INUCOMUNICA

Genova e la Liguria, sguardo al Congresso e alla RUR

16/04/2025

Una giornata di studi che è stata al contempo una tappa di avvicinamento al trentaduesimo Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, che si svolgerà a Roma dal 22 al 24 maggio, e l’inaugurazione della Rassegna urbanistica ligure, la cui data di riferimento è il 25 giugno.

Il convegno si è svolto a Genova, al Dipartimento di Architettura dell’Università. Il titolo era: "Il piano utile: le Regioni di fronte alle nuove sfide di governo del territorio e domanda di pianificazione efficace".

Proprio il piano utile, tema che sarà al centro dei lavori del Congresso di Roma, è stato il filo conduttore del confronto della giornata di studi di Genova, essendo un argomento talmente centrale e dirimente da rendere in molti casi gli interventi e le relazioni riferibili sia al livello nazionale che a quello locale.

In generale, sottolinea Giampiero Lombardini, presidente della sezione Liguria dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, “sono state messe a confronto le esperienze delle regioni prossime alla Liguria proprio nell’ottica dell’avvio della RUR, assieme alla discussione delle posizioni dell’INU in vista dell’appuntamento congressuale nazionale. Nella diversità degli approcci sono emersi temi che hanno suscitato molto interesse, come il necessario passaggio dal concetto di conformità a quello di coerenza del piano, e in generale l’utilità della pianificazione laddove sia legata a una concezione attualizzata della rigenerazione urbana e del contenimento del consumo di suolo”.

La Rassegna urbanistica della Liguria punterà a “mettere a sistema” quello che si muove nel contesto regionale. La scala attenzionata sarà quella comunale visto, spiega Lombardini, che “è a questo livello che si manifestano nodi e problemi del governo del territorio. L’intento è fare dialogare i Comuni, in modo orizzontale”.

Il 25 giugno si svolgerà un convegno di approfondimento. L’esposizione di progetti sarà fisica e virtuale. Giornata di studi e mostra si terranno nei locali del Dipartimento di Architettura dell’Università di Genova, ma l’intento è fare in modo di rendere la manifestazione itinerante, in una sede per ciascuna provincia.

Dal momento che la preparazione della RUR coincide per INU Liguria con quella del Congresso, è inevitabile che alcuni delle prospettive privilegiate dalla sezione si proporranno in entrambi gli eventi. “A Roma – dichiara Lombardini – porteremo ciò che avremo raccolto in sede regionale, per mettere in evidenza alcuni casi significativi di trasformazione e rigenerazione urbana. E’ importante discutere in questa fase storica di utilità della pianificazione e del ruolo che questa può giocare in futuro per la gestione del territorio. Occorre andare oltre quella che è stata una deriva nella direzione della deregolamentazione”.

 

Andrea Scarchilli – Ufficio stampa Istituto Nazionale di Urbanistica 

genova rur liguria