBANA E DI SVILUPPO LOCALE: CONTENUTI E MODALITA' OPERATIVE" sono aperte.
L'evento formativo, articolato in due giornate (24 e 25 settembre, Milano Marittima) riconosce
12 CFP agli Architetti e
16 CFP agli Ingegneri. La partecipazione ad una singola giornata non è consentita.
La brochure con il programma - referente Luciano Vecchi (Regione
LEGGI TUTTO
Inu Liguria, pubblicati i materiali didattici dei corsi di formazione
30/07/2015
Sulla
pagina web delle attività di Inu Liguria sono disponibili i materiali didattici dei corsi di formazione e di aggiornamento professionale recentemente organizzati dalla sezione regionale
LEGGI TUTTO
Le borse di studio per i master IN/Arch
24/06/2015
Il prospetto delle borse di studio bandite nell'ambito dei master organizzati da In/Arch: - 2 BORSE DI STUDIO per le quali concorrere entro il 14 SETTEMBRE per il Master Progettista Architetture Sostenibili XVIII edizione. - 2 BORSE DI STUDIO per le quali concorrere entro il 28 SETTEMBRE per il Master Progettista Esperto in Tecnologie Emergenti V edizione. - 2 BORSE DI STUDIO per le quali concorrere entro il 2 NOVEMBRE per il Master
LEGGI TUTTO
Partecipazione e urbanistica, il corso di Inu Liguria
15/06/2015
Due moduli -
19 giugno e 3 luglio - per il corso di formazione della sezione Liguria dell'Inu sull'urbanistica partecipata.
Le informazioni
LEGGI TUTTO
Le nuove tendenze del progetto del verde, un corso di formazione di Inu Lombardia
26/05/2015
Sono aperte le iscrizioni al corso di aggiornamento professionale di Inu Lombardia "Le nuove tendenze del progetto del verde", in programma a Milano il
30 giugno prossimo. Crediti professionali.
Le informazioni
LEGGI TUTTO
Ecologia e nuovi paesaggi, un seminario di Inu Trentino
08/05/2015
La sezione Trentino dell'Inu organizza un seminario di formazione,
il 5 giugno prossimo, a Trento. Il tema è l'ecologia del paesaggio, riconoscimento crediti.
Il programma
LEGGI TUTTO
Social housing e rigenerazione urbana, un seminario di Inu Toscana
08/05/2015
A Piombino
il 15 maggio prossimo un seminario organizzato tra gli altri dalla sezione Toscana dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Al centro le connessioni tra il social housing e la rigenerazione urbana. Al termine verrà inaugurato l'ecoquartiere di Montemazzano.
Il programma
LEGGI TUTTO
“Grandi opere e piccole città”, disponibile la registrazione
30/04/2015
Il seminario
"Grandi opere e piccole città", organizzato anche dall'Inu a Vicenza il 15 aprile scorso, è disponibile online. Il video è gratuito per gli iscritti agli Ordini degli architetti del Triveneto mentre è richiesto un contributo spese di dieci euro per i non architetti o per gli iscritti ad altri Ordini. Vale quattro crediti formativi.
L'accesso
LEGGI TUTTO
Prevenire il dissesto attraverso la pianificazione, una giornata di sensibilizzazione Inu - Ispra
29/04/2015
L’attenzione ai problemi derivanti dal rischio idrogeologico, o più in generale dall’esercizio del buon governo del territorio, rappresenta un elemento fondamentale per la condivisione di una profonda percezione del vivere della collettività. Su questi temi l’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale, Dipartimento Difesa del Suolo) e l'Istituto Nazionale di Urbanistica organizzano, in collaborazione con il Dipartimento dell
LEGGI TUTTO
Master “Il Progetto della Smart City”, prorogata scadenza iscrizioni
10/02/2015
E' prorogata al
19 febbraio prossimo la scadenza per presentare le domande di ammissione al master dell'Università di Firenze sulle smart city, alla cui organizzazione collabora l'Inu. I candidati potranno quindi presentare domanda di ammissione secondo le modalità precedentemente stabilite (
accessibili qui) allegando anche una domanda indirizzata al Rettore, contenente i propri dati anagrafici, in cui chiede di essere ammesso in rit
LEGGI TUTTO