Parigi, Berlino, Londra: passano per il potenziamento delle linee della ferrovia e della metropolitana i grandi progetti di cambiamento che interessano alcune delle principali capitali europee. Gli articoli dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
leggi ancora
Proclamati i vincitori della seconda edizione del Premio Giacomo Venturi, istituito da Legacoop Bologna e da Inu Emilia - Romagna per promuovere la cultura della rigenerazione urbana sostenibile. Il comunicato stampa e l'articolo de la Repubblica
leggi ancora
Nei Comuni con meno di cinquemila abitanti rispetto al 1971 la popolazione ha subito un calo del 13 per cento, praticamente generalizzato. E' il target della legge appena approvata che punta a contrastare la tendenza. L'articolo del Sole 24 Ore e l'analisi di Gianni Trovati
leggi ancora
Attesa per dicembre la relazione finale della Commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie. Dalle prime anticipazioni emergono dati impressionanti relativi alla presenza degli immigrati irregolari, che aggravano una situazione sociale difficile. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
La presidente dell'Inu Silvia Viviani interverrà nel corso della terza giornata del Festival RiCrea, in programma a Ferrara dal 20 al 22 ottobre prossimi. Il sito web e il programma
leggi ancora
La presidente dell'Inu Silvia Viviani interverrà nel corso del convegno "Il recupero e la valorizzazione degli antichi borghi d’Italia: un contributo allo sviluppo socio-economico del paese”, in programma il 21 ottobre prossimo a Sellano, in provincia di Perugia, al Castello di Postignano. Il comunicato stampa e il programma
leggi ancora
Le misure e le incentivi per rilanciare le infrastrutture e il trasporto pubblico le llustra il ministro Graziano Delrio. L'intervista da la Repubblica
leggi ancora
La sindaco di Parigi Anne Hidalgo torna a parlare del cosiddetto piano clima che punta a mettere al bando nel giro di pochi anni le automobili a diesel e benzina. Le critiche non mancano, lei promette un referendum. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
Il ruolo fondamentale dell'Unesco, le difficoltà finanziarie. Un'analisi a pochi giorni dalla nomina del nuovo direttore. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
I vantaggi di un approccio che punterebbe a un ricorso generalizzato, per le abitazioni, delle polizze assicurative anti - catastrofi. Li spiega l'Ania. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
Dai dati dell'Agenzia europea dell'ambiente emergono la cattive performance del nostro Paese per quanto riguarda la qualità dell'aria. I costi. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
La capitale francese punta a chiudere l'accesso alle auto con motori a combustione entro il 2030. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
L'intervento del presidente del Consiglio all'assemblea Anci si concentra sugli strumenti, concernenti soprattutto le risorse da mettere in campo, per rilanciare la progettualità dei Comuni. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Nonostante sia trascorsa da tempo la scadenza del 18 aprile 2017 sono solo cinque le Regioni che hanno recepito lo schema di regolamento edilizio tipo. L'articolo di Italia Oggi
leggi ancora
Il commento al libro dedicato a Bernardo Secchi è anche un modo per richiamare il suo lascito e il suo pensiero. L'articolo di Città Bene Comune - Casa della Cultura, Milano
leggi ancora
Per proteggerla lo Stato ha acquistato l'isola di Budelli, strappandola a un magnate neozelandese. Ma le azioni di tutela ancora non si vedono. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
Fotografia dello stato di avanzamento del bando "sport e periferie" promosso dal governo due anni fa. Sono 192 gli interventi selezionati, 88 milioni a disposizione. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Disamina tecnica delle ragioni e delle misure contenute nella nuova normativa per la realizzazione di impianti sportivi. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Il Clean Power Plan e le ambizioni di rinnovare e "ripulire" le centrali elettriche vengono cancellati dall'amministrazione americana. Una mossa attesa dagli orientamenti espressi negli ultimi mesi. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
La presidente dell'Inu Silvia Viviani spiega come e perché la pianificazione deve comprendere e realizzare la prevenzione dai rischi. Le iniziative dell'Inu. L'intervento da Ingenio
leggi ancora