Ricerca
cerca
Governo del territorio ed enti locali, come orientarsi nella complessità - il seminario Inu alla scuola Anci

Il Seminario tematico residenziale “Governo del territorio ed Enti locali: come orientarsi nella complessità” della scuola Anci per giovani amministratori si svolgerà a Ferrara, dal 15 al 17 giugno prossimi. L'Inu ha collaborato direttamente all'organizzazione del seminario. Esso utilizza un approccio interdisciplinare alla disciplina del governo del territorio, basato su quattro “dialoghi”, in ognuno dei quali i discussant contribuiranno a prese
leggi ancora

Governo del territorio ed enti locali, come orientarsi nella complessità - il seminario Inu alla scuola Anci

Il Seminario tematico residenziale “Governo del territorio ed Enti locali: come orientarsi nella complessità” della scuola Anci per giovani amministratori si svolgerà a Ferrara, dal 15 al 17 giugno prossimi. L'Inu ha collaborato direttamente all'organizzazione del seminario. Esso utilizza un approccio interdisciplinare alla disciplina del governo del territorio, basato su quattro “dialoghi”, in ognuno dei quali i discussant contribuiranno a prese
leggi ancora

Milano e l'architettura, una macchina del tempo: contemporaneo e futuro

Da lunedì nel capoluogo lombardo Politecnico, Comune e Triennale organizzano la settimana di Architettura. Gli obiettivi, connessi alla vitalità della città nel settore. L'intervento di Stefano Boeri da Il Foglio
leggi ancora

Urbanistica in Rosa, decretate la vincitrice e le menzioni speciali

Decretate la vincitrice e le menzioni speciali dell’edizione 2017 del concorso “Urbanistica in Rosa” promosso dall’associazione onlus “Ilaria Rambaldi” per ricordare la giovane studentessa di ingegneria laureata honoris causa che ha perso la vita all’Aquila nel terremoto del 6 aprile 2009. Il Premio si avvale del supporto scientifico dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e dell’Università dell’Aquila e intende valorizzare il merito delle giovani
leggi ancora

Parco del Colosseo, bocciato dal Tar il progetto Mibact

Altra bocciatura del Tar al Ministero dei Beni culturali. Dopo la nomina dei direttori stranieri il colpo arriva all'istituzione del Parco del Colosseo. Esulta il Comune ma la battaglia giudiziaria prosegue. Gli articoli de la Repubblica e Sole 24 Ore
leggi ancora

Vestire il paesaggio, interviene la presidente Inu

Interverrà la presidente Inu Silvia Viviani, il 14 giugno prossimo, a Pistoia all'evento internazionale "Vestire il paesaggio", in programma dall'11 al 17 giugno. Il programma completo
leggi ancora

Rigenerazione periferie, il convegno a Modena

L'Inu collabora (interviene anche la presidente Silvia Viviani) al convegno sulla rigenerazione delle periferie che si svolgerà a Modena il 15 giugno prossimo. Si presenterà il programma di riqualificazione urbana della periferia nord della città emiliana. La locandina
leggi ancora

Città e arte, l'apporto privato è decisivo

Una indagine confronta la spesa per la cultura in alcuni grandi città globali, facendo emergere le buone pratiche e le differenze. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Clima, i calcoli elettorali dietro la rivoluzione a metà di Trump

La scelta di Donald Trump ritirare l'adesione all'accordo di Parigi sul clima è innanzitutto politica, perché sugli effetti pratici molti aspetti dovranno essere verificati. L'articolo de il Fatto quotidiano
leggi ancora

“Siamo inventori, cambiamo il mondo”

Un concorso per giovani che si sono messi in gioco con progetti che implementano gli obiettivi di sviluppo sostenibili 2030 dell'Onu. Le pagine del Corriere della Sera
leggi ancora

Afragola, la Porta del Sud per l'Alta Velocità

Inaugurata ieri la nuova stazione Alta Velocità ad Afragola, che si punta a far diventare uno snodo fondamentale per i collegamenti da e verso il Mezzogiorno. Intorno tuttavia, per il momento, c'è l'isolamento. Gli articoli del Corriere della Sera e de il manifesto
leggi ancora

Stadio della Roma a Tor di Valle, approvata la delibera

La Giunta capitolina approva la delibera che di fatto dà il via libera al progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. Chiarimenti sulle opere pubbliche, si punta a realizzare il ponte dei Congressi con i fondi Cipe. Gli articoli de la Repubblica, Il Messaggero e Corriere della Sera
leggi ancora

La plastica bio che in tre settimane mangia il petrolio

Una plastica biodegradabile che permette di eliminare le perdite di petrolio in mare. La tecnologia presentata alla vigilia del G7 Ambiente. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora

La torre che sfrutta il sole (anche quando non ce n'è)

Un progetto innovativo nella provincia di Foggia sposa i vantaggi dell'energia solare con il contenimento del consumo di suolo. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora

Festival per le città accessibili

L'Inu promuove il Festival per le città accessibili assieme all'omonima associazione, in programma dal 21 al 23 settembre 2017. Cuore dell'iniziativa è Foligno. Programma in definizione, l'apertura ai contributi. Tutte le informazioni
leggi ancora

City&Brand Landscape - Il Paesaggio come strategia

L'Inu patrocina il Simposio internazionale "City&Brand Landscape - Il Paesaggio come strategia" in programma a Milano il prossimo 9 giugno. Le informazioni 
leggi ancora

New Metropolitan Perspective 2018

Per partecipare con una sessione al Simposio internazionale New Metropolitan Perspective 2018 è necessario inviare una proposta entro il 15 giugno prossimo. L'Inu patrocina. Le informazioni 
leggi ancora

La newsletter di Urbanpromo: concorsi e premi

L'ultima newsletter di Urbanpromo offre un riepilogo dei concorsi e dei premi in corso e in procinto di essere attivati nell'ambito della manifestazione
leggi ancora

Nuove frontiere per il settore dell'acqua, Inu tra gli organizzatori dell'evento di Roma

Il WARREDOC, Alta Scuola, la Struttura di Missione del Governo #Italiasicura e l’Istituto Nazionale di Urbanistica organizzano domani 6 giugno 2017 a Roma un seminario per presentare una serie di iniziative incentrate sul tema “Nuove frontiere per la ricerca, la sostenibilità ambientale e la comunicazione nel settore dell’ACQUA”. Il programma e l'iscrizione
leggi ancora

Pari Opportunità, l'Inu aderisce alla Carta Etica per la professione di architetto

L'Istituto Nazionale di Urbanistica aderisce alla “Carta Etica per le Pari Opportunità e l'uguaglianza nella professione di architetto”. Il documento
leggi ancora