Venerdì il via a Expo 2015. Hanno tenuto banco per mesi le polemiche sui ritardi e le vicende giudiziarie, ora toccherà all'organizzazione dell'evento e alla città dimostrare di essere all'altezza. La raccolta di stralci da Il Foglio
leggi ancora
Il bagno di folla all'inaugurazione della Darsena riqualificata testimonia la grande attesa che i milanesi nutrivano nel recupero di un luogo che mancava da tanto tempo alla città. Gli articoli del Corriere della Sera e de la Repubblica
leggi ancora
Spazio alla trasparenza e ai concorsi di progettazione. E' la posizione di Leopoldo Freyrie, presidente del Cnappc, in merito agli interventi da condurre in porto per migliorare il codice degli appalti. L'articolo di Corriere Economia
leggi ancora
L'Ordine degli architetti del capoluogo piemontese organizza dal 28 al 30 aprile la seconda edizione di un Forum scientifico dedicato alla sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro. Il comunicato stampa
leggi ancora
A pochi giorni dall'inaugurazione di Expo una riflessione sui vantaggi e i ricavi, visibili e non, di una manifestazione del genere per lo Stato che la ospita. Il ritorno di immagine e le opere, a patto che siano pensate per rimanere. Ma anche la possibilità di una generale sopravvalutazione. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
La "nuova via della Seta" è un'espressione con la quale si indica la strategia della Cina di aprirsi al resto del mondo attraverso gli investimenti nelle infrastrutture. Un'opportunità e un'intenzione che l'Europa deve saper cogliere. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Il nuovo museo Whitney, progettato da Renzo Piano, fa discutere a New York e non solo. L'ennesima opera sul suolo americano di un architetto che ha saputo cogliere e interpretare le richieste e le prospettive di una cultura. Gli articoli dell'inserto del Sole 24 Ore "Domenica" e de Il Foglio
leggi ancora
Audis e Assoimmobiliare presentano le proposte sulla riforma urbanistica, tentando di richiamare la necessità di riaprire un iter che sembra essersi chiuso dopo le dimissioni di Maurizio Lupi da ministro delle Infrastrutture. L'articolo di Edilportale
leggi ancora
Stati Uniti e non solo: è destinata a crescere in tutto il mondo la quota di energia prodotta con la tecnologia nucleare. Tra i vantaggi, l'economicità e la possibilità di ridurre le emissioni. L'articolo de Il Foglio
leggi ancora
Il prossimo 2&3 Maggio si cammina! Per la prima volta si svolgerà a Roma il festival internazionale Jane’s Walk, organizzato in collaborazione con Sapienza Università di Roma, Biennale dello Spazio Pubblico e Interazioni Urbane.
“Jane’s Walk” è un festival globale che onora la memoria di Jane Jacobs (1916-2006), un’urbanista attivista i cui scritti ispirano alla costruzione della città attraverso un approccio innovativo e basato sulle comunità.
Non decolla il piano governativo sull'edilizia scolastica, nonostante programmare ed effettuare al più presto gli interventi sia un'esigenza evidente a tutti. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
Il modello delle Marche: Umbria e Toscana hanno la fama, ma questa è la regione dove il settore culturale crea in rapporto più posti di lavoro. Grazie a una rete e a un'organizzazione che funzionano. L'articolo de l'Espresso
leggi ancora
Renzo Piano parla del nuovo Whitney Museum, realizzato a New York, nel quartiere di Chelsea, e del rapporto dell'edificio con l'area. L'intervista da la Repubblica
leggi ancora
Restano in piedi le torri dell'Eur a Roma. L'offerta di affitto da parte di una grande società nazionale consentirà di restaurare un'opera importante dell'architettura degli anni Sessanta del secolo scorso. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
Tra sforzi organizzativi e di contabilità l'Italia cerca di usare al meglio gli ultimi mesi disponibili per recuperare i ritardi sulla spesa delle risorse della programmazione europea 2007 - 2013. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Sarà completata nel 2026 Gift, il fiore all'occhiello del programma di realizzazione di smart cities in India, concepito per fronteggiare l'urbanizzazione di massa. Gift sarà un centro urbano progettato per essere un cuore pulsante della finanza nazionale. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
In estate prevista l'apertura di un altro tratto della linea C della metropolitana di Roma. Nel giro di un paio di anni si arriverà ai Fori imperiali, per il collegamento con San Pietro si è ancora nella fase preliminare della progettazione. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
La battaglia contro la deforestazione comincia a registrare a livello globale importanti successi. Ma la strada da percorrere è ancora lunga. L'articolo de Il Messaggero
leggi ancora
Parteciperà anche la presidente Inu Silvia Viviani il 29 aprile prossimo al focus group "#Rigeneriamole_Jesi" a Jesi, in provincia di Ancona. La rigenerazione urbana vista sotto la lente dell'innovazione. Il programma
leggi ancora
E' il 15 maggio prossimo la prima scadenza per partecipare al call for abstract Aesop in vista della conferenza di Torino, l'8 e il 9 ottobre prossimi. Sostenibilità, cibo e spazio urbano e le loro relazioni al centro dell'approfondimento. Le informazioni
leggi ancora