Il Governo tedesco ha approvato procedure più rapide per l’installazione delle rinnovabili
27/06/2025
Il governo federale tedesco ha approvato il disegno di legge presentato dal ministero dell’Ambiente per recepire la direttiva Ue sulle energie rinnovabili Red III, con l’obiettivo di concludere l’iter legislativo con l’approvazione parlamentare dopo la pausa estiva.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Crisi climatica e allevamenti intensivi: 15 milioni di animali morti in sei anni per eventi estremi
27/06/2025
Quindici milioni di animali allevati a scopo alimentare sono morti negli ultimi sei anni a causa degli eventi climatici estremi.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Boeri per Roma: la capitale immaginata al 2050 tra sostenibilità, archeologia e acqua
27/06/2025
Presentato in Campidoglio il risultato del progetto Laboratorio Roma050 che immagina tre scenari futuri e documenti guida per trasformare la Capitale da oggi al 2050.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Riscaldamento delle Alpi: con 2 gradi in più, i temporali estivi raddoppiano
26/06/2025
Le Alpi europee stanno sperimentando un'accelerazione allarmante del riscaldamento climatico, un fatto noto alla comunità scientifica, ma i cui effetti concreti continuano a manifestarsi con crescente evidenza.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Europa troppo rumorosa: 66mila morti ogni anno collegati all’inquinamento acustico
26/06/2025
Allarme salute dall’Agenzia europea per l’ambiente: 110 milioni di persone sono esposte a livelli di rumore considerati a rischio. I ricercatori: “Lo stress cronico provoca malattie cardiache, diabete, depressione e nei bambini gravi problemi di apprendimento”.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Il Mediterraneo è già estremamente caldo, più 5 gradi rispetto alla media
26/06/2025
Le mappe di Copernicus mostrano come il Mare Nostrum sia a livelli record per le ondate di calore: Spagna, Tirreno e Sardegna fra gli osservati speciali. Le possibili conseguenze: dagli impatti meteo estremi al proliferare di specie aliene.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
120 milioni per riqualificare e costruire staff house: arriva il Piano Casa del turismo
25/06/2025
Il governo ha in programma investimenti per 120 milioni di euro per lo staff housing, il programma destinato ai lavoratori del turismo nell’ambito del più ampio Piano Casa.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Il DL Omnibus conferma la proroga al Superbonus 110 per cento nei crateri sismici
25/06/2025
I territori colpiti dal sisma del Centro Italia nei crateri di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria potranno beneficiare della proroga al Superbonus 110 per tutto il 2026.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Rigenerazione urbana, case e adattamento climatico: come costruire la transizione ecologica, spiegato dall’Ance
25/06/2025
La relazione della presidente dell'Ance Brancaccio n attesa della conferenza “Città nel futuro 2030-2050” in agenda al Maxxi dal 7 al 9 ottobre 2025.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Dagli Usa all’Europa, estate già bollente. Ora in Italia attenzione alle notti tropicali
25/06/2025
Il caldo di inizio estate sta battendo record su record negli States. In Francia sfiorati i 40 gradi già a giugno, temperature estreme anche in Giappone e Cina. Dalla Val Padana alla Sardegna attese minime alte e forte umidità.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Piano nazionale per la qualità dell’aria, dal Governo 2,4 miliardi di euro contro l’inquinamento
24/06/2025
Il Consiglio dei ministri ha adottato il Piano di azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria, frutto del lavoro dell’apposita Cabina di regia istituita presso la presidenza del Consiglio e di un percorso condiviso con Regioni e Ministeri competenti.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Ddl caccia, 46 associazioni chiedono lo stop: “Modifiche minime”
24/06/2025
Sigle ambientaliste e animaliste si sono schierate contro il provvedimento presentato in Senato e annunciato del ministro Lollobrigida. “Apriamo un confronto con tutti gli schieramenti”.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
I progetti di sostenibilità aiutano a combattere lo spopolamento in montagna
24/06/2025
Territori che resistono grazie al progetto delle Green Community. Presentato il nuovo report dell’Uncem. Il presidente Bussone: “I segnali di vitalità e ripresa, anche grazie al Pnrr, non sono omogenei, ma ci sono. Da nord a sud”.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Le Dolomiti non possono essere un paradiso per le automobili
23/06/2025
Il caso delle limitazioni alla percorribilità da parte delle automobili di una strada sulle Dolomiti apre riflessoni e dibattito.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Quando le montagne crollano: come convivere col pericolo della crisi climatica sulle Alpi
23/06/2025
Il crollo del ghiacciaio del Birch ha sepolto un villaggio nel cantone svizzero del Vallese: secoli fa, al contrario, la popolazione alpina temeva l’avanzamento dei ghiacciai.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Carenza d'acqua, rischi anche in Italia
23/06/2025
Anche in Italia il fenomeno della carenza d’acqua è una realtà preoccupante. Secondo l’Ispra nel 2022 il Paese ha registrato il minimo storico di disponibilità idrica con un calo del 50 per cento.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Miglioramento della qualità dell’aria, il CdM adotta il piano d’azione
21/06/2025
Fumata bianca per il Piano d’azione per il miglioramento della qualità dell’aria 2025-2027, la strategia nazionale con la quale l’Italia cerca di porre rimedio alle tre procedure d’infrazione aperte nei nostri confronti dall’Unione europea.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Per chi abita in città il costo delle case è il primo problema. E la transizione ecologica la risposta: Vienna insegna
21/06/2025
Nella capitale austriaca ci sono 400mila case popolari, oltre il 40% del totale: comunità sostenibili, inclusive e ben vivibili sono il frutto della pianificazione pubblica.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Testo Unico Edilizia, dopo annunci e rinvii si riparte dalla legge delega
20/06/2025
La revisione del DPR 380/2001 annunciata dal ministro Salvini punta a garantire certezza dei tempi, semplificare l’attestazione dello stato legittimo e introdurre incentivi per la rigenerazione urbana.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO