INUCOMUNICA

Premio Letteratura Urbanistica, scadenza prorogata al 30 settembre

16/07/2015
Scadenza prorogata al 30 settembre 2015!  Per iniziativa dell’INU Istituto Nazionale di Urbanistica e di INU Edizioni è bandito il Premio INU Letteratura Urbanistica 2015 – 4° edizione, da assegnare ad opere di letteratura urbanistica secondo le modalità già stabilite nel regolamento.  Inviare la domanda di partecipazione a inued@inuedizioni.it All’edizione del premio sarà dedicato un numero di Urbanistica Dossier in cui sarà dato spazio alle ope

LEGGI TUTTO

Immagini di territori metropolitani, le informazioni per scaricare il volume

15/07/2015
Nelle giornate del Festival delle Città metropolitane, da domani al 18 luglio a Reggio Calabria, sarà possibile scaricare gratuitamente il volume "Immagini di territori metropolitani" (Inu Edizioni), a cura di Giuseppe De Luca e Francesco Domenico Moccia. Uno sguardo d'insieme sulle 14 città metropolitane italiane. La scheda - il link per scaricare il volume

LEGGI TUTTO

Inu Sardegna, oggi e domani due eventi a Cagliari

14/07/2015
La sezione Sardegna dell'Istituto Nazionale di Urbanistica organizza due eventi nel capoluogo nelle giornate di oggi e domani, 14 e 15 luglio. L'Osservatorio della Fabbrica Metropolitana e il seminario operativo “Architettura, Società e Nuove Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione: presentazione di uno strumento innovativo per l’azione coordinata e consapevole sullo Spazio Pubblico"

LEGGI TUTTO

Festival Città Metropolitane, i crediti formativi

14/07/2015
Sul sito dell'Ordine degli architetti di Reggio Calabria www.rc.archiworld.it sono pubblicate le schede di iscrizione ai singoli eventi del Festival accreditati in conformità al regolamento dell'Ordine. Ai partecipanti ai singoli eventi verranno rilasciati Crediti Formativi Professionali ai sensi dell'art. 7 del DPR n. 137/2012 e del punto 5.2 delle linee guida attuative del regolamento per l'aggiornamento. Per maggiori informazioni e per iscrive

LEGGI TUTTO

Presentazione del rapporto 2015 sulle città:

14/07/2015
Il Centro nazionale di studi per le politiche urbane "Urban@it " presenta il suo rapporto. L'appuntamento è il 2 ottobre prossimo a Bologna. Il save the date

LEGGI TUTTO

Osservatorio sul consumo di suolo in Campania, gli interventi

14/07/2015
Il 9 luglio scorso, a Napoli, è stato presentato l'osservatorio sul consumo di suolo in Campania. Un 'iniziativa che tra gli altri vede coinvolti la sezione regionale dell'Inu e il Centro di ricerca sui consumi di suolo. Disponibili le slides degli interventi di:
- Michele Munafò (Ispra)
- Francesco Domenico Moccia (presidente Inu Campania)
- Anna Savarese (Legambiente Campania)
- Emanuela Coppola (DIARC - Università Federico II)
- Michele Grimal

LEGGI TUTTO

Green mobility for the european network of the metropolitan cities, oggi il convegno

13/07/2015
Parteciperà anche la presidente Inu Silvia Viviani al convegno a Milano, spostato ad oggi 13 luglio, organizzato tra gli altri da Ferrovie dello Stato e da Confindustria. Il programma

LEGGI TUTTO

La scomparsa di Roberto Gentilli

11/07/2015
E' venuto a mancare ieri Roberto Gentilli. Un socio della sezione Friuli Venezia Giulia, una presenza assidua e stimolante. Il ricordo con una recente intervista a Gentilli

LEGGI TUTTO

Urbanpromo 2015 a Torino e a Milano

11/07/2015
Quest'anno Urbanpromo giunge alla dodicesima edizione. L'evento nazionale di Inu e Urbit si svolgerà in due passaggi, il 15 e il 16 ottobre al Museo Ettore Fico di Torino (social housing) e dal 17 al 20 novembre alla Triennale di Milano. La brochure

LEGGI TUTTO

Ecco Suolo Monitor, uno strumento per pianificare un uso più sostenibile del territorio

10/07/2015

Uno strumento per ottenere dati circostanziati a livello nazionale sull’uso e la qualità del suolo, a grande dettaglio e con la possibilità di confronto su date e aree diverse. E’ lo strumento rivoluzionario che verrà presentato il 17 luglio prossimo, nell’ambito della prima edizione del Festival delle Città Metropolitane organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, a Reggio Calabria.

Al Festival verrà presentato un prototipo di “Suolo Mon

LEGGI TUTTO

Festival Città Metropolitane, tra una settimana il via

09/07/2015

Dal 16 al 18 luglio, a Reggio Calabria, con iniziative in luoghi significativi della città, come il Comune, la Provincia, il Consiglio regionale, si terrà la prima edizione del Festival delle Città metropolitane, organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con la collaborazione dell’Ordine degli architetti di Reggio Calabria. 

Il Festival intende porsi come l’evento annuale che l’Inu promuove per raccontare e accompagnare le Città metropol

LEGGI TUTTO

L'Inu è partner di People 4 Soil, ecco come aderire e partecipare

08/07/2015

L’Istituto Nazionale di Urbanistica (in collaborazione con il Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo – CRCS) è partner del progetto “People 4 Soil”, presentato ufficialmente il 18 giugno presso il Padiglione della Società Civile di EXPO 2015. People 4 Soil è una rete libera e aperta di ONG europee, istituti di ricerca, associazioni di agricoltori e gruppi ambientalisti con sede a Milano, Italia. Il progetto nasce dalla preoccupazione per la cresc

LEGGI TUTTO

100 Idee per Reggio Calabria Città Metropolitana, domani il Forum

07/07/2015

Idee e buone pratiche per Reggio Calabria che diventa Città Metropolitana. Domani 8 luglio, a partire dalle 9.30, all’Aula Magna di architettura dell’Università Mediterranea, il Dipartimento Pau dell’ateneo, l’Istituto Nazionale di Urbanistica e l’Ordine degli architetti provinciale organizzano il Forum “100 Idee per Reggio Calabria Città Metropolitana”. Si tratterà della presentazione di alcuni degli elaborati e delle proposte pervenuti dopo una

LEGGI TUTTO

PEOPLE 4 SOIL: on-line il sito del progetto, ‪leggi l'appello

07/07/2015
"People 4 Soil" è una rete libera e aperta di ONG europee, istituti di ricerca, associazioni di agricoltori e gruppi ambientalisti con l'intento di fare pressione sulle istituzioni europee affinché venga adottata una legislazione specifica in materia di protezione del suolo, che fissi principi e regole che gli Stati Membri devono rispettare. L'iniziativa sarà presentata in un incontro internazionale il 5 dicembre, in occasione della Giornata Mond

LEGGI TUTTO

Congresso Mondiale di architettura del paesaggio, il call for paper

07/07/2015
Si terrà a Torino nell'aprile del prossimo anno il 53esimo Congresso mondiale di architettura del paesaggio. Il call for paper (scadenza 10 agosto 2015)

LEGGI TUTTO

Enrico Mandolesi a Cagliari (1955 - 1970)

06/07/2015
A poca distanza dalla scomparsa del prof. ing. Enrico Mandolesi, professore emerito di Architettura Tecnica, l'’Università di Cagliari, presso la cui Facoltà di Ingegneria ha insegnato per quindici anni, ha organizzato una conferenza durante la quale alcuni tra i suoi allievi ricorderanno non solo la figura del professore ma anche quella del progettista che durante il suo soggiorno cagliaritano ha saputo creare una vera e propria scuola, influenz

LEGGI TUTTO

Taranto Vale, un'iniziativa di Inu Puglia

06/07/2015
Dal 6 all'11 luglio 2015 presso l'Aula conferenze c/o ex Convento San Francesco di via Duomo 259, a Taranto (Orari: 10 – 13 e 15 – 17   -  sabato 11 luglio: 10 – 13), una collettiva fotografica sui luoghi di Taranto dedicata alla memoria e all'impegno di Valentina Carpitella. La mostra sarà presentata mercoledì 8 luglio dalle 18 alle 22. È un'iniziativa destinata a proseguire. La presentazione e la locandina

LEGGI TUTTO

Ora e sempre resilienza, l’intervento della presidente Inu: “Piattaforma strutturale pianificazione da rinnovare per migliore difesa dei suoli”

04/07/2015

Nel corso del convegno “Ora e sempre resilienza”, organizzato dalla struttura di missione contro il rischio idrogeologico #ItaliaSicura, è intervenuta la presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica Silvia Viviani. 

Il convegno ha sottolineato l’importanza della pianificazione come principale strumento di mitigazione del rischio, dedicandovi una sessione ad hoc. Viviani ha ricapitolato le criticità di cui soffre il sistema e le sfide da aff

LEGGI TUTTO

Festival Città Metropolitane, gli eventi della settimana prossima

04/07/2015

Il Festival Inu delle Città Metropolitane, in programma dal 16 al 18 luglio prossimi a Reggio Calabria, è preceduto da una serie di incontri e appuntamenti preparatori e collaterali. Il calendario è disponibile sul sito web del Festival.

La settimana prossima in programma:

– Evento “Metropoli, natura, agricoltura, sviluppo: per un’ecologia del territorio, a Reggio Calabria (7 luglio)

– Il Forum “100IDEE per Reggio Calabria Città metropolitana”, a

LEGGI TUTTO