Pesaro: la città - orchestra ora suona il futuro
17/03/2022
La città marchigiana di Pesaro si aggiudica il titolo di capitale italiana della cultura 2024.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
La sovranità energetica è a portata di mano
17/03/2022
Il grande errore dell'Italia è stato quello di disporre negli anni scorsi un'interruzione al ritmo crescente di installazione di impianti di energia rinnovabile, che potrebbero fornire un antidoto molto efficace alla dipendenza energetica dalla Russia. I dati.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Scorie nucleari, arriva la mappa delle aree scelte per i depositi
17/03/2022
La Sogin ha trasmesso al Ministero della Transizione ecologica la proposta della Carta delle aree idonee a ospitare il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. Il quadro.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Nuova energia per l'Italia
17/03/2022
Approvvigionamento energetico, la situazione del nostro Paese: il ministro Roberto Cingolani interviene in Senato.
L'estratto da Il Foglio
LEGGI TUTTO
Tre miliardi alle Province per rifare strade e ponti
16/03/2022
E' in arrivo un maxi - finanziamento per Province e Città Metropolitane per la manutenzione delle infrastrutture.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Agriturismi, comuni turistici, siti fantasma: è il bando Borghi
16/03/2022
La chiusura della procedura per il finanziamento di un progetto di rigenerazione di un borgo per ciascuna regione nell'ambito del PNRR. Non sono mancate le critiche e le perplessità.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Borghi, chiude la lotteria dei 420 milioni del Pnrr
15/03/2022
Scade oggi la linea A del bando per la rigenerazione dei borghi, sarà finanziato un progetto per ciascuna regione. Un approccio che ha innescato polemiche e critiche.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Una banca dati per rimuovere gli abusi edilizi integrali
15/03/2022
La nascita della banca dati nazionale sull'abusivismo edilizio. L'utilità e gli obiettivi immediati.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Bando borghi PNRR, ecco i progetti scelti dalle Regioni
14/03/2022
I progetti scelti dalle Regioni per usufruire dei fondi per la rigenerazione stanziati nell'ambito del PNRR.
L'articolo di Ediportale
LEGGI TUTTO
Una terra di conquista là dove c'era la palude
14/03/2022
Un secolo dalla bonifica dell'Agro pontino: un'operazione che cambiò il destino di un territorio molto vasto.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Otto anni buttati via: dal 2014 l'Italia blocca le rinnovabili
14/03/2022
Negli ultimi anni il nostro Paese ha molto rallentato il ritmo di installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile. Una scelta che si è rivelata molto miope. I dati.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Un miliardo di euro per i borghi
12/03/2022
La strategia del Piano nazionale di ripresa e resilienza per la rigenerazione dei borghi. Non mancano le perplessità da associazioni e amministratori.
L'articolo de L'Essenziale
LEGGI TUTTO
Il governo approva il ddl di rilancio della montagna
11/03/2022
Il governo approva una legge quadro con l'obiettivo di contrastare, attraverso fondi e agevolazioni, i problemi che affliggono da sempre i territori montani.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Ma perché ci sia l'aumento della produzione verde servono almeno 14 mesi
11/03/2022
La scelta del governo di accelerare l'installazione di impianti eolici sul territorio non darà effetti e benefici immediati.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
La spinta alle rinnovabili: sbloccati sei impianti eolici
11/03/2022
Il governo, complice l'emergenza causata dalla crisi energetica, sblocca sei impianti eolici. Ma la strada per portare la produzione di energia rinnovabile a livelli significativi è ancora lunga.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO