Presentato oggi il protocollo d’intesa tra l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e l’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU). Lo hanno sottoscritto Leonardo Carmenati, vicedirettore dell’Agenzia, e Michele Talia, presidente dell’INU. L’accordo di collaborazione durerà tre anni e stabilisce che “l’Istituto collaborerà con l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, in coerenza con gli obiettivi e sulla base delle es
Le città africane alle prese con il fenomeno dell'urbanizzazione e i rischi che derivano dalla sua possibile eccessive spontaneità. Diverse voci e competenze offrono il loro sguardo. Il dialogo dall'inserto del Corriere della Sera "la Lettura"
leggi ancora
Il ministro della Cultura Dario Franceschini illustra misure e finanziamenti destinati al recupero dei borghi e dell'edilizia rurale. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
Il convegno nazionale del Fai è l'occasione per ridisegnare la mission dell'associazione. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
Gli influssi sempre più significativi del cambiamento climatico nella geopolitica. Ne parla il diplomatico Grammenos Mastrojeni. L'intervista dal Corriere della Sera
leggi ancora
Oggi è la Giornata mondiale dell'acqua, una risorsa che diamo per scontata, senza valore. Una percezione per molti aspetti errata. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
E' stato pubblicato il bando del governo per finanziare investimenti in progetti di rigenerazione urbana rivolto ai Comuni capoluogo di Provincia o sede di Città Metropolitana e ai Comuni non capoluogo con popolazione superiore a 15mila abitanti. L'articolo di Edilportale.
Il segretario generale dell'INU, Francesco Domenico Moccia, scrive al riguardo che "pur salutando con grande soddisfazione la notizia che si avvia nel nostro Paese una politic
L'Uncem presenta le proposte per il rilancio della montagna nel Recovery Plan. Non solo un elenco di progetti da finanziare ma un ribaltamento di approccio. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Una riflessione sulla percezione del tempo prima della pandemia, e alcune domande su quello che sarà dopo. L'articolo di Francesco Piccolo dall'inserto de la Repubblica "Robinson"
leggi ancora
Si è svolto il 19 marzo scorso il webtalk di AIAPP "Da Metropolis a Greentown: le città italiane protagoniste della transizione ecologica". E' intervenuto anche Michele Talia, presidente dell'INU. Il programma e la registrazione video
leggi ancora
Oggi è la Giornata mondiale di azione per il clima, pensata dai Fridays for future che la affrontano in Italia tra una nuova strutturazione e le iniziative pubbliche. Gli articoli di Domani e de il manifesto
leggi ancora
Prosegue il percorso del Recovery Plan con la serie di pareri delle Commissioni parlamentari. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Le soluzioni allo studio del governo per tentare di imprimere un'accelerazione alla realizzazione delle infrastrutture. L'articolo de Il Messaggero
leggi ancora
La possibilità per il governo di "spingere" maggiormente il Recovery Plan nella direzione della sostenibilità e dell'inclusione. L'articolo del presidente di Legambiente Stefano Ciafani da la Repubblica
leggi ancora
Parla Xiye Bastida, una dei leader del movimento giovanile americano per il clima. L'intervista da la Repubblica
leggi ancora
Ci sono alcuni temi e argomenti che sono da anni in cima alle dichiarazioni dei propositi di ogni governo. Tra questi la velocizzazione della realizzazione delle opere pubbliche. L'articolo di Domani
leggi ancora
Marco Bussone, presidente dell’Uncem, ha lanciato in un intervento sul quotidiano "la Repubblica" la proposta di lavorare a un nuovo rapporto tra Torino e il suo territorio metropolitano di riferimento a partire dalla montagna alpina. Una maggiore integrazione, un’alleanza che sia in grado di valorizzare meglio i reciproci punti di forza. Lo slogan richiamato da Bussone per Torino, essere “capitale alpina”, sintetizza l’invito a guardare oltre i
La newsletter di Urbanpromo, incentrata come sempre su un tema caratterizzante Urbanpromo 2020 a partire dal quale sono messi a disposizione i progetti della Gallery, le interviste, i documenti e gli atti dei convegni, questa settimana è su "L'impegno di CDP nella rigenerazione urbana"
leggi ancora
L'audizione in Parlamento del ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani. Approccio e prossimi interventi. Gli articoli del Sole 24 Ore, la Repubblica e Domani
leggi ancora
La grande opportunità costituita dal cosiddetto superbonus per le operazioni di riqualificazione edilizia. Gli elementi che lo ostacolano. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora